Installato un nuovo supercomputer di IBM
Il National Center for Atmospheric Research accoglie BlueICE, un supersistema di IBM in grado di mantenere una computazione costante di 2 teraflop
di Andrea Bai pubblicata il 08 Novembre 2006, alle 14:03 nel canale SistemiIBM
IBM e il National Center for Atmospheric Research hanno concluso la prima fase dell'installazione del supersistema ICESS, Integrated Computing Environment for Scientific Simulation, amichevolmente denominato BlueICE.
Secondo quanto riportato da InformationWeek Il sistema è in grado di raggiungere un picco di prestazioni di 12 teraflop, ovvero circa il tripo dell'attuale sistema di computazione utilizzato dal NCAR. IBM e NCAR stimano che la piena operatività di BlueICE sarà raggiunta nel mese di Febbraio 2007. Il sistema sarà utilizzato per impieghi scientifici relativi alla computazione di modelli climatici e previsioni metereologiche.
La seconda fase di installazione di ICESS avverrà nel corso del 2008, mentre la terza e ultima fase è attesa per il 2011. BlueICE è composto da nodi IBM P5 575 Symmetric Multi-Processor equipaggiato con processori IBM Power5+ a 1,9GHz di frequenza operativa. Il sistema è inoltre provvisto di 4 terabyte di memoria e 150 terabyte disponibili di spazio di storage.
I compiti per i quali BlueICE verrà impiegato richiedono una potenza computazionale costante di almeno due teraflop: BlueICE sarà il primo supersistema al mondo in grado di poter sorpassare la barriera di un teraflop di computazione costante. La seconda fase di installazione prevederà l'impiego di sistemi basati su processori IBM POWER6.










DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
I robot aspirapolvere Neato diventeranno 'stupidi': Vorwerk si prepara a spegnere i server cloud
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento dell'Energia USA uniscono le forze per due nuovi supercomputer AI
Qualcomm entra nei datacenter: annunciati gli acceleratori AI200 e AI250 per l'inferenza generativa
Amazon prepara il più grande licenziamento della sua storia: fino a 30.000 posti a rischio
Un post di Sean Duffy (amministratore ad interim della NASA) ha suscitato ilarità sui social
SpaceX ha già lanciato oltre 135 razzi spaziali Falcon 9, superando quanto fatto nel 2024
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanche a NVIDIA. Avrebbe chiesto ai partner di limitare la produzione
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento del primo lancio del razzo spaziale europeo dovuto a una valvola
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Founders Edition': l'appello di un riparatore
GJ 251 c è la ''super-Terra'' scoperta a 18 anni luce dal nostro Pianeta: necessari nuovi dati per conoscerla meglio
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ad ALCHEMIX, una soluzione di IA per generare formule chimiche
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legittimi destinatari, sequestrati alle porte di Milano









30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq bel mostro chissà quanto costa ...
se c'è o meno corrente....
... W la tecnologia
Bene, come sempre come accade per tutte le novità tecnologiche ora costerà € 150.000 e tra un mese lo troveremo in qualche supermercato in superofferta a € 99,99.rotlf
p.s. alle 16 ho la discussione della tesi....tra poco sarò dottore in giurisprudenza....
B: "...ICESS"
A: "mmm..." °_°
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".