Una nuova versione di cpu Sempron dual core da AMD

AMD immette sul mercato giapponese la cpu Sempron X2 2300, dual core economico con frequenza di clock di 2,3 GHz
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Febbraio 2009, alle 14:51 nel canale ProcessoriAMD
Grazie alle informazioni pubblicate dal sito giapponese Akiba a questo indirizzo, scopriamo l'esistenza di una nuova versione di processore AMD Sempron caratterizzata dall'architettura dual core. Si tratta del modello Sempron X2 2300, caratterizzato da una frequenza di clock di 2,2 GHz e dalla presenza di cache L2 per un totale di 512 Kbytes, divisa quindi in due blocchi da 256 Kbytes per ogni core.
Questo processore si affianca, nella famiglia di cpu AMD per sistemi desktop, al modello Sempron X2 2100 presentato da AMD nel corso dello scorso anno, caratterizzato dalle stesse specifiche tecniche ma con frequenza di clock pari a 1.800 MHz. Per entrambi i processori troviamo tecnologia produttiva a 65 nanometri, per un TDP massimo che raggiunge i 65 Watt. Il prezzo indicato è pari a 2.480 Yen, equivalenti al cambio attuale a circa 21 Euro.
Questi due processori non sono al momento attuale presenti all'interno del listini prezzi ufficiale di AMD, disponibile online a questo indirizzo. Le uniche cpu della famiglia Sempron proposte sono infatti i seguenti due modelli, entrambi con architettura single core, segno che le soluzioni Sempron X2 potrebbero venir destinate solo alla commercializzazione in alcuni mercati e non su scala globale:
- Sempron LE-1300: clock 2,3 GHz; TDP 45 WEatt; cache L2 da 512 Kbytes; bus HT da 1.600 MHz di clock; interfaccia Socket AM2. Costo 36 dollari USA.
- Sempron LE-1250: clock 2,2 GHz; TDP 45 WEatt; cache L2 da 512 Kbytes; bus HT da 1.600 MHz di clock; interfaccia Socket AM2. Costo 30 dollari USA.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infod'altronde ormai il single core è old
belli.... grande colpo...
anche perche' se non ricordo male viaggia discretamente e non consuma un tubo, parecchio meno dei 65 w di tdp
La cache bassa, che implicazioni dovrebbe avere in termini di performance?
un pc per uso domestico lo fai con niente con uno di questi proci
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".