Windows, Mac OS, iOS e Android sono tutti malware. Stallman avverte: 'Non siate idioti'

Nel ventunesimo secolo il software proprietario è l'informatica per fessi, scrive Stallman in una sorta di manifesto per il software libero sul Guardian. E avverte: "Non siate idioti!"
di Nino Grasso pubblicata il 27 Maggio 2015, alle 13:01 nel canale Sistemi OperativiWindowsiOSAndroidMac OS X
235 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon si può accusare tutto e tutti per poi cadere nelle stesse accuse che viene a propinare.
in tutto questo marasma, la speranza e' che per qualche miracolo progetti come haiku e reactos riuscissero ad uscire bene al pubblico in tempi brevi, dato che, essendo liberi, saremmo relativamente al sicuro; il secondo in particolare ha il grande vantaggio che ci permetterebbe di far girare nativamente software windows, senza emulazioni o layer aggiuntivi, ed e' rilasciato sotto gpl, quindi sarebbe una liberazione. l'unico (enorme) problema e' la mancanza cronica di sviluppatori e di fondi.
Beh..avrà anche le idee molto chiare, ma ha fatto una accusa precisa. Ha preso le prime quattro del panorama IT definendoli malware.
Se sa qualcosa sarebbe meglio che esibisse le sue conoscenze a chi di dovere e presentasse le sue prove/deduzioni, altrimenti con queste sparate fa la figura da santone eremita che parla con il Dio Apollo.
Ha menzionato tecniche per lo spionaggio e come vengono passati a NSA, sa di cosa parla oppure è vittima di allucinogeni?
Non si può accusare tutto e tutti per poi cadere nelle stesse accuse che viene a propinare.
Tabacco? Sei sicuro che sia tabacco?
Se sa qualcosa sarebbe meglio che esibisse le sue conoscenze a chi di dovere e presentasse le sue prove/deduzioni, altrimenti con queste sparate fa la figura da santone eremita che parla con il Dio Apollo.
Ha menzionato tecniche per lo spionaggio e come vengono passati a NSA, sa di cosa parla oppure è vittima di allucinogeni?
Il Datagate comprova in gran parte le sue affermazioni. E sai bene ( se hai seguito la vicenda Snowden ) che è impossibile raccogliere prove, in quanto questi qui operano tramite leggi segrete, sono giudicati da corti segrete e impongono a chi sa di non parlare, pena l'ergastolo ( o peggio ).
In queste condizioni vengono a mancare le basi del confronto democratico, per cui è inuntile chiedere prove, piuttosto bisogna chiedere il conto a questi signori che abusano di soldi pubblici e della loro posizione all'interno dell'apparato statale.
Io ho bisogno di windows per giocare , ho bisogno di android sul telefono per le app della banca e affini , ho bisogno di ios sui telefoni degli amici per sfotterli (:asd
A tutti piacerebbe un mondo senza sw propietario , tutto gratis e libero , ma chi ci lavora senza un ritorno?
Suvvia.
Casomai come ha detto prima l'utente lottiamo per il formato unico e la licenza multipiattaforma.
me lo sto chiedendo anche io. Ad oggi le risposte che ho trovato sono ubuntu touch e firefoxOS. Purtroppo esistono 3-4 terminali in totale che li montano all'origine, e di installarli aftermarket penso sia (ancora?) un'impresa pressochè impossibile, a differenza di quanto si può (ancora?) fare su pc.
man, non è che sia necessario far girare per forza un exe su un so diverso da win.
ci sono valanghe di sw compilati sia per win che per linux che mac... a quel punto perchè voler per forza far girare quello per win su un so "clonato"?
sono i documenti del datagate. non allucinogeni.
immagino che la frase
"tre consigli su come "resistere al software a pagamento"
sia un errore di traduzione
Hai più che ragione, corretto!
ci sono valanghe di sw compilati sia per win che per linux che mac... a quel punto perchè voler per forza far girare quello per win su un so "clonato"?
liberta'. comodita'. compatibilita'. piattaforma simile a quella solitamente usate in ambito professionale e domestico da gran parte della popolazione.
comunque stallman ci sta vedendo giusto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".