Windows 10 e Technical Preview più frequenti

Windows 10 e Technical Preview più frequenti

Microsoft ipotizza novità nel rilascio delle Technical Preview di Windows 10. Il sistema operativo viene distribuito a vari livelli internamente a Microsoft e poi esistono i rami Fast e Slow dedicati a Windows Insider Program ma potrebbero esserci novità

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Sistemi Operativi
Microsoft
 

In attesa della nuova Technical Preview di Windows 10 Microsoft ne approfitta per fare il punto sul programma Windows Insider, l'iniziativa che rende disponibili in maniera pubblica le versioni ancora in fase di sviluppo del nuovo sistema operativo.

Gabriel Aul, General Manager Microsoft, non nasconde che al momento attuale siano oltre 2 milioni gli utenti che hanno scelto di far parte di Windows Insider Program e di provare in modo più o meno approfondito le versioni beta di Windows 10. Si tratta di un vantaggio per gli utenti che hanno possibilità di testare in anteprima il prodotto, ma anche di un notevole vantaggio per Microsoft, infatti questa importante mole di utenti è in grado di offrire feedback circostanziati e relativi a una più ampia adozione del software.

Microsoft fa sapere dalle pagine del proprio blog ufficiale che in svariate occasioni ha ricevuto richieste dagli utenti in merito al rilascio di un maggior numero di Technical Preview, più ravvicinate nei tempi. Dal punto di vista di Microsoft viene fatto notare che nello sviluppo di Windows 10 la stabilità operativa è tra i principali obiettivi, situazione che è in netta contrapposizione con tale richiesta.

Infatti un rilascio più ravvicinato delle Technical Preview significherebbe portare sui PC degli utenti versioni di software meno testate e con più bug. Gabriel Aul ammette però che in merito a questa situazione vi siano state discussioni interne e qualche novità potrebbe arrivare nel prossimo futuro: a fianco dei due rami di sviluppo Slow e Fast potrebbe aggiungersi un'ulteriore filone più aggiornato e al tempo stesso meno testato.

Il post pubblicato è stato anche l'occasione per documentare quali siano le modalità e i gruppi di utenti ai quali la Technical Preview viene rilasciata. Come visibile dall'immagine precedente abbiamo i cerchi Canary e OSG interni all'insieme Microsoft, mente all'esterno troviamo il Windows Insider Program con i due cerchi Fast e Slow.

Microsoft spiega anche il motivo per il quale il rilascio di una Technical Preview non venga preannunciato e schedulato per uno specifico giorno. Si tratta di una scelta che vuole porre gli sviluppatori nella miglior condizione possibile, senza obblighi e scadenze da rispettare. Le nuove build vengono quindi rilasciate nel momento in cui vengono ritenute sufficientemente affidabili, e l'assenza di scadenze pubbliche evita rincorse con possibili impatti su aspetti strategici quali ad esempio la stabilità operativa e la presenza di bug.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aqua8411 Marzo 2015, 11:50 #1
[FONT="Georgia"]Io già sono contento che finalmente si sono messi ad aggiornare le iso di Windows 8.1, in modo che includa i "grandi" aggiornamenti usciti, da non dover ogni volta che si reinstalla il sistema andarsi a riscaricare tutti gli hotfix da un anno ad oggi.[/FONT]
the_joe11 Marzo 2015, 11:59 #2
Originariamente inviato da: aqua84
[FONT="Georgia"]Io già sono contento che finalmente si sono messi ad aggiornare le iso di Windows 8.1, in modo che includa i "grandi" aggiornamenti usciti, da non dover ogni volta che si reinstalla il sistema andarsi a riscaricare tutti gli hotfix da un anno ad oggi.[/FONT]


Era ora!!!!

E' dai tempi di XP che dopo l'installazione era necessario scaricare goziliardi di GB di aggiornamenti e mi chiedevo perchè non facessero uscire dei CD o delle ISO che già contenessero tutti gli aggiornementi....
inited11 Marzo 2015, 12:20 #3
Già, ma se hai una licenza per Win8, per poter passare a 8.1 devi comunque installare prima l'uno e poi l'altro, la licenza per 8 non ti permette di usare una iso di 8.1 direttamente, se ben ricordo?
the_joe11 Marzo 2015, 12:33 #4
Originariamente inviato da: inited
Già, ma se hai una licenza per Win8, per poter passare a 8.1 devi comunque installare prima l'uno e poi l'altro, la licenza per 8 non ti permette di usare una iso di 8.1 direttamente, se ben ricordo?


MS ha reso disponibile sul sito (non ricordo il link mannaggia, ma l'ho fatto personalmente) la ISO di 8.1 che accetta i codici di 8.0
Varg8711 Marzo 2015, 12:59 #5
Dove si trovano le iso aggiornate?
inited11 Marzo 2015, 13:39 #6
Originariamente inviato da: the_joe
MS ha reso disponibile sul sito (non ricordo il link mannaggia, ma l'ho fatto personalmente) la ISO di 8.1 che accetta i codici di 8.0


Se ti torna in mente sarei molto interessato, naturalmente. ^^
moroboshy11 Marzo 2015, 14:29 #7
http://windows.microsoft.com/it-it/...load-online-faq
Se non ricordo male, usando l'assistente, si può scegliere di scaricare la ISO. I codici di win8 vanno bene per installare, ma poi c'è da seguire la procedura d'attivazione dove vengono forniti nuovi codici. Da li in avanti fanno fede quelli.
songohan11 Marzo 2015, 14:54 #8

FORSE OT: aggiornamenti per 7

Ciao,

io ho un laptop HP con 7 Premium installato e vorrei procedere ad una reinstallazione complete del sistema.
A parte usare i cd di ripristino che ho fatto fare al tecnico al momento dell'acquisto, che mi darebbe un 7 cosi' come era quando l'ho acquistato (Feb. 2011), posso scaricare una ISO aggiornata da Microsoft e usare il mio seriale? La ISO conterrebbe tutti gli ultimi aggiornamenti?

Grazie,

Giulio.
Lithium_2.011 Marzo 2015, 15:24 #10
Originariamente inviato da: songohan
Ciao,

io ho un laptop HP con 7 Premium installato e vorrei procedere ad una reinstallazione complete del sistema.
A parte usare i cd di ripristino che ho fatto fare al tecnico al momento dell'acquisto, che mi darebbe un 7 cosi' come era quando l'ho acquistato (Feb. 2011), posso scaricare una ISO aggiornata da Microsoft e usare il mio seriale? La ISO conterrebbe tutti gli ultimi aggiornamenti?

Grazie,

Giulio.


Originariamente inviato da: moroboshy
http://www.microsoft.com/en-us/software-recovery


quel link che ti è stato fornito non credo funzioni con le licenze OEM, ma anche se fosse ti farebbe scaricare una copia di Win 7 SP1 che risale a inizio 2011, dovresti scaricare tutti gli aggiornamenti comunque.. purtroppo MS, dopo aver rimosso la possibilità di download ufficiale delle ISO di Win 7, non ha nessuna intenzione -credo- di far uscire un SP2, probabilmente per spingere all'adozione di Win 8/8.1.. ci sono tool per scaricare gli aggiornamenti e installarli offline ma comunque qualche ora e almeno un paio di riavvii saranno inevitabili in ogni caso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^