Installato un nuovo supercomputer di IBM
Il National Center for Atmospheric Research accoglie BlueICE, un supersistema di IBM in grado di mantenere una computazione costante di 2 teraflop
di Andrea Bai pubblicata il 08 Novembre 2006, alle 14:03 nel canale SistemiIBM










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Zuckerberg: meglio investire troppo che troppo poco nell'intelligenza artificiale
Xbox in caduta libera: vendite in calo del 29%, ma Microsoft sorride lo stesso
Le immagini nell'occhio dell'uragano Melissa catturate da una Canon EOS R5 e da un iPhone 16 Pro Max
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: una startup americana promette un'alternativa migliore di ASML per la produzione di chip
TikTok: i content creator guadagneranno di più con i nuovi strumenti basati sull'IA
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma stavolta è solo un rebrand
Emissioni globali per la prima volta in calo secondo l'ONU, ma l'obiettivo è ancora troppo distante
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin bancaria italiana conforme a MiCAR
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollari: è la prima azienda al mondo a farlo
I ransomware fanno meno paura: solo un'azienda su 4 cede al riscatto
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle precedenti generazioni saranno compatibili, stavolta è 'ufficiale'
1X Technologies apre i preordini per NEO, il primo robot umanoide domestico. Un pericolo per la privacy
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi del futuro anche volante e pedali, senza guida autonoma completa









30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEhi, ma quindi per ripararlo basta l'uomo delle pulizie!
vuol dire che deve garantire la potenza di calcolo costante di almeno due teraflop per poter eseguire i calcoli matematici richiesti, i modelli previsionali del meteo sono complicatissimi, sono in grado di sedere qualsiasi computer al mondo... :-D
a me sfugge un po' la potenza di svariati teraflop, sono ovviamente tanti ma non saprei quanto...
Ciauz
Ciauz
neanche un ginecologo
Sarei curioso di sapere che assorbimento hanno sti giocattolini!
Con tutta quella potenza di calcolo e quei processori potresti affiancarci una "centralina elettrica" a vapore per sopperire al consumo ed al calore prodotto.
Non voglio neanche immaginare che razza di modello matematico deve essere, con tutte le sue varie ed eventuali, per calcolare le previsioni del tempo.
"Lo studio delle prestazioni di un calcolatore attraverso la misura dei FLOPS non fornisce indicazioni dettagliate sulle reali capacità di elaborazione della CPU poiché non sono considerati fattori quali il carico del microprocessore e il tipo di operazione in virgola mobile. Per questo motivo è stata creata la SPEC (Standard Performance Evaluation Corporation), il cui compito è fornire dei benchmark più dettagliati e precisi."
In fin dei conti dipende dal tipo di operazione. Dubito fortemente che il tipo di operazione e la precisione della stessa su cui è misurata la potenza di questo mostro siano le stesse di quelle di un desktop. Quindi realisticamente, il BlueICE è molto ma molto più potente rispetto a un Conroe di quanto quei semplici numeri indicherebbero
Come dire, qui prima si studia il problema e poi si costruisce la macchina capace di soddisfare le specifiche. Noi prima contiamo i soldi in tasca e poi ci accontentiamo di quello che puo fare la macchina che possiamo comprare
aHAHHAH anche a me.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".