Android: ecco quali sono le versioni più diffuse

Gli sviluppatori di Android hanno pubblicato un resoconto sul tasso di adozione di ogni versione del sistema operativo mobile attualmente supportata
di Fabio Gozzo pubblicata il 05 Maggio 2010, alle 11:50 nel canale Sistemi OperativiAndroid
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon dico che tra 4 anni mi aggiornano ancora il terminale, ma almeno un paio d'anni di avanzamenti di versione non sarebbero stati male...invece zero
si... che si rifiuta di aggiungere una sezione per i terminali samsung.. solo terminali htc... -.-'
Invece capisco quello che intende. Di solito chi compra un dispositivo Android in questo periodo prende uno degli ultimi modelli, con l'ultima versione. È abbastanza ovvio che avendo preso il dispositivo nuovo smanetti parecchio sul market alla ricerca di applicazioni interessanti e utili per il suo nuovo giocattolo. Chi invece ha preso un dispositivo Android l'anno scorso, con la versione 1.5/1.6, ormai ha scaricato quasi tutto quello che gli serve per personalizzare il suo telefono, e il market lo visita raramente. Quindi prendere un periodo di 2 settimane per fare questa statistica è appunto un po' fuorviante.
P.S.: sto parlando in generale, è ovvio che anche chi ha un modello con la 1.5 o 1.6 ci va comunque, sul market, ma meno spesso.
Anche perchè HTC è XDA (che sarebbe poi il suo vecchio nome).
Invece capisco quello che intende. Di solito chi compra un dispositivo Android in questo periodo prende uno degli ultimi modelli, con l'ultima versione. È abbastanza ovvio che avendo preso il dispositivo nuovo smanetti parecchio sul market alla ricerca di applicazioni interessanti e utili per il suo nuovo giocattolo. Chi invece ha preso un dispositivo Android l'anno scorso, con la versione 1.5/1.6, ormai ha scaricato quasi tutto quello che gli serve per personalizzare il suo telefono, e il market lo visita raramente. Quindi prendere un periodo di 2 settimane per fare questa statistica è appunto un po' fuorviante.
P.S.: sto parlando in generale, è ovvio che anche chi ha un modello con la 1.5 o 1.6 ci va comunque, sul market, ma meno spesso.
io invece con hero ci vado piu volte al giorno anche, tra app nuove, aggiornamenti ecc ci si va spesso.
Scaricatevi World Cup Quiz se amate il calcio,è una bellissima app (piu altre dello stesso sviluppatore).
Per quanto riguarda la frammentazione, il dato del 38% è dato dal fatto che ci sono Xperiax10(terminale nuovo ma con android vecchio,scelta ridicola),samsung e soprattutto HTC hero ancora con la 1.5.
questi erano i terminali piu in voga fino a poco tempo fa (credo di poter dire che prima del nexus,desire ecc hero era uno dei migliori assieme a milestone), e dato che non hanno ancora ricevuto gli aggiornamenti la percentuale rimane alta.
Se HTC si decidesse a far uscire il firmware hero 2.1, la percentuale scenderebbe di moolto...
Il problema è che HTC continua a sfornare di mese in mese nuovi prodotti (spesso cloni o riedizioni), e credo che di questo passo quelli usciti precedentemente non verranno MAI aggiornati, proprio per non rallentare le vendite.
Per fortuna esistono gli sviluppatori delle varie community
In ogni caso complimenti a loro (e vergogna ad HTC) per tutto quello che stanno facendo.
Guarda che in google sono al corrente del problema da tempo, ed hanno già detto come verrà risolto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".