Kaspersky ONE Universal Security per PC, Mac, smartphone e tablet

Kaspersky ONE Universal Security per PC, Mac, smartphone e tablet

Kaspersky ONE Universal Security offre un'unica licenza utilizzabile per proteggere tre o cinque dispositivi, tra cui smartphone, Mac e tablet

di pubblicata il , alle 10:11 nel canale Sicurezza
 

Con Kaspersky ONE Universal Security l'azienda per la sicurezza con sede a Mosca propone al mercato una nuova opportunità. Kaspersky Labs parte da una considerazione semplice e condivisibile: oggi gli utenti accedono al web e ai servizi online utilizzando vari dispositivi (PC, smartphone, tablet) e ognuno di essi deve essere debitamente protetto. Per garantire questo livello di sicurezza con Kaspersky ONE Universal Security si ha la possibilità di utilizzare un unico codice di licenza su 3 o 5 dispositivi, non necessariamente PC.

Kaspersky Labs con questa nuova iniziativa mette a frutto l'ampia gamma di soluzioni che da tempo ha nel proprio catalogo, infatti oltre alle note versioni per PC sono disponibili anche soluzioni dedicate ai Ma o ai tablet Android.

La protezione offerta sui vari dispositivi è molto differente: su PC e Mac si ha un approccio classico con il rilevamento in tempo reale di eventuali minacce e una serie di altri strumenti complementari. Per Smartphone e tablet il concetto di sicurezza viene ampliato anche alla possibilità di localizzare il dispositivo con Google Maps, di cancellazione da remoto dei dati in caso di furto, oltre alla scansione antimalware vera e propria.

La versione per tre dispositivi viene commercializzata a €69,95 (licenza di un anno per 3 dispositivi) mentre per proteggere 5 device è necessario spendere €89,95. Kaspersky ONE Universal Security non rappresenta una novità tecnologica in senso assoluto, quanto piuttosto una nuova opportunità commerciale offerta all'utenza che in particolare su dispositivi differenti dal PC ancora fatica a comprendere l'importanza di un software per la sicurezza.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Salvatopo15 Febbraio 2012, 10:39 #1
Ma perchè fare questo terrorismo?
Forse perchè vogliono a tutti i costi convincerci a mettere queste pesantissime suite ovunque?
ziozetti15 Febbraio 2012, 10:42 #2
Su Android mi sembra ben difficile venire infettati a meno di installare applicazioni farlocche o da .apk.
Anche su Mac (da quanto ho capito leggendo il forum, non l'ho mai usato) mi sembra difficile essere infettati.

Concordo con il terrorismo.
Salvatopo15 Febbraio 2012, 10:47 #3
Infatti.
Oramai la gente è ossessionata dai virus. Ogni volta che un computer non va la prima cosa che mi sento dire è: "forse è un virus".
kkt7715 Febbraio 2012, 10:56 #4
Originariamente inviato da: Salvatopo
Ma perchè fare questo terrorismo?
Forse perchè vogliono a tutti i costi convincerci a mettere queste pesantissime suite ovunque?


No, non vogliono convincerci a "mettere queste suite", ma vogliono convincerci a comprarle. Perché le soluzioni gratuite, volendo, esistono, vedi Comodo (per Android).
Rivelatrice la frase: "Kaspersky ONE Universal Security non rappresenta una novità tecnologica in senso assoluto, quanto piuttosto una nuova opportunità offerta all'utenza che in particolare su dispositivi differenti dal PC ancora fatica a comprendere l'importanza di un software per la sicurezza.".
L'utenza, "fatica a comprendere" l'importanza di un software di sicurezza su dispositivi differenti dal PC.
Fino a qualche tempo fa, ma ancora adesso, per alcuni l'utenza "fatica a comprendere" la differenza che c'è tra un software di sicurezza a pagamento ed uno gratuito.
E' business... tirano acqua al loro mulino, ai singoli la scelta.
argent8816 Febbraio 2012, 17:09 #5
in realtà la funzione format da remoto ha un suo senso, per il resto sì, i virus sono diffusi soprattutto in ambiente windows.
ziozetti16 Febbraio 2012, 19:48 #6
Originariamente inviato da: kkt77
L'utenza, "fatica a comprendere" l'importanza di un software di sicurezza su dispositivi differenti dal PC.

E non a torto: come posso essere infettato su Android se non installando applicazioni ad minchiam?

La possibilità di contagio è minima anche navigando su siti "problematici".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^