Samsung disabilita Windows Update dai propri computer in favore del proprio bloatware

È stato scoperto un comportamento anomalo su alcuni computer portatili di Samsung, che disattivano Windows Update per favorire gli aggiornamenti provenienti dai propri servizi
di Nino Grasso pubblicata il 25 Giugno 2015, alle 11:21 nel canale Sistemi OperativiSamsungMicrosoftWindows
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto, non ricevere completamente gli update sarebbe una bella porcata (che sarebbe comunque raggirabile stoppando il processo/servizio di Samsung e riattivando WU e BiTS).
Non c'è bisogno di lavorare con MS per risolvere il problema di firmaware e driver.
Basta modificare l'ID della periferica generica con una loro proprietaria, firmare i driver generici validi e passarli (se vuole usare Windows update per i firmware o driver )a ms che gli inserirà nel database di Windows update.
Oppure non distribuirli affatto tramite WU, ma solo con quella specie di loro software (che nel 90% dei casi su macchina installa senza driver non ti trova un solo driver sui loro siti).
per esempio:
PCI\VEN_10EC&DEV_8168&SUBSYS_78771462&REV_0C
cambiando questo ID Hardware con uno con produttore Samsung Windows update non troverà mai un driver da aggiornare anche se è una Scheda di rete Realtek gigalan pcie
Basta modificare l'ID della periferica generica con una loro proprietaria, firmare i driver generici validi e passarli (se vuole usare Windows update per i firmware o driver )a ms che gli inserirà nel database di Windows update.
Oppure non distribuirli affatto tramite WU, ma solo con quella specie di loro software (che nel 90% dei casi su macchina installa senza driver non ti trova un solo driver sui loro siti).
per esempio:
PCI\VEN_10EC&DEV_8168&SUBSYS_78771462&REV_0C
cambiando questo ID Hardware con uno con produttore Samsung Windows update non troverà mai un driver da aggiornare anche se è una Scheda di rete Realtek gigalan pcie
Mi son espresso male io, intendevo lavorare con MS per risolvere il problema Updates di MS tramite tool Samsung. I Drivers e i FWs se lo possono gestire già come vogliono.
Brava Samsung, finalmente!
Un ventennio fa c'era il DOS ... non aveva gli update automatici..
Da un decennio gli update si possono disattivare con 2 click...e sempre da un decennio si possono scaricare e selezionare manualmente...
..mah
Anche se effettivamente non sembra vero, 20 anni fa c'era Windows 95.
Windows 95 è uscito in ottobre 1995, e da qual giorno li erano tutti collegati in rete ad aspettate le patch di sicurezza... eccerrtooo
Pisquani, intendevo dire che il DOS era in auge 5 anni prima.
Internet "per tutti" credo sia arrivato con Tiscali nel '99: http://www.01net.it/arriva-linternet-gratis-di-tiscali/
OT: uno che ci ha visto lungo...
Samsung non dovrebbe farlo ma Microsoft dovrebbe renderlo più difficile (se lo fa Samsung può farlo un qualsiasi malware).
Con sticazzi che un programmma che non gira come admin cambia cose del genere.
E togliere la possibilità ad un admin di disattivare gli aggiorn....
Aspetta.
La versione Home non puoi disattivarli.
La versione Professional puoi disattivarli.
Problem solved (se usassero la testa).
i due programmi samsung presenti erano utilissimi e funzionavano meglio di quelli microsoft o a pagamento.
non credo sia il caso di chiamarli "bloatware " nella recensione, senza sapere di cosa si tratti e se migliori il sistema
Mah, io ho un ultrabook samsung, ed effettivamente era pieno di mondezza e inutility varie, tant'è che due giorni dopo l'acquisto l'ho formattato e via.
Ho uno dei portatili in questione, fatto prendere alla mia signora. Devo dire che è un ottimo prodotto consumer; l'unica pecca fino a poco fa: i classici problemi driver amd (nulla di tragico).
Da aprile tuttavia mi sento ripetere che gli aggiornamenti di windows non si installano, poi pian piano che il computer si blocca senza apparente motivo interagendo con determinate applicazioni (una fra tutte il flash player interessato da numerosi aggiornamenti dalla data di inizio guai). Ma non finisce qui, i mancati aggiornamenti hanno iniziato a causare problemi di compatibilità con determinati device, freeze nell'uso di programmi recenti e tanto altro.
Non ho avuto tempo e modo di dedicarmi al suo problema e oggi Nino mi rende tutto più semplice, Nino, per caso hai anche una soluzione pronta al problema?
...grazie
P.S.
Peccato per la maggioranza dei commenti hihihi
- formattare il notebook appena acquistato con il dvd originale di Windows
- disattivare WU automatico
- aspettare il patch day (secondo martedì del mese)
- far passare 2-3 gg per scongiurare eventuali casini zero day
- installare le patch critiche
- leggere la knowledge base per le opzionali
- mai installare drivers da WU
?
Anni che faccio così, (fortunatamente) mai un problema.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".