Raspberry Pi, un mini PC formato USB stick veramente low cost

Nasce un nuovo progetto di PC low cost denominato Raspberry Pi, finalizzato all'apprendimento delle basi informatiche, sia hardware che software
di Alessandro Bordin pubblicata il 09 Maggio 2011, alle 08:39 nel canale SistemiNasce a scopo educativo un altro esperimento di PC a bassissimo costo, dopo le alterne fortune di numerosi programmi, OLPC su tutti. Sebbene si sappia ancora poco, il nuovo mini PC si chiamerà Raspberry Pi e verrà distribuito ad alcuni studenti sia nell'evoluto Regno Unito, sia in paesi in via di sviluppo. Il costo? Circa 25,00 Dollari USA, stando a quanto affermato da Dailytech, con possibili fluttuazioni verso l'alto in base alla scheda memoria Flash da abbinargli, che funge da storage primario. Di seguito alcune delle caratteristiche provvisorie.
- Architettura: 700MHz ARM11
- Memoria: 128MB SDRAM
- Supporto a OpenGL ES 2.0
- Supporto a 1080p30 H.264
- Uscite Composita e HDMI
- Porta USB 2.0
- Slot SD/MMC/SDIO
- Open software (Ubuntu, Iceweasel, KOffice, Python)
Nelle intenzioni del suo inventore, David Braben, Raspberry Pi nasce per
accompagnare nel corso degli studi legati al mondo informatico i bambini nelle
scuole primarie. La finalità è chiara: fornire un'educazione del mondo del PC
differente, con un'apparecchiatura molto semplice che permetta di essere capita
sia sul lato hardware che software.
Convinto che lo studio del PC sia ormai sinonimo di imparare ad utilizzare qualche applicazione office e poco più, Mr. Barben intende fornire uno strumento che può essere osservato al suo interno e di estrema semplicità, al fine di tornare a spiegare il funzionamento dell'hardware e di conseguenza come si proceda allo sviluppo del software. Raspberry Pi verrà fornito in dotazione ad alcuni studenti-bambini, grazie anche al prezzo veramente basso, inferiore a quello di alcuni libri di testo.
Raspberry Pi, con l'accessorio foto-videocamera da 12Mpixel
Un modo per stimolare la fantasia e la curiosità, insomma, con un apparecchio che sembra più un giocattolo che altro. Si tratta comunque di un progetto sperimentale, che deve ancora prendere una forma definitiva, ma si tratta comunque di un interessante approccio al mondo dell'istruzione, che cercheremo di seguire nel corso del suo sviluppo.
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info25$, mah.
sicuramente si
Un pc in una chiavetta USB!!
Io ho di recente acquistato un Arduino Uno, nato per lo stesso scopo e che è più adatto da un uso elettronico.
Da collegare alle tv lcd per navigare senza altre pretese.
Per l'appunto io uso comodamente nelle riunioni di ufficio un eeepc da 700 MHz, che non ha problemi a far girare Word, Excel e PowerPoint (pero' con 512 MB). Pero' lo pagai 200 euro 2 anni fa!
Un PC che sta in tasca e costa 10 volte di meno, con uscita HDMI, è davvero eccezionale!
Pero' la porta USB mi sembra guest invece che host, possibile?!?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Un pc in una chiavetta USB!!
E che sarà mai....
Io mi son fatto installare un pc completo dentro l'otturazione di un premolare inferiore
Funziona traendo energia dalla scomposizione chimica degli zuccheri sai comè...... In simbiosi con gli enzimi della saliva.
Odinaria amministrazione..
Ti stupisci per poco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".