Microsoft, nessuna patch TCP/IP per Windows XP, troppo vecchio?
Il colosso di Redmond afferma che il codice di Windows XP è troppo vecchio per poterci mettere mano, rendendo così impensabile creare una patch
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 16 Settembre 2009, alle 09:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Gli aggiornamenti rilasciati settimana scorsa da Microsoft per Windows Vista non arriveranno mai per Windows XP, questa è la realtà che si prospetta all'orizzonte. Nella lista dei sistemi operativi non inclusi all'interno della patch, infatti, oltre a Windows 2000 Server SP4 sono presenti sia Windows XP SP2 sia SP3.
Il motivo? Secondo quanto affermato da Adrian Stone, security program manager di Microsoft, "Stiamo parlando di codice vecchio dai 12 ai 15 anni, pensare di risolvere un problema andando fino a quel livello, è essenzialmente non fattibile". Le affermazioni, riportate nel corso del webcast mensile post-patch, erano chiaramente dirette a Windows XP e Windows 2000. La trascrizione del webcast, disponibile a questo indirizzo, mette in luce inoltre come lo stesso Stone, affiancato da Jerry Bryan (fellow program manager), abbia chiaramente espresso che un aggiornamento per XP non sarà mai prodotto.
Una scelta portata avanti per necessità, sembra, forse perchè avrebbe previsto una mole di lavoro eccessiva e un dispendio di energie tale da preferire lasciare senza patch Windows XP, che, lo ricordiamo, è ancora il sistema operativo più utilizzato al mondo.
Microsoft ha comunque ribattutto alla questione affermando che, di default, Windows XP SP2 e SP3, di default non hanno un listening service configurato nel firewall integrato e pertanto non sono affetti da tale vulnerabilità: poco importa se gran parte degli utilizzatori disattivino il firewall integrato al sistema e si appoggino a prodotti di terze parti provviste di tale funzionalità rendendosi così direttamente vulnerabili.










KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimandate? La verità (forse) è una: nessuno sa nulla
Windows 11 si prepara a vibrare: Microsoft ruba il feedback aptico a iPhone e Android
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: iniziano i 36 giorni più stressanti dell'anno. Ecco dati secondo OnePlus
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: oltre 1 PB di spazio in appena 4U
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arriva una nuova piattaforma per il metaverso industriale
Ricarica veloce e durata batteria: miti sfatati da due anni di test
Le "navi volanti" di Candela anche alle Maldive: presto in servizio 10 aliscafi P-12
Bambini su misura? Il caso della startup Preventive - che piace ai miliardari della Silicon Valley
Iliad porta le SIM Express in edicola: rivoluzione nella distribuzione mobile
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2025: 50'' a 349€ e l'imponente 85” a poco più di 1.000€
Il silenzio digitale che fa male: come il ghosting trasforma le relazioni online e mina la fiducia
Il responsabile del programma Cybertruck lascia Tesla, ma è sua la colpa del flop?
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Giappone li razionano come il pane in tempo di guerra
Zuckerberg vuole eliminare tutte le malattie: ecco come l'IA di Biohub può riuscirci









278 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè uscito vista, sta uscendo 7, xp è realmente ed oggettivamente vecchio anche se strausato
certe volte mi fate sorridere.....secondo voi il supporto a XP quanto altro dovrebbe durare?!....
+1
Conviene a loro?
No!
Loro hanno interesse che la clientela si aggiorni passando ad una nuova versione, pagando...
...il resto sono costi per tenere su programmatori che si occupino di XP.
Dovrebbe durare quanto basta, fino a quando almeno non e' soppiantato in buona parte da un successore decente.
Ti e' sfuggito che WinXP e' ancora il SO piu' utilizzato al mondo?
Vabbe', se poi uno vuole credere che il problema sia l'anzianita' del codice....
Si chiama evoluzione... 9 anni di vita sono anche troppi. Ubuntu quanti te ne da? 5 solo 5 di supporto sulle distro Long Term, poi o aggiorni alla nuova distro ubuntu o ciccia.
Qui si rasenta il ridicolo, che supporto avete per altri prodotti?
Va bene attaccare quando ha senso ma così è veramente inutile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".