Windows 10, gravi problemi sui processori AMD con la patch per Meltdown e Spectre [AGGIORNAMENTO]

Windows 10, gravi problemi sui processori AMD con la patch per Meltdown e Spectre [AGGIORNAMENTO]

Microsoft ha sospeso il rilascio delle patch per arginare i problemi con Meltdown e Spectre sui sistemi AMD per via dei problemi rilevati da alcuni possessori di vecchie CPU

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Sicurezza
MicrosoftWindowsAMDAthlon
 
123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cdimauro10 Gennaio 2018, 06:55 #41
Anche il problema dell'ME di Intel richiedeva l'accesso locale, e non era sfruttabile da remoto. Quindi come il PSP di AMD.

E meno male che non ti dichiari fanboy AMD (cosa che invece sei fino all'unghia dei piedi. Ma, peggio, sei uno dei più agguerriti hater Intel).

Per il resto, direi di sì: il complottismo scorre potente in te (cit.). Non sai nulla del perché siano stati patchati i vecchi processori AMD, ma parti già lancia in resta a difendere la tua marca del cuore, costruendo complotti OVVIAMENTE orditi dalla nemica Intel.

Ma nulla che rockroll non abbia già ampiamente dimostrato.
Nicodemo Timoteo Taddeo10 Gennaio 2018, 07:37 #42
Intanto ieri mattina ho bighellonato un po' nel settore informatica di un Euronics vicino casa, mentre davo un'occhiata agli SSD e Hard Disk, pochi minuti, lì accanto due clienti diversi sono andati a chiedere agli addetti alle vendite consigli per notebook AMD. Non notebook in senso generale ma espressamente, dichiaramente, AMD. Pura casualità?
andy4510 Gennaio 2018, 09:08 #43
Originariamente inviato da: Nicodemo Timoteo Taddeo
Intanto ieri mattina ho bighellonato un po' nel settore informatica di un Euronics vicino casa, mentre davo un'occhiata agli SSD e Hard Disk, pochi minuti, lì accanto due clienti diversi sono andati a chiedere agli addetti alle vendite consigli per notebook AMD. Non notebook in senso generale ma espressamente, dichiaramente, AMD. Pura casualità?


No, nessuna casualità, semplice ansia...avranno letto che il bug su amd è meno grave e quindi si sono fiondati a chiedere informazioni per un pc amd.
biometallo10 Gennaio 2018, 09:50 #44
Originariamente inviato da: ryogaxx
Io ho un athlon x2 5600, ho avuto il problema e pensare che 14 GG fa ho preso la mia prima licenza di Windows, alla fine ho dovuto formattare e disabilitare gli aggiornamenti con una guida trovata su internet. Il PC non si riavviava più neanche con il CD di Windows, non avevo punti di ripristino perché non sapevo che quei pagliacci l'hanno disabilitato di default,

Non mi risulta siano disattivi di default, ma tanto non servono mai a nulla quando serve, ho qui una macchina bloccata con ben 3 punti di ripristino perdi mezzora di tempo per voi vedere la simpatica schermata "mi spiace non sono capace di completare il processo, ma tranquillo nessuno dei tuoi file è stato modificato perciò riavvia e goditi il tuo pc che non funzionerà esattamente come prima...


Farò come con Windows 7 disabilito gli aggiornamenti tanto nn servono a una beata minchia


Dici che chiudere falle di sicurezza e\o correggere bug vari non serve a nulla?
L'anno scorso il mondo sembrava piombato nel caos a causa dei vari ransomware vari tipo wannacry da quello che ho capito sfruttando falle di sicurezza teoricamente chiuse da mesi tramite patch, però grazie a chi pensa che gli aggiornamenti sia meglio non farli hanno potuto fare disastri non indifferenti...

Originariamente inviato da: ryogaxx
Io ho seguito questa guida ,https://www.google.it/amp/s/www.win...windows-10/amp/ , ma invece che mettere attivati gli ho messi disattivati... Funziona solo con la pro


Ti dirò quando l'articolo fa accenno a "tweak su gpedit" si riferisce proprio alla possibilità di agire sui criteri di gruppo per bloccare gli aggiornamenti, ma si può impostare windows update affinché dia solo la notifica degli aggiornamenti o si limiti a scaricarli.

Esistono vari metodi per bloccare gli aggiornamenti su windows 10 come per esempio impostare la connessione a consumo e cercando "bloccare aggiornamenti windows 10" si possono trovare già nei primi risultati molte guide, per quanto va tenuto conto che oltre ad esporsi a tutti gli eventuali rischi si sta anche violando la eula di windows 10.
tallines10 Gennaio 2018, 13:13 #45
Originariamente inviato da: fatantony
Ma si riesce a disabilitare totalmente e perennemente gli aggiornamenti su Win 10??

Vai in Servizi, digitando servizi o services.msc da Start/Cerca .

Doppio click sulla voce Windows Update + Disabilitato + Interrompi [U]+ Applica + Ok .[/U]

In più devi andare sopra, alla voce [U]Ripristino[/U] e mettere a tutte e tre le voci che trovi, che sono :

- Primo tentativo

- Secondo tentativo

- Tentativi successivi

su > [U]Nessuna azione[/U] [U]+ Applica + Ok .[/U]

Altrimenti, il servizio di WU viene ri-attivato .

Se vuoi ri-abilitare il servizio > Automatico + Applica + Avvio + Ok .
ilario310 Gennaio 2018, 14:09 #46
Originariamente inviato da: emiliano84
... in quanti sono riusciti a lggere che la colpa e' della documentazione di AMD?


UP

leggendo dai commenti, non molti

ilario310 Gennaio 2018, 14:16 #47
Originariamente inviato da: Averell
Qualcuno in AMD, evidentemente sotto l'effetto di qualche allucinogeno, ha fornito informazioni chiave errate a MS che le sarebbero dovute servire per...

Non so se mi spiego...


Penso più che alcuni documenti siano stati incompleti, più che mancanti, parliamo di Americani e di processori del 2005. Se guardi un qualsiasi DB di un azienda/software Americana/o, hanno un indice storico non superiore ai 5/7 anni, ossia, dopo 5/7 anni fanno il purge di dati , quindi , non mi meraviglia.
rockroll10 Gennaio 2018, 18:01 #48
Originariamente inviato da: cdimauro
Anche il problema dell'ME di Intel richiedeva l'accesso locale, e non era sfruttabile da remoto. Quindi come il PSP di AMD.

E meno male che non ti dichiari fanboy AMD (cosa che invece sei fino all'unghia dei piedi. Ma, peggio, sei uno dei più agguerriti hater Intel).

Per il resto, direi di sì: il complottismo scorre potente in te (cit.). Non sai nulla del perché siano stati patchati i vecchi processori AMD, ma parti già lancia in resta a difendere la tua marca del cuore, costruendo complotti OVVIAMENTE orditi dalla nemica Intel.

Ma nulla che rockroll non abbia già ampiamente dimostrato.


Circa l'IME anche a me pareva di ricordare possibilità di attacco dopo accesso locale, ma così pare non la pensi la notizia di P.l. che ho linkato, e di cui ho cercato di fare una sintesi.

Veramente non so nulla del perchè siano stati patchati i nuovi processori AMD, e per questo ho scritto: se MS ne sa qualcosa, ce lo dica. Sui vecchi ho ammesso una giustificazione in quanto potrebbero essere affetti; il famoso prospetto che esclude qualsiasi bug di questo giro in sistemi Windows potrebbe non riguardare processori così vecchi.

Sarò anche fanboy AMD ed Hater Wintel, ammetto che traspare anche quando riporto fatti oggettivi; ma in questi post ho riportato "quel che vedo", e non me lo puoi contestare. Piuttosto dico anche a te, che sicuramente sarai più informato di me: se sai qualcosa che giustifichi queste patch su nuovi AMD, diccelo.

PS: Sarò un ingenuo idealista, ma non mi pento di aver sempre, in ogni campo, osteggiato i vantaggi ottenuto in modo men che cristallino e difeso i meriti di chi se li è visti in qualche modo defraudare.
yeppala10 Gennaio 2018, 19:29 #49
Si segnalano gravi problemi su Linux Ubuntu 16.04 dopo aver applicato le relative patch di sicurezza che correggono questa falla, la macchina non parte più:
https://ubuntuforums.org/showthread.php?t=2382157
LukeIlBello10 Gennaio 2018, 21:25 #50
Originariamente inviato da: emiliano84
proprio non riesci ad evitare di inserire cose a caso pur di trolalre un po'... pero' gia' e' tanto che hai risposto, in genere scompari

fat ring, slow ring... fanno parte del programma insider, chi vuole di sua volonta' partecipa, altrimenti nulla

dx9, cavolo manteniamo sempre assolutamente la compatibilita' col codice legacy vecchio e deprecato...poi pero' ci lamentiamo dello spazio occupato, della pesantezza, della prestazioni...


certo che boh...non so cosa ancora deve succedere per capire che 10 e' leggermente tirato a campa
un OS che ogni mese aggiorna aggiorna e sovrascrive..
ovvio, endemico anzi, che prima o poi i danni arrivano

lo dice il 2 principio della termodinamica, lo dice la legge di murphy..e fidati che tra 5 anni lo dira' anche il CEO attuale, come la storia ci ha insegnato su VIsta e steve ballmer che ne ha decantato i motivi del fallimento.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^