Falla in Adobe Reader a rischio le versioni 8.1.3 e 9.0.0

Falla in Adobe Reader a rischio le versioni 8.1.3 e 9.0.0

Una falla in Adobe Reader provoca l'installazione di un trojan. I software antivirus, se aggiornati, sono in grado di scoprire il malware

di pubblicata il , alle 15:55 nel canale Sicurezza
Adobe
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SuperSandro23 Febbraio 2009, 17:55 #11
Originariamente inviato da: Elisis
@supersandro: se ho capito bene la domanda, la risposta può essere questa: se tu visualizzi un pdf tramite finestra del browser vedi nell'intestazione la barra degli strumenti del lettore pdf, quindi sai se stai usando l'uno piuttosto che l'altro..


...uhmm... no: non c'è nessuna indicazione, nemmeno usando Internet Explorer. Comunque, mi sembra che le varie icone - presenti in alto sul documento PDF - siano quelle di Foxit e non più quelle di Adobe.

...aah! Ecco: all'estrema destra c'è l'icona i: è Foxit Reader.

L'avevo detto che era una domanda scema!

...e no: un momento! Ho aperto il medesimo documento PDF sia con IE che con Chrome. Con IE lo vedo con Foxit mentre con Chrome c'è ancora Adobe (lo riconosco perché le icone sono diverse). A proposito: su Foxit c'è l'icona i, su Adobe Reader no!

Forse diventerà di default al prossimo riavvio del PC.
frankie23 Febbraio 2009, 18:01 #12
Ma le versioni precedenti tipo la 7.xx?
yukon23 Febbraio 2009, 18:09 #13
bhe certo, adobe è pesante perchè ha molte funzionalità, tuttavia per chi come me ha l'esigenza di aprire un pdf ogni tanto foxit va + che bene
StateCity23 Febbraio 2009, 18:27 #14
A sto punto, Secondo me se la sonano e se la cantano...
che pure i pdf abbiano delle "facilitazioni" per i virusse mi pare strano...
pabloski23 Febbraio 2009, 18:30 #15
vedo che come al solito le aziende di sicurezza scoprono le falle solo dopo aver analizzato un malware che è in giro

questo a riprova che lì fuori c'è un mercato di malware writer che sfruttano falle non ancora identificate nel pubblico dominio

inoltre sulla protezione da parte degli antivirus, bah, francamente chiunque ha un minimo di conoscenza di codici polimorfici sa bene che gli AV sono inutili al 99%
MarK_kKk23 Febbraio 2009, 18:36 #16
Io uso GSview, è piccolo, leggero e bypassa anche la protezione di stampa dei file pdf. L'ho scoperto perchè avevo necessità di stampare alcune dispense dato che leggerle a pc non era il massimo, ma erano protette da stampa con acrobat reader mentre con GSview le ho stampate tranquillamente.
sinfoni23 Febbraio 2009, 19:03 #17
Originariamente inviato da: mau.c
l'unico motivo per cui uso acrobat reader è la funzione di stampa, altrimenti la versione open è decisamente più veloce e preferibile... non capisco come possa un software per vedere delle immagini essere così disastrato... c'è qualcosa che non mi quadra


Ma veramente anche con foxit reader c'è la funzione stampa..
stetteo23 Febbraio 2009, 19:36 #18
vabbe' il mio avira è sempre aggiornato, non ci sono problemi.
mau.c23 Febbraio 2009, 19:36 #19
Originariamente inviato da: sinfoni
Ma veramente anche con foxit reader c'è la funzione stampa..


non mi sono spiegato bene: la funzione stampa ha spesso problemi con i software open e foxit non fa eccezione, nella mia esperienza la stampa gestita dal software adobe è decisamente più semplice... (foxit mi stampa fuori dai margini anche quando gli si dice di riadattare la pagina)
Murakami23 Febbraio 2009, 20:01 #20
Originariamente inviato da: DeeP BlacK
idem, anche se la versione 3 si è appesantita un pò anch'essa rispetto alla 2.

Anche più di un pò, purtroppo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^