Diffusione dei sistemi operativi desktop a settembre: Linux resta oltre il 3%

Diffusione dei sistemi operativi desktop a settembre: Linux resta oltre il 3%

Durante il mese di settembre non ci sono stati significativi cambiamenti rispetto alla fotografia fatta nel mese di agosto da Netmarketshare. Linux resta oltre la fatidica soglia del 3%, poco meno della metà di macOS

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Sistemi Operativi
WindowsmacOSLinux
 
585 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pabloski13 Ottobre 2017, 16:09 #91
Originariamente inviato da: nickname88
C'è un controsenso nella tua frase, se è in ritardo di anni vuol dire che fa skifo sì, SPECIE SE NON C'E' CONTINUITA'.


Ma chi? Linux fa schifo? Quindi QNX che non e' un OS pensato per il gaming e su cui non gira nemmeno un gioco, farebbe schifo pure lui?

Vedo che non ti e' ben chiaro il concetto di use case.

Stai facendo come l'amico ambaradan74 sopra, che prende casi estremi ( che Linux non supporta e non c'e' da vergognarsi nell'ammetterlo ) e li fa diventare la totalita' dei casi d'uso.

Linux e' nato sui server e le proprieta' sono state quelle tipicamente server-side per anni. Si e' cominciato a parlare di giochi su Linux da pochissimi anni. Ti aspetti che in cosi' poco tempo si possa recuperare un gap trentennale?

Originariamente inviato da: nickname88
Ci sono titoli usciti su SteamOS quando era nella cresta dell'onda e che non hanno più avuto seguito, questo non è essere indietro.


E questo vorrebbe dire che Linux "non e' buono"?

Originariamente inviato da: nickname88
E' sinonimo che l'idea non attrae più alcun investimento e infatti non si parla più di SteamOS, solo qualche eccezione.


Sara' forse perche' il mercato PC gaming e' al 99% su Windows? Le software house non lavorano gratis e supportare un ulteriore sistema operativo ha dei costi.

Originariamente inviato da: nickname88
Ti ricordo che stai parlando del 3%, una percentuale persino più piccola di quella rappresentata da chi si preassembla un PC da gioco.


Il 3% di un'utenza variegata e rappresentativa dell'intero mondo PC. Non stiamo parlando di coloro che usano il computer esclusivamente per craccare i sistemi della NSA.

In quel 3% c'e' di tutto, dal programmatore guru alla casalinga che si e' stancata di prendere virus un giorno si e l'altro pure.

Ma ripeto: "da quando il market share e' indice di bonta' tecnologica"? Nel mondo IT e' quasi un mantra quello secondo cui sono i software peggiori a diventare i piu' diffusi. Per cui non vedo come puoi correlare basso share con deficienze tecnologiche.

Piuttosto la questione e' se Linux, ad oggi, e' in grado di soddisfare le esigenze del vasto popolo degli utilizzatori di PC. La risposta e' si, escludendo i casi limiti come i videogiocatori o chi lavora nel mondo audio/video ( dominato da Mac da oltre 30 anni ).
Chiancheri13 Ottobre 2017, 16:38 #92
Originariamente inviato da: ambaradan74
Ne sei sicuro , l'accendiamo?
Se io collego la tastiera e il mouse con Linux ne ho il controllo al 100%?
Profili, Firmware , DPI , mappature dei tasti, colorazione dei LED e tutto?

Io uso mouse e tastiera Logitech di base, non ho un mouse o una tastiera programmabile del genere, ma a giudicare dai risultati di Google e dai progetti su github è fattibile
https://www.google.it/search?newwin...562.HxdjHOqhVsg

Non so dirti di che qualità siano questi applicativi/driver, probabile che qualcosa sia anche già stato integrato, un utente Windows che come è stato detto

Originariamente inviato da: ambaradan74
io continuo a dirlo sempre, Windows e' per utenti un attimo piu sgavugliati, Linux ora come ora , per assurdo, e' per utenti un attimo piu pigri mentalmente.



non avrà certamente problemi ad usarli (:asd :asd)
Kehlstein13 Ottobre 2017, 16:38 #93
Originariamente inviato da: Chiancheri
--cut--(e qua la fantasia mi porterebbe ad immaginare scenari divertentissimi immaginando una sessione live con un mixer fatto con windows).


Si pianterebbe tutto al primo Patch Tuesday.
Poi arriverebbe qualcuno a dirti che è colpa tua che non hai aggiornato i driver.

Originariamente inviato da: pabloski

Piuttosto la questione e' se Linux, ad oggi, e' in grado di soddisfare le esigenze del vasto popolo degli utilizzatori di PC. La risposta e' si, escludendo i casi limiti come i videogiocatori o chi lavora nel mondo audio/video ( dominato da Mac da oltre 30 anni ).


Ovviamente, da utilizzatore ANCHE di questo sistema, quoto e concordo.
pabloski13 Ottobre 2017, 16:48 #94
Originariamente inviato da: ambaradan74
Ne sei sicuro , l'accendiamo?
Se io collego la tastiera e il mouse con Linux ne ho il controllo al 100%?
Profili, Firmware , DPI , mappature dei tasti, colorazione dei LED e tutto?


Si ma non capisco a che serve stare qui per anni a contare i singoli casi.

Logitech e firmware https://www.phoronix.com/scan.php?p...-Fwupd-Flashing

Fino a poco tempo fa questo non si poteva fare. Oggi si.

Sul fronte mouse gaming c'e' un progetto recente https://www.phoronix.com/scan.php?p...r-Spit-n-Polish

E' perfetto? No. Fornisce le funzionalita' degli equivalenti Windows? Probabilmente no.

Ma posso citarti una lista infinita di dispositivi embedded, IoT, ecc... che Windows non supporta. E questo dovrebbe dimostrare cosa esattamente?

Non capisco tu e nickname88 dove state cercando di andare a parare. Linux e' inadatto al gaming? Bella scoperta.

Linux e' inadatto a tutti i casi d'uso? Linux fa schifo in generale? Assolutamente no.
*aLe13 Ottobre 2017, 16:52 #95
Originariamente inviato da: pabloski
Ma ripeto: "da quando il market share e' indice di bonta' tecnologica"?
Fosse per me, da mai. Se chiedi a molti frequentatori abituali del forum, invece, questa cosa vale solo quando si parla di Windows Phone a quanto pare.
nickname8813 Ottobre 2017, 17:03 #96
Originariamente inviato da: pabloski
cut....
Ma perchè posti sempre Phoronix ? Non ci sono altri siti dedicati a Linux ?
Ogni volta sembra che sia la santa bibbia mentre le altre fonti sarebbero da considerare tutte false.
Chiancheri13 Ottobre 2017, 17:06 #97
Originariamente inviato da: nickname88
Ma perchè posti sempre Phoronix ? Non ci sono altri siti dedicati a Linux ?
Ogni volta sembra che sia la santa bibbia mentre le altre fonti sarebbero da considerare tutte false.


perchè produce il miglior sistema di benchmark multipiattaforma (anzi forse l'unico), che poi è una somma di tool, ma ad ogni modo è il più grande database contenente i risultati dei test su ogni OS e piattaforma x86 (per le altre architetture non so), non ce n'è un'altro più affidabile o più ricco di informazioni provenienti da migliaia di sistemi da decine di anni, e chi lo gestisce sa quello che fa e se pure facesse qualche stupidaggine, dal momento che i tool sono tutti opensource chiunque potrebbe andare a verificare se c'è stato qualche aiutino ad una o un'altra piattaforma, per cui si ritiene il modo più affidabile per fare delle comparative sulle prestazioni. Se guardi invece un video su youtube o qualche test sommario è impossibile sapere se è la particolare configurazione a favorire l'uno o l'altro, su phoronix invece vedi i risultati dei test condotti su tanti sistemi (tranne quando comparano osx, in quel caso i test li fanno tutti su hardware mac)
nickname8813 Ottobre 2017, 17:16 #98
Originariamente inviato da: pabloski
Stai facendo come l'amico ambaradan74 sopra, che prende casi estremi ( che Linux non supporta e non c'e' da vergognarsi nell'ammetterlo ) e li fa diventare la totalita' dei casi d'uso.
Casi estremi ? Sono casi ben comuni quì dentro, e poi sono anche i nostri casi.

Si e' cominciato a parlare di giochi su Linux da pochissimi anni. Ti aspetti che in cosi' poco tempo si possa recuperare un gap trentennale?
Le funambole storielle sulla rivoluzione Linux nel mondo desktop risalgono addirittura a quando era bambino, e prima di Steam, altre iniziative furono organizzate tempo addietro, che per altro erano anche più favorevoli in quanto c'era maggiore considerazione delle librerie OpenGL.

E questo vorrebbe dire che Linux "non e' buono"?
Per il gaming no di certo, così come in tutti gli ambiti in cui manca il supporto a determinati applicativi.

Sara' forse perche' il mercato PC gaming e' al 99% su Windows? Le software house non lavorano gratis e supportare un ulteriore sistema operativo ha dei costi.
Appunto, lo stai dicendo tu stesso, è un gap incolmabile e nessuna SH investirà mai tanto per portare titoli su Linux.

Gran parte dei titoli non sono usciti in contemporanea con Windows, bensì hanno aspettato che il titolo invecchiasse, perdesse valore per portare su Linux, in modo da raschiare il fondo del barile. Quindi non è sufficiente solamente portare il titolo sulla piattaforma Linux.

Quando ROTR uscirà per Linux ( e sono già quasi 2 anni dall'uscita ) è inutile che ci si venga a dire "guarda che c'è anche per Linux".

Piuttosto la questione e' se Linux, ad oggi, e' in grado di soddisfare le esigenze del vasto popolo degli utilizzatori di PC. La risposta e' si, escludendo i casi limiti come i videogiocatori o chi lavora nel mondo audio/video ( dominato da Mac da oltre 30 anni ).
Quali sono queste esigenze ?
E dopo dimmi quali fra queste necessitano un desktop per essere svolte.
nickname8813 Ottobre 2017, 17:22 #99
Originariamente inviato da: Chiancheri
perchè produce il miglior sistema di benchmark multipiattaforma (anzi forse l'unico), che poi è una somma di tool, ma ad ogni modo [B]è il più grande database contenente i risultati dei [COLOR="Red"]test su ogni OS[/COLOR] e piattaforma x86[/B] (per le altre architetture non so), non ce n'è un'altro più affidabile o più ricco di informazioni provenienti da migliaia di sistemi da decine di anni, e chi lo gestisce sa quello che fa e se pure facesse qualche stupidaggine, dal momento che i tool sono tutti opensource chiunque potrebbe andare a verificare se c'è stato qualche aiutino ad una o un'altra piattaforma, per cui si ritiene il modo più affidabile per fare delle comparative sulle prestazioni. Se guardi invece un video su youtube o qualche test sommario è impossibile sapere se è la particolare configurazione a favorire l'uno o l'altro, su phoronix invece vedi i risultati dei test condotti su tanti sistemi (tranne quando comparano osx, in quel caso i test li fanno tutti su hardware mac)


Originariamente inviato da: digmedia
phoronix oltre ad essere un sito, è una suite di test e benchmarks...
https://www.phoronix-test-suite.com/

edit: Chiancheri mi hai preceduto

E come mai vedendo la sezione Articles & Reviews io vedo tutte voci inerenti a Linux ?
s-y13 Ottobre 2017, 17:39 #100
la cosa comica è che ormai saranno rimasti 4 gatti a seguire questo thread, che si continua invece a far finta che sia il luogo dove stabilire la verità assoluta

/bye

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^