Microsoft, nessuna patch TCP/IP per Windows XP, troppo vecchio?

Microsoft, nessuna patch TCP/IP per Windows XP, troppo vecchio?

Il colosso di Redmond afferma che il codice di Windows XP è troppo vecchio per poterci mettere mano, rendendo così impensabile creare una patch

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
278 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bertux16 Settembre 2009, 09:58 #21
dai MS la si può criticare in altri aspetti ma ha sempre aggiornato l'impossibile, ormai è normale che un'applicativo vecchio (perchè XP è veramente vecchio) non si aggiorni più del tutto.

Ricordiamoci che MS è un azienda e ci deve guadagnare in qualche modo
claudegps16 Settembre 2009, 09:59 #22
Originariamente inviato da: tarek
è ridicolo richiedere supporto per un prodotto informatico dopo 10anni..


Hanno smesso di venderlo 10 anni fa?
10 anni dall'ultima copia venduta mi sta piu' che bene!
10 anni dall'uscita, proprio no!
Eppure lo scorso anno (ne sono sicuro) vendevano Vista con opzione downgrade (comprato una mia amica...)!!!
Quindi per quanto mi riguarda XP e' vecchio di un anno, non certo di 10!
max847216 Settembre 2009, 09:59 #23
Originariamente inviato da: claudegps
Dovrebbe durare quanto basta, fino a quando almeno non e' soppiantato in buona parte da un successore decente.
Ti e' sfuggito che WinXP e' ancora il SO piu' utilizzato al mondo?

Vabbe', se poi uno vuole credere che il problema sia l'anzianita' del codice....


Quanto basta...? E quanto sarebbe? I produttori sono vincolati dal contratto di licenza e dalla garanzia. Credo siamo ampiamente fuori dai termini di entrambi.

Il fatto che sia ancora il sistema operativo più utilizzato poco importa: ricordo che negli USA esistono le class action: che denuncino Microsoft. Se la spuntano... Ci sono inoltre fior di aziende che utilizzano XP. Se credono di essere dalla parte della ragione, passino alle vie legali. Soldi e avvocati ne hanno.

Il fatto che sia una questione essenzialmente commerciale è fuori di ogni dubbio, ma MS non è un ente benefico, anzi, dunque non vedo il problema.
falcon.eddie16 Settembre 2009, 09:59 #24
Ma non prendiamoci per i fondelli per cortesia, che sia superato o meno o che sia il più utilizzato non è quello il problema...La questione è che la ms non può e ribadisco non può NON fornire supporto ad un sistema operativo che ancora è in vendita,nel 100% dei netbook,nei notebook con vista business e come licenza oem...Cioè siamo seri,un conto se parlavamo di un s.o. che NON si vende più da anni,sarei stato anche d'accordo,ma qui stiamo parlando di un s.o. che ancora vende OGGI,perchè uno deve pagare 100 o 150 eur per una licenza di xp e poi non avere aggiornamenti? Ma siamo pazzi?
ilratman16 Settembre 2009, 10:02 #25
Originariamente inviato da: claudegps
Io gli do torto eccome! Anche perche' la storia del codice vecchio non e' molto credibile. Se fosse stato vecchio 11 anni? Andava bene? Fino a un anno fa le patch c'erano... no? Non era abbastanza invecchiato forse? mah..


Ironic mode:
Pensa se succedessero le stesse cose in altri ambiti... E' uscito il nuovo modello di quell'auto -> ora alla tua niente piu' riparazioni ne tagliandi, se vuoi tu compri la nuova o prendi il bus


come ho detto infatti microsoft non doveva permetter il downgrade da vista ad xp e basta, ma ovviamente gli faceva comodo guadagnare con le aziende, ma se ti fa comodo per 3 anni guadagnare non vedo il problema nel dare supporto.

ironic answer:
le automobili sono più serie, le case devono garantire i ricambi per qualsiasi modello fino a 10 anni dopo il suo ritiro dal mercato!

Originariamente inviato da: bertux
dai MS la si può criticare in altri aspetti ma ha sempre aggiornato l'impossibile, ormai è normale che un'applicativo vecchio (perchè XP è veramente vecchio) non si aggiorni più del tutto.

Ricordiamoci che MS è un azienda e ci deve guadagnare in qualche modo


proprio perchè deve guadagnare deve però farlo onestamente, se ti garantiscono il supporto fino al 2012 o è completo o dici chiaramente guardate che non daremo pieno supporto allora uno può essere nella facoltà di decidere, ma se ti dicono compri pure che non ci saranno problemi e poi ci sono allora è comportamento scorretto!
claudegps16 Settembre 2009, 10:03 #26
Originariamente inviato da: bertux
dai MS la si può criticare in altri aspetti ma ha sempre aggiornato l'impossibile, ormai è normale che un'applicativo vecchio (perchè XP è veramente vecchio) non si aggiorni più del tutto.

Ricordiamoci che MS è un azienda e ci deve guadagnare in qualche modo


Vecchio un bel niente: e' vecchio quando e' passato tempo dall'ultima copia venduta, non dal momento dell'introduzione sul mercato.

Ci dovra' pur guadagnare??? Vabbe'... con frasi di questo genere uno dovrebbe chiedersi che fine possa fare la tutela dei consumatori.
Ti sei preso una fregatura? Beh... l'azienda deve pur guadagnarci! (detto in senso generale e non relativo al caso specifico)
ilratman16 Settembre 2009, 10:04 #27
Originariamente inviato da: ascatem
si sa niente su xp x64? (che condivide parte del codice di win 2003 server)


xp 64 avrà il supporto fino a che lo avrà il 2003!

per cui non ci sono problemi!

anche perchè qualsiasi path per il 2003 può essere installata anche manualmente in xp64!
claudegps16 Settembre 2009, 10:04 #28
Originariamente inviato da: ilratman
ironic answer:
le automobili sono più serie, le case devono garantire i ricambi per qualsiasi modello fino a 10 anni dopo il suo ritiro dal mercato!


Esatto! L'eta' di un prodotto si deve calcolare dal momento in cui viene ritirato dal mercato, non dal momento della sua introduzione!
nickmot16 Settembre 2009, 10:04 #29
A dire il vero XP è nella fase di supporto esteso, quindi DEVE ricevere gli aggiornamenti di sicurezza. La licenza mica vale solo per limitare l'utilizzatore!

"Microsoft ha comunque ribattutto alla questione affermando che, di default, Windows XP SP2 e SP3, di default non hanno un listening service configurato nel firewall integrato e pertanto non sono affetti da tale vulnerabilità: poco importa se gran parte degli utilizzatori disattivino il firewall integrato al sistema e si appoggino a prodotti di terze parti provviste di tale funzionalità."

Benissimo ci si copre dietro al fatto che il sistema di default non soffre della vulnerabilità.
IO non conosco nello specifico i dettagli della falla ma, dato che che Micosoft deve fornirmi supporto e decide di non rilasciare alcun Fix per i motivi di cui sopra, pretenderei almeno un Workaround ed una documentazione accurata di come evitare problemi.
Luca6916 Settembre 2009, 10:06 #30

Almeno 10 anni dopo l'ultima copia venduta!

Ma sbaglio ho XP sui Netbook É ANCORA IN VENDITA!!!!!!!!!!!!!!

Scandaloso!!!!!

Ricordo che per legge in Amrica le aziende sono obbligate a mentenere i ricambi HW per almeno 10 (dieci!) anni dopo la cessazzione di vendita di un prodotto.

Purtroppo non credo si possa applicare al software

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^