Windows 10, i file scompaiono dall'unità di storage: Microsoft promette un fix

Microsoft torna a parlare dell'ultimo Patch Tuesday dopo un problema che è affiorato per la prima volta durante la scorsa settimana. Il fix dovrebbe essere imminente
di Nino Grasso pubblicata il 20 Febbraio 2020, alle 13:21 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoconcordo. ottimo esempio.
win10 è una merda
In realtà hai ragione, è che certe volte la situazione è talmente palese che faccio fatica a non scrivere nulla.
Un po' come nelle discussioni Apple arrivano subito i soliti che danno contro a prescindere o viceversa..l'obiettività è morta ma in effetti conviene lasciar perdere.
win10 è una merda
Io mi sono sempre trovato bene e ne ho sempre parlato bene.
Con l'ultimo aggiornamento sto però avendo diversi problemucci in azienda. La ricerca che richiede l'INVIO, che ogni tanto si blocca (e tocca riavviare explorer), un generale rallentamento di explorer (a volte mi capita di selezionare i file di una ricerca, fare CTRL+C e quando vado ad incollare non ha preso il comando di copia, con la 1903 non succedeva).
Non c'è nulla che mi stia facendo perdere le ore però alcune cagatine sono fastidiose.
Questo ha comportato problemi nell'autenticazione dell'account.
Ho allora formattato completamente il disco ed eliminato tutte le partizioni, dopodiché ho installato Windows da zero, senza più avere nessun problema dall'aggiornamento
ma... non potrebbe accadere che dopo l'aggiornamento venga formattato il disco di sistema facendo scomparire l'so?
non è accaduto mai?
potrà accadere un giorno? cioè perchè a scomparire i file dell'utilizzatore? quelli dell' esseO no?
dico che la storia è fatta di corsi e di ricorsi, la scomparsa reiterata di file utente dopo apdeit... magari ci sarà un salto evolutivo...
Io mi sono sempre trovato bene e ne ho sempre parlato bene.
La ricerca che richiede l'INVIO, che ogni tanto si blocca (e tocca riavviare explorer), un generale rallentamento di explorer (a volte mi capita di selezionare i file di una ricerca, fare CTRL+C e quando vado ad incollare non ha preso il comando di copia, con la 1903 non succedeva).
Non c'è nulla che mi stia facendo perdere le ore però alcune cagatine sono fastidiose.
ehhh... questi sono i primi sintomi... parte sempre così il problema... poi piano piano il sistema si scombina, appaiono dei pixel senza controllo directx, per dire uno dei tanti sintomi ulteriori... ad un conoscente sbalordito (poi prelevato e ricoverato in infoiatria) era apparsa la key di registrazione fare evoluzioni e volteggi in opengl nello schermo... fino all'autoformattazione definitiva... viene cancellata pure la validità della key di registrazione, tutto scompare come in un buco nero praticamente... non resta nulla
Comunque mia figlia mi ha chiamato stamattina per dirmi che il hd esterno non ha più niente all’interno. Le ho chiesto di farmi un paio di screenshot e pare che ora abbia un file system in Raw, intendo l’hd non il pc. Non ho approfondito la notizia....perché non me ne fotte niente sostanzialmente, quindi non so se può centrare qualcosa un aggiornamento che peraltro lei neanche sa se è stato effettuato o meno. Che voi sappiate potrebbe centrare qualcosa con la notizia o è solo il suo hd ad essere andato? La cosa non mi tange più di tanto perché ha i backup in cloud ma giusto per sapere
Credo che questo bug sia presente dai tempi di xp.
L'AI che gestisce la telemetria ed il testing di Windows Update avrà fatto copia-incolla del codice di XP a... Win 10.
io fossi un 'fan', mi focalizzerei su questo, piuttosto che buttarla preventivamente in caciara, ma sarò io
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".