Accelerazione hardware di AV1 su Windows 10: requisiti hardware e software

Microsoft ha ricapitolato i requisiti per supportare l'accelerazione hardware per la decodifica di contenuti in formato AV1 su Windows 10. Il codec è nato per garantire contenuti ad alta qualità e risoluzione con un minore impatto su bandwidth e risorse di calcolo rispetto ad H.264 e VP9.
di Manolo De Agostini pubblicata il 11 Ottobre 2020, alle 09:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://bitmovin.com/demos/av1
Col mio R3 3100, ho solo un core (quasi sempre) @ 4.0 GHz, temp max 35 C°
Non mi sembra così esoso per i processori attuali (almeno su PC desktop).
è semplice solo questo hardware ha il chip dedicato interno quindi loro citano questo. Tutto il resto va di codeck software
https://bitmovin.com/demos/av1
Col mio R3 3100, ho solo un core (quasi sempre) @ 4.0 GHz, temp max 35 C°
Non mi sembra così esoso per i processori attuali (almeno su PC desktop).
quel video è 1080p 3Mbps è normale che anche un hardware di 10 anni fa lo posso decodificare
Non proprio leggero ma pensavo peggio sebbene la qualità della codifica sembra valida. Sarei curioso di vedere lo stesso test offline con un player che usa certamente l'accelerazione nativa della gpu (vecchiotta) e se in qualche modo comunque vi affida parte della decodifica a prescindere che manca questa suddetta unità dedicata.
Ai tempi dell' MPEG2 molti chip grafici di allora pur non potendosi permettere una unità che si prendesse carico totalmente della complessa decodifica del flusso per gli allora standard, avevano comunque parziali accelerazioni dei vari step richiesti al processo di decodifica con risultati comunque utili alla potenza "relativa" di allora delle cpu.
Esempio l'uso del Motion Compensation non era certo sufficiente ma di gran lunga necessario e nemmeno spesso utilizzato da tutti i chip grafici della seconda metà degli anni 90.
Con il miglioramento delle connessioni si dovrebbe andare via via verso compressioni sempre più leggeri e bitrates maggiori.
certo, certo, vallo a dire a netflix e compagnia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".