Windows 11 2024 Update (24H2), come installarlo su CPU non supportate

Lo sviluppatore di Rufus ha creato uno script che consente l'aggiornamento a Windows 11 24H2 su dispositivi non ufficialmente supportati. La prossima versione del software includerà questa funzionalità, semplificando il processo per gli utenti.
di Nino Grasso pubblicata il 07 Ottobre 2024, alle 11:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRiusciresti a lanciare l'upgrade, ma al primo reboot "morirebbe" ...ci sono diversi video siti dove spiegano a fondo, se vuoi vedere di che si tratta senza compromettere i tuoi pc con core2 duo/quad...
allora vedrò di venderne un pò...
Nope, non va, volevo provare a metterlo sul T61 ma non posso perché ha il T7500 e anche passando al T9300 cmq non risolverei. Poco male, era un'esercizio di stile, va bene con 10 LTSC e tanto basta.
Anche 11 LTSC 24H2 credo abbia lo stesso limite che poi, fittizio o meno, alla fine sono macchine che hanno fatto il loro tempo
Decisamente.
Poi se proprio proprio il legame è forte, c'è sempre il buon pinguino
Concordo, dipende dalle esigenze del momento.
Io, personalmente, al momento sono più che a posto e, facendo i dovuti scongiuri, sarò a posto a lungo (sperem
con l'ultima versione di W11 che avevo provato rufus "curava" nativamente la ISO che si installava senza problemi anche su macchine non compliant.
non è più così? da quando leggo si tratta solo di modificare una manciata di chiavi di registro.
con l'ultima versione di W11 che avevo provato rufus "curava" nativamente la ISO che si installava senza problemi anche su macchine non compliant.
non è più così? da quando leggo si tratta solo di modificare una manciata di chiavi di registro.
Te la faccio semplice. Chiavi di registro e tweak bypassano i controlli e tutt'ora funzionano, solo che Windows 11 24H2 funziona solo se il processore supporta certe istruzioni sopra citate, che FISICAMENTE mancano su modelli come i Core2 Duo/Quad. Quindi anche forzando installazione o upgrade Windows 11 non riuscirebbe a partire.
Qua c'è un interessante approfondimento.
Per il resto tutto come prima, ti basta una qualsivoglia configurazione con cpu di generazione successiva (es. i7 socket 1366) e già non hai più problemi di sorta se vuoi forzare l'upgrade, sempre necessariamente a proprio rischio e pericolo, nulla vieta che in un imprecisato futuro Microsoft possa nelle versioni NON-LTSC di Windows 11 che hanno requisiti più moderati, introdurre ulteriori restrizioni lato requisiti. Ma questo già si sa...
E:\setup.exe /Product Server /Compat IgnoreWarning /MigrateDrivers All
( come dice anche ChiHuaHua86)
n.b nel mio caso il volume montato era E ma devi tu usare la lettera che viene assegnata al tuo volume
Provato ma.... Ci sta un problema di base....
Nel mio caso non permette di Upgradare ma mi da solo ....
l'opzione Installa Cancellando Tutto, le altre opzioni restano in "Grigetto"
e sotto mi dice che o la destinazione non è compatibile come posizione o sto
tentando di installare una versione precedente.... cosa non proprio esatta.
Passo, per ora non posso formattare tutto
Nel mio caso non permette di Upgradare ma mi da solo ....
l'opzione Installa Cancellando Tutto, le altre opzioni restano in "Grigetto"
e sotto mi dice che o la destinazione non è compatibile come posizione o sto
tentando di installare una versione precedente.... cosa non proprio esatta.
Passo, per ora non posso formattare tutto
Ma la iso la tieni sul sul pc da aggiornare?
Io l'avevo copiata sul desktop e montata da li.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".