Microsoft, nessuna patch TCP/IP per Windows XP, troppo vecchio?

Il colosso di Redmond afferma che il codice di Windows XP è troppo vecchio per poterci mettere mano, rendendo così impensabile creare una patch
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 16 Settembre 2009, alle 09:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
278 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovisto che microsoft da la possibilità ancora del downgrade e quindi vende di fatto ancora xp direi che il supporto dovrebbe essere garantito e poi microsoft aveva garantito alle aziende, proprio in virtù del downgrade, il supporto alle versioni professional almeno fino a giugno 2012.
la cosa come si vede non è stata mantenuta.
se microsoft non vuole più dare suporto, indipendentemente da quanto difficile sia darlo, non dovrebbe più permettere il downgrade da mesi, questa non è serietà visto che loro le licenze le vendono e quindi guadagnano ancora da XP!
Ti e' sfuggito che WinXP e' ancora il SO piu' utilizzato al mondo?
Vabbe', se poi uno vuole credere che il problema sia l'anzianita' del codice....
Se continuo a sviluppare codice per un prodotto vecchio TU non comprerai mai quello nuovo. Mi sembra ovvio. Succede così per tutte le cose: lettori Divx, Televisori, lettori mp3 che non leggono files ogg per cui basterebbe un piccolo aggiornamento firmware e potrei andare avanti per ore e ore...
sarà ora veramente di cambiare solo con w7, per me che ho molte applicazioni, e come me molte aziende, che funzionano solo con xp e cambiare costerebbe una follia visto che sono applicazioni anche da 10-20k€, con w7 e il suo xpmode si potrà migrare ma fino ad allora il supporto ad xp "deve" essere garantito e così doveva essere o meglio era stato promesso!
Parliamo pur sempre di un sistema uscito nel 2001 che oggi ha ben 8 anni sul groppone. Vorrei sottolineare anche vari aspetti.
Il primo è legato a win 7: ha raccolto l'esperienza fatta con gli errori di Vista e li ha corretti. I risultati sono da apprezzare già dalla RC.
Il secondo: XP rispetto a Vista e 7 è un colabrodo in fatto di sicurezza, tanto è vero che su moltissimi sistemi è installato ancora IE6. Avere dei sistemi ko per colpa di un attacco o un virus che sfrutta le falle di XP o IE6 (di win 2000 non ne parliamo, è ancora più vecchio), non è tanto meno costoso e dispendioso rispetto al rinnovamento del parco macchine con un sistema Vista o 7 (che sarà lo standard) che è molto più sicuro. Senza contare che la prestazione, a parità di sistema, è garantita nel corso del tempo (non c'è il degrado che paralizza una macchina dopo qualche mese di uso intensivo), senza parlare dell'automanutenzione.
Senza contare poi il fatto che uno di questi moderni sistemi operativi possono funzionare anche senza antivirus perchè sono già affidabili, mentre sfidare internet senza AV con XP è un'impresa. Ovviamente, in tutti i casi non si è tutelati al 100% e serve prudenza, ma almeno non si è così esposti.
Linux? Sì, perchè no, ottimo! C'è un piccolo dettaglio: per gestirlo al meglio occorre lo stesso una macchina di ottimo livello, dotata di 1GB di ram.
Vecchi rottami con 256mb di ram non lo gestiscono affatto (a meno di ripiegare su distro minimali che però limitano l'usabilità
Aggiornare poi sistemi vecchi, ammesso che sia possibile, è un esborso non indifferente, oltre al fatto che l'affidabilità della componentistica potrebbe già essere messa a rischio da anni e anni di uso intensivo.
E' una scelta giusta pensionare il prima possibile XP.
la cosa come si vede non è stata mantenuta.
se microsoft non vuole più dare suporto, indipendentemente da quanto difficile sia darlo, non dovrebbe più permettere il downgrade da mesi, questa non è serietà visto che loro le licenze le vendono e quindi guadagnano ancora da XP!
Quoto.
Se Microsoft ha detto che darà supporto a Windows XP fino ad una certa data significa che tutti i bachi scoperti entro quella data DEVONO essere corretti. Se non viene fatto allora è sinonimo di scarsa serietà e tale quadro non viene certo cambiato da amenità come il lavoro eccessivo che c'è da fare. Quello è un problema loro che non deve certo riguardare l'utente.
Vedere gente che giustifica questo comportamento è davvero triste, comunque...
è uscito vista, sta uscendo 7, xp è realmente ed oggettivamente vecchio anche se strausato
Io gli do torto eccome! Anche perche' la storia del codice vecchio non e' molto credibile. Se fosse stato vecchio 11 anni? Andava bene? Fino a un anno fa le patch c'erano... no? Non era abbastanza invecchiato forse? mah..
Ironic mode:
Pensa se succedessero le stesse cose in altri ambiti... E' uscito il nuovo modello di quell'auto -> ora alla tua niente piu' riparazioni ne tagliandi, se vuoi tu compri la nuova o prendi il bus
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".