Malwarebytes fa spesa in Italia e acquisisce la start-up Saferbytes
La tecnologia italiana sarà inglobata nei prodotti di punta della società americana, già nota al pubblico per i propri software anti-malware. Deepviz rimarrà online mantenendo lo stesso nome, supportata da Malwarebytes.
di Alessandro Bordin pubblicata il 07 Febbraio 2017, alle 10:29 nel canale Sicurezza
Quando multinazionali estere guardano al nostro Paese e riconoscono il valore
delle nostre start-up è sempre motivo di orgoglio nazionale. Quando poi si
tratta di IT e sicurezza informatica, l'argomento diventa alquanto piccante. È
il caso della società di sicurezza informatica californiana
Malwarebytes,
rinomata nel settore grazie ai propri software anti-malware, anti-exploit ed
anti-ransomware, la quale - partendo dal nulla nel 2008 - nel corso di pochi
anni si è saputa ritagliare una notevole fetta di mercato in un settore sempre
più agguerrito quale quello dell'IT security.
Malwarebytes ha annunciato oggi di aver concluso l'acquisizione della società di sicurezza informatica italiana Saferbytes, con sede a Perugia, fondata nel 2012 da Marco Giuliani - il quale più volte in passato ha anche collaborato con la nostra redazione curando l'argomento sicurezza informatica.
Con l'acquisizione di Saferbytes, la società statunitense acquisisce Deepviz - una piattaforma automatizzata di analisi malware e threat intelligence - che verrà integrata nei propri prodotti di punta. Il team italiano sarà inoltre inglobato nel team dedicato alla ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie e prototipi.
"Il nostro compito è quello di tenere i nostri clienti al sicuro dalle più pericolose minacce informatiche migliorando le nostre tecnologie giorno dopo giorno. L'acquisizione di Saferbytes è un passo cruciale per poter incrementare e migliorare la nostra offerta di incident response ed espandere la nostra posizione globale come società. Siamo rimasti molto impressionati da quello che la società Saferbytes ha costruito e non vediamo l'ora di poter lavorare insieme per proteggere aziende e clienti da tutte le minacce informatiche", ha dichiarato Marcin Kleczynski, CEO di Malwarebytes.
"A nome dell'intero team Saferbytes posso dire che siamo incredibilmente felici di unire le nostre forze ad un team eccezionalmente talentuoso quale è il team di Malwarebytes" ha dichiarato Marco Giuliani, CEO di Saferbytes. "Ho sempre apprezzato e ammirato Malwarebytes per essere stati in grado di costruire una delle soluzioni anti-malware attualmente più popolari sul mercato. Sin dal primo momento che ho incontrato i dirigenti Malwarebytes ho capito che condividiamo la stessa visione nel poter costruire insieme quelle tecnologie che ci permetteranno di proteggere al meglio i nostri clienti".
La piattaforma Deepviz è stata lanciata recentemente online e sin da subito ha riscosso interesse nel settore, grazie alla flessibilità e alla compatibilità con cui è possibile integrare le funzionalità di threat intelligence all'interno di soluzioni e piattaforme già esistenti. Per l'immediato futuro Deepviz rimarrà online mantenendo lo stesso nome, supportato da Malwarebytes. I termini dell'acquisizione non sono stati resi noti.
Malwarebytes ha annunciato oggi di aver concluso l'acquisizione della società di sicurezza informatica italiana Saferbytes, con sede a Perugia, fondata nel 2012 da Marco Giuliani - il quale più volte in passato ha anche collaborato con la nostra redazione curando l'argomento sicurezza informatica.
Con l'acquisizione di Saferbytes, la società statunitense acquisisce Deepviz - una piattaforma automatizzata di analisi malware e threat intelligence - che verrà integrata nei propri prodotti di punta. Il team italiano sarà inoltre inglobato nel team dedicato alla ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie e prototipi.
"Il nostro compito è quello di tenere i nostri clienti al sicuro dalle più pericolose minacce informatiche migliorando le nostre tecnologie giorno dopo giorno. L'acquisizione di Saferbytes è un passo cruciale per poter incrementare e migliorare la nostra offerta di incident response ed espandere la nostra posizione globale come società. Siamo rimasti molto impressionati da quello che la società Saferbytes ha costruito e non vediamo l'ora di poter lavorare insieme per proteggere aziende e clienti da tutte le minacce informatiche", ha dichiarato Marcin Kleczynski, CEO di Malwarebytes.
"A nome dell'intero team Saferbytes posso dire che siamo incredibilmente felici di unire le nostre forze ad un team eccezionalmente talentuoso quale è il team di Malwarebytes" ha dichiarato Marco Giuliani, CEO di Saferbytes. "Ho sempre apprezzato e ammirato Malwarebytes per essere stati in grado di costruire una delle soluzioni anti-malware attualmente più popolari sul mercato. Sin dal primo momento che ho incontrato i dirigenti Malwarebytes ho capito che condividiamo la stessa visione nel poter costruire insieme quelle tecnologie che ci permetteranno di proteggere al meglio i nostri clienti".
La piattaforma Deepviz è stata lanciata recentemente online e sin da subito ha riscosso interesse nel settore, grazie alla flessibilità e alla compatibilità con cui è possibile integrare le funzionalità di threat intelligence all'interno di soluzioni e piattaforme già esistenti. Per l'immediato futuro Deepviz rimarrà online mantenendo lo stesso nome, supportato da Malwarebytes. I termini dell'acquisizione non sono stati resi noti.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa









3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoItalia: Outlet per le multinazionali
bei tempi passati e leggervi, ed a imparare nel forum, ed in particolare nel Thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...p;postcount=277
congratulazioni ed auguri per tutto
ciao
marco
bei tempi passati e leggervi, ed a imparare nel forum, ed in particolare nel Thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...p;postcount=277
congratulazioni ed auguri per tutto
ciao
marco
Oddio cosa tiri fuori
Grazie mille
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".