Windows 11 2024 Update (24H2), come installarlo su CPU non supportate

Lo sviluppatore di Rufus ha creato uno script che consente l'aggiornamento a Windows 11 24H2 su dispositivi non ufficialmente supportati. La prossima versione del software includerà questa funzionalità, semplificando il processo per gli utenti.
di Nino Grasso pubblicata il 07 Ottobre 2024, alle 11:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Pete Batard, il creatore del popolare strumento Rufus, ha pubblicato una soluzione per aggirare i requisiti di sistema di Windows 11 24H2 su dispositivi non ufficialmente supportati.
L'aggiornamento è stato appena rilasciato ed è in fase di distribuzione sui primi PC idonei. Come avvenuto con ogni release di Windows 11, i requisiti della nuova versione prevedono l'uso di CPU compatibili con TPM 2.0 e Secure Boot, tagliando fuori molti dispositivi perfettamente funzionanti e dalle prestazioni potenzialmente più che sufficienti per eseguire l'OS.
Come installare Windows 11 24H2 su hardware non compatibile, con Rufus
Una mossa che ha generato frustrazione nella comunità degli utenti sin dal lancio della versione originale di Windows 11, spingendo appassionati e sviluppatori come Batard a cercare alternative. Rufus, noto per la sua capacità di creare supporti di installazione di Windows (e altri OS) avviabili, si è guadagnato una reputazione come strumento affidabile per aggirare le restrizioni hardware di Microsoft. Tuttavia, il nuovo aggiornamento ha presentato nuove sfide, rendendo inefficaci i metodi precedenti.
In risposta alle segnalazioni degli utenti, Batard ha sviluppato uno script che modifica specifiche chiavi di registro, consentendo l'aggiornamento su dispositivi altrimenti incompatibili. Lo script elimina determinati marcatori di compatibilità e aggiunge valori che simulano la presenza di hardware conforme. Qui di seguito il messaggio tradotto con la procedura:
"Per gli aggiornamenti in-place, è necessario eseguire quanto segue da un prompt dei comandi con privilegi elevati prima dell'esecuzione di setup.exe
reg.exe delete "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\CompatMarkers" /f 2>NUL reg.exe delete "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\Shared" /f 2>NUL reg.exe delete "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\TargetVersionUpgradeExperienceIndicators" /f 2>NUL reg.exe add "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\HwReqChk" /f /v HwReqChkVars /t REG_MULTI_SZ /s , /d "SQ_SecureBootCapable=TRUE,SQ_SecureBootEnabled=TRUE,SQ_TpmVersion=2,SQ_RamMB=8192," reg.exe add "HKLM\SYSTEM\Setup\MoSetup" /f /v AllowUpgradesWithUnsupportedTPMOrCPU /t REG_DWORD /d 1
Aggiungerò questo script batch sui supporti creati in una versione futura di Rufus".
La prossima versione di Rufus, quindi, integrerà automaticamente questa funzionalità, semplificando notevolmente il processo per gli utenti meno esperti. Batard ha dichiarato che il software creerà un wrapper per il file setup.exe di Microsoft, applicando i bypass necessari prima di avviare l'installazione ufficiale. La versione alpha di Rufus con queste nuove funzionalità è già disponibile attraverso il repository GitHub del progetto ma, trattandosi di una versione di sviluppo, potrebbe contenere bug o comportamenti imprevisti.
Ricordiamo, inoltre, che per Windows 11 24H2 ci sono anche dei limiti invalicabili in termini di compatibilità. La nuova release richiede processori dotati di istruzioni PopCnt e SSE4.2, escludendo definitivamente CPU molto vecchie. Quanto vecchie? Fin troppo, considerando che quei set di istruzioni sono stati implementati a partire dal 2007 circa: AMD ha introdotto l'istruzione PopCnt con l'architettura Barcelona, mentre Intel lo ha fatto più tardi con i processori Nehalem. Su sistemi così vecchi, insomma, forse sarebbe meglio pensare ad un aggiornamento hardware prima di installare Windows 11.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotutto ok!
A naso direi di no, perché anche qui su HWU è stato scritto che Windows Update stesso scarica tutta la ISO e poi esegue il salto a 24H2. Io da chiavetta usb passata con Rufus 4.5 non potevo aggiornare. Ma lanciando da terminale i comandi indicati ho potuto effettuare già su due pc non supportati il processo di aggiornamento in-place. Non i miei, io tendo ad usare altro.
non so se sia così per tutte le versioni o questa ha un check extra, ma di solito non ci sono controlli in fase aggiornamento che io abbia notato...
devi montare la iso poi da terminale dai
E:\setup.exe /Product Server /Compat IgnoreWarning /MigrateDrivers All
( come dice anche ChiHuaHua86)
n.b nel mio caso il volume montato era E ma devi tu usare la lettera che viene assegnata al tuo volume
No, come ti spiegavo, con quel tipo di CPU mancano proprio delle istruzioni richieste (POPCNT) per eseguire Win11 24H2.
Riusciresti a lanciare l'upgrade, ma al primo reboot "morirebbe" ...ci sono diversi video siti dove spiegano a fondo, se vuoi vedere di che si tratta senza compromettere i tuoi pc con core2 duo/quad...
Sicuramente lo dovrò accendere una settimana prima per poterci lavorare, ma come si dice "Chi va piano va lontano" hahahahahahaha!
Neppure pensarlo di installare la versione LTSC, immagino. Vabbè, chi ha quelle - ancora attuali per molte necessità - macchine, potrà tirare avanti con un Windows 10 non supportato o la sua ultima versione LTS.
Performance
Devo dire che era da anni che non vedevo una nuova release aumentare le performance. E mai su build di Windows 11. Finalmente qualcosa si è mosso. Sul mio povero portatile i5 di 8a gen, ora funziona in maniera più reattiva. C'è ancora lavoro da fare sulla velocità di esplora risorse, quello siDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".