Gli equipaggi di Crew-9 e Starliner CFT-1 (mai bloccato nello Spazio) sono rientrati correttamente

Gli equipaggi di Crew-9 e Starliner CFT-1 (mai bloccato nello Spazio) sono rientrati correttamente

Gli equipaggi di Crew-9 e Starliner CFT-1 sono rientrati correttamente nella serata di oggi (ora italiana) con l'ammaraggio della capsula SpaceX Crew Dragon che è avvenuto da pochi minuti. Nessun problema nelle operazioni.

di pubblicata il , alle 23:14 nel canale Scienza e tecnologia
BoeingNASASpaceXRoscosmos
 

Con il lancio e il successivo arrivo sulla Stazione Spaziale Internazionale dell'equipaggio della missione Crew-10 a bordo della capsula SpaceX Crew Dragon Endurance è stato possibile effettuare il consueto passaggio di consegne e quindi permettere la partenza degli equipaggi di Crew-9 e Starliner CFT-1 a bordo della navicella Crew Dragon Freedom per il rientro degli astronauti Nick Hague, Butch Wilmore e Suni Williams e del cosmonauta Aleksandr Gorbunov. Nelle scorse ore i quattro membri dell'equipaggio "misto" hanno quindi indossato le tute spaziali IVA per iniziare le operazioni di undocking dalla ISS.

Secondo quanto riportato dalla NASA, la capsula SpaceX Crew Dragon Freedom ha effettuato l'undocking dalla Stazione Spaziale Internazionale alle 6:05 di oggi (ora italiana). Le operazioni si sono svolte senza problemi con i tre astronauti e il cosmonauta che hanno così potuto lasciare la ISS dopo diversi mesi nello Spazio. Nick Hague e Aleksandr Gorbunov sono arrivati a bordo alla fine di settembre 2024.

crew-9

Rientrati gli astronauti di Starliner CFT-1 insieme ai colleghi di Crew-9

I ben più noti Butch Wilmore e Suni Williams avevano raggiunto la stazione spaziale con la navicella Boeing CST-100 Starliner all'inizio di giugno 2024 ma, a causa di problemi ai propulsori, era stato deciso di rinunciare al rientro con equipaggio (avvenuto poi correttamente, senza nessuno a bordo) e ad agosto 2024 era stato annunciato che i due astronauti NASA avrebbero impiegato la capsula di Crew-9, come poi avvenuto.

crew-9

Ricordiamo che Butch Wilmore e Suni Williams non sono mai stati effettivamente bloccati nello Spazio e hanno sempre avuto almeno un'opzione per tornare sulla Terra in caso di necessità. La NASA ha preferito seguire però una procedura conservativa senza dover inviare una capsula aggiuntiva per il rientro dei due astronauti e non dovendo "sconvolgere" in maniera drastica la rotazione degli equipaggi a bordo della ISS in quanto non era di alcuna utilità. Wilmore e Williams hanno quindi lavorato nello Spazio eseguendo attività di manutenzione, esperimenti scientifici e attività extraveicolare così come previsto dal loro incarico di astronauti.

crew-9

Butch Wilmore e Suni Williams non sono mai stati in pericolo e non hanno mai indicato situazioni di stress a causa del prolungamento della loro missione originaria. Durante una conferenza avvenuta nelle scorse ore i dirigenti NASA hanno ribadito che non sono mai stati bloccati e che c'è sempre stata la possibilità di rientro.

crew-9

Tornando al rientro degli equipaggi di Crew-9 e Starliner CFT-1 nella serata di oggi, intorno alle 22:07 il trunk della Crew Dragon si è separato dalla capsula e rientrerà in maniera incontrollata mentre alle 22:23 è stata completata l'accensione dei motori per deorbit burn e la parte frontale della navicella è stata chiusa.

crew-9

L'ammaraggio della capsula SpaceX Crew Dragon Freedom è avvenuto, come previsto, alle 22:57 nelle acque del Golfo del Messico vicino alle coste di Tallahassee, Florida. Ora la navicella sarà recuperata dalla nave di supporto per poi estrarre i quattro membri dell'equipaggio dall'interno e portarli al Johnson Space Center per gli accertamenti medici. Si conclude così la vicenda degli "astronauti bloccati nello Spazio" (che bloccati non lo sono mai stati) e del primo test con equipaggio della navicella Boeing CST-100 Starliner, che sicuramente porterà a una riflessione da parte della NASA e della società statunitense su come, quando e se sarà impiegata per una prossima missione con persone a bordo nei prossimi mesi.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
radeon_snorky19 Marzo 2025, 08:27 #1
ogni singolo tg italiano in questi mesi ha pedissequamente ripetuto "bloccati nello spazio" e in questi giorni "finalmente"...
kirylo19 Marzo 2025, 08:52 #2

bloccati nello spazio..

Ok che c'erano altri veivoli per tornare, ma il loro volo di ritorno era stato cancellato, quindi è corretto dire bloccati. Un termine che si usa anche con i viaggiatori agli aeroporti.
CrapaDiLegno19 Marzo 2025, 11:22 #3
Originariamente inviato da: kirylo
Ok che c'erano altri veivoli per tornare, ma il loro volo di ritorno era stato cancellato, quindi è corretto dire bloccati. Un termine che si usa anche con i viaggiatori agli aeroporti.


No.
Sei "bloccato" in aeroporto perché se ti cancellano il volo sei costretto a prenderne un altro libero che non si sa quando parte.
Essere bloccato vuol dire dover rimanere senza possibilità di scelta.
E comunque anche in aeroporto ha la possibilità di tornartene a casa/albergo, mica sei sequestrato.
In questo caso c'era un altro aereo libero che partiva per la stessa destinazione. Ma non hanno ritenuto di doverlo usare perché non c'era alcuna necessità, perché farlo sarebbe costato inutilmente tanti soldi.
Hanno preferito "sfruttare" gli astronauti per fare manutenzione ed esperimenti nel periodo previsto prima dell'arrivo del nuovo equipaggio. Quindi al massimo, più che bloccati, possiamo dire sfruttati, ma essendo astronauti che avevano l'intenzione di finire su quella stazione spaziale, dubito che gli sia pesata la cosa.
Io avrei esultato del poter fare quella esperienza.
Un po' come se da praticante di subacquea arrivato alle Hawaii/Maldive ti dicessero: il volo per casa è stato annullato, le dispiace rimanere altri 6 mesi spesato mentre le chiediamo di aggiustare un paio di rubinetti e di fare delle immersioni in profondità (camminate extra veicolari)?
Che diresti? No, certo che no. Preferisco tornare alla metropoli e fare la coda chilometrica per recarmi in ufficio tutti i giorni per guadagnarmi il pane! Che pretese. Voglio partire adesso!
alien32119 Marzo 2025, 12:29 #4
Originariamente inviato da: CrapaDiLegno
No.
Sei "bloccato" in aeroporto perché se ti cancellano il volo sei costretto a prenderne un altro libero che non si sa quando parte.
Essere bloccato vuol dire dover rimanere senza possibilità di scelta.
E comunque anche in aeroporto ha la possibilità di tornartene a casa/albergo, mica sei sequestrato.
In questo caso c'era un altro aereo libero che partiva per la stessa destinazione. Ma non hanno ritenuto di doverlo usare perché non c'era alcuna necessità, perché farlo sarebbe costato inutilmente tanti soldi.
Hanno preferito "sfruttare" gli astronauti per fare manutenzione ed esperimenti nel periodo previsto prima dell'arrivo del nuovo equipaggio. Quindi al massimo, più che bloccati, possiamo dire sfruttati, ma essendo astronauti che avevano l'intenzione di finire su quella stazione spaziale, dubito che gli sia pesata la cosa.
Io avrei esultato del poter fare quella esperienza.
Un po' come se da praticante di subacquea arrivato alle Hawaii/Maldive ti dicessero: il volo per casa è stato annullato, le dispiace rimanere altri 6 mesi spesato mentre le chiediamo di aggiustare un paio di rubinetti e di fare delle immersioni in profondità (camminate extra veicolari)?
Che diresti? No, certo che no. Preferisco tornare alla metropoli e fare la coda chilometrica per recarmi in ufficio tutti i giorni per guadagnarmi il pane! Che pretese. Voglio partire adesso!


No erano bloccati, per tornare sulla terra avrebbero dovuto usare la capsula di emergenza che come dici il nome stesso
va usata per un emergenza che non era presente. Oltretutto usarla per farli rientrare avrebbe lasciato la
stazione senza una capsula di emergenza per non si sa quanto il che è un problema.

E rimanere 6 mesi nello spazio non è come essere alle Maldive, è un stress per il corpo umano senza precedenti con
una lunga convalescenza.

La fai troppo facile e vedo anche un po di malizia in questo
CrapaDiLegno19 Marzo 2025, 14:10 #5
Originariamente inviato da: alien321
No erano bloccati, per tornare sulla terra avrebbero dovuto usare la capsula di emergenza che come dici il nome stesso
va usata per un emergenza che non era presente. Oltretutto usarla per farli rientrare avrebbe lasciato la
stazione senza una capsula di emergenza per non si sa quanto il che è un problema.

E rimanere 6 mesi nello spazio non è come essere alle Maldive, è un stress per il corpo umano senza precedenti con
una lunga convalescenza.

La fai troppo facile e vedo anche un po di malizia in questo

No, non erano bloccati.
L'alternativa (costosa) per rientrare c'era. Se non ci fosse stata, come avresti definito la loro situazione?
Sono astronauti, è il loro mestiere quello si stare nello spazio e credo proprio che la cosa non sia dispiaciuta, nonostante lo stress.
Se non volevano fare gli astronauti che stanno nello spazio stressando il corpo, avrebbero fatto i cassieri al supermercato.
Ma malizia in cosa? C'è gente veramente malata là fuori.
Ago7219 Marzo 2025, 17:52 #6
Originariamente inviato da: alien321
No erano bloccati, per tornare sulla terra avrebbero dovuto usare la capsula di emergenza


Se la NASA avesse pagato 100 Milioni di USD, SpaceX sarebbe andata su a riprenderli. Ma la NASA ha preferito non spendere quei soldi, e in accordo con gli astronauti, hanno cambiato il profilo di missioni, facendoli rimanere in orbita.

PS
Visto l'ambiente stressante, gli astronauti sono monitorati in tutti i parametri vitali giornalmente. In caso di stress li avrebbero fatti rientrare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^