Mozilla conferma una vulnerabilità in Firefox

In Firefox è presente una falla che potrebbe essere sfruttata per reperire informazioni sulle applicazioni installate nel sistema. Al momento il team di Mozilla sta studiando il problema
di Fabio Gozzo pubblicata il 24 Gennaio 2008, alle 13:28 nel canale SicurezzaFirefoxMozilla
Window Snyder, Security Chief di Mozilla, ha confermato l'esistenza di una vulnerabilità in Firefox che potrebbe essere sfruttata da malintenzionati per carpire informazioni sul sistema. La falla risiederebbe nel protocollo chrome, utilizzato da Firefox per la gestione degli add-on e dell'interfaccia.
Secondo quanto riportato sul blog di Snyder, sfruttando il particolare sistema di gestione degli add-on, è possibile andare a leggere il nome dei file presenti in una determinata locazione del disco. La tecnica potrebbe essere utilizzata dagli attacker per verificare la presenza di un determinato file e, conseguentemente, fornire importanti informazioni su quali software sono installati sulla macchina. Queste informazioni possono essere poi utilizzate per stabilire quale tipo di attacco utilizzare per violare il sistema.
La falla è stata dichiarata di grado normal ed è presente anche nelle ultime versioni di Firefox, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato. Non tutti gli utenti sono a rischio: il bug è sfruttabile solamente se nel browser sono installati add-on flat come ad esempio Greasemonkey o la Download Statusbar. Finora non risulta che vulnerabilità sia stata in qualche modo sfruttata, ma è già stato presentato un Proof of Concept di codice che mostra il funzionamento di un possibile exploit.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa come fa uno a chiamarsi WINDOW?
Sono le tutte estensioni o solo alcune?
Adblock e Noscript possono proteggere,o sono anch'essi addon flat?
"Ma come fa uno a chiamarsi WINDOW?" haha
Ehm...forse perchè almeno se hai installato tali add-ons li puoi togliere ed evitare di essere attaccato finchè non risolvono il bug? Oppure se non li hai installati di avvisano che è meglio non farlo...
"Ma come fa uno a chiamarsi WINDOW?" haha
Mozilla ha una policy per le vulnerabilità che vengono riportate/scoperte: vengono rese pubbliche dopo un certo tempo fisso(credo 1 settimana, ma dovrei controllare). Così gli sviluppatori hanno il tempo di controllarne la gravità e prendere provvedimenti urgenti nel caso di vulnerabilità critiche.
Poi uno può rilasciarla pubblicamente invece che in via riservata su bugzilla, ma perde i 500 $ e la maglietta
Window Snyder prima lavorava in Microsoft ed è stata "security lead" di Microsoft Windows XP Service Pack 2 and Windows Server 2003
Grazie!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".