Fuchsia OS supporta ora le applicazioni Android
Fuchsia OS supporta ora le applicazioni Android, almeno in stato embrionale: questo sembra un ulteriore passo verso la creazione di un sistema operativo alternativo ad Android e Chrome OS
di Riccardo Robecchi pubblicata il 01 Maggio 2018, alle 15:01 nel canale Sistemi OperativiAndroidGoogle
Fuchsia OS, il sistema operativo su cui lavora Google da un paio d'anni, si è appena arricchito con un nuovo importante tassello: la compatibilità con le applicazioni Android. Il sistema operativo è infatti comparso ell'AOSP e, in particolare, nel ramo dedicato ad ART.
È da tempo che si specula riguardo la possibilità che Google sviluppi una soluzione che unifichi Chrome OS e Android; tale soluzione potrebbe prendere le sembianze di Fuchsia. La compatibilità con le applicazioni Android permetterebbe infatti di mantenere un parco di applicazioni vasto senza rinunciare, però, a cambiamenti "sotto il cofano" che potrebbero dare a Google maggiore controllo sulla piattaforma e, soprattutto, sugli aggiornamenti.
Capire quali possano essere le reali intenzioni di Google con Fuchsia è tutt'altro che semplice: sebbene l'azienda stia sviluppando il sistema operativo "all'aperto", lasciando il codice sorgente chiaramente visibile sui suoi repository, non è ancora chiaro quale sarà il destino del sistema operativo e quali sono i piani al riguardo di Mountain View.
Le prime immagini di Fuchsia mostrano che l'azienda sta progredendo nello sviluppo e sembra avere un'idea chiara di quale sarà l'interfaccia grafica, sebbene sia possibile che ci siano cambiamenti di grossa portata in futuro. Con un microkernel sotto la scocca e il supporto a una quantità enorme di linguaggi di programmazione, incluso Swift di Apple, Fuchsia sembra però pronto a essere schierato su un quantitativo notevole di dispositivi - proprio quello che servirebbe per sostituire Android e Chrome OS.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
2 portatili che costano pochissimo: tuttofare a 429€ con Core i5 e 16GB di RAM oppure l'Acer con 32GB di RAM e Ryzen 5 a 579€?
TSMC: scorte di terre rare sufficienti per due anni, ma il rischio industriale è concreto
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino al 50% (se non oltre) per DDR5
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bloccata in bilico sul dirupo in Alto Adige
Halo: Campaign Evolved, il remake di Combat Evolved arriverà anche su PS5 nel 2026: ecco il trailer
Object First annuncia il nuovo Ootbi Mini: stessa immutabilità dei backup in formato da scrivania
IA, workplace e sicurezza per guidare la trasformazione digitale in ambienti critici. L'approccio di Cisco
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ottobre: bug in DynamoDB e record DNS vuoto
I browser agentici non sono ancora maturi: anche Atlas vulnerabile ad attacchi di prompt injection
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD-OLED 27'' abbassato a soli 450€ su Amazon, il top per fluidità e colori
Anche gli LLM possono "rimbecillirsi" come cervelli umani in overdose da social
Offerte DJI da non perdere: droni e videocamera Osmo Pocket 3 con sconti fino a 145€ su Amazon
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriverà in Europa con il marchio POCO?









5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon sono sicuro che il nome sia lo stesso ma ci sono già da un pezzo su android, anzi hanno iniziato loro la cosa. Solo che non la scarichi direttamente dallo store ma ti chiede se vuoi usarla quando su internet ti colleghi ad un servizio che le supporta. Non sono quindi in questo caso pensate come vere e proprie app ma solo per utilizzi sporadici in cui non si vuole installare l'app completa ma si vuole comunque sfruttare la comodità di un interfaccia dedicata invece che quella web.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".