Windows 10: Spartan e le feature esclusive assenti sui browser concorrenti

Sono ormai molte le fonti che parlano di Spartan, ovvero il nuovo browser web di Windows 10. A queste si aggiunge anche TheVerge, che cita fonti anonime e anticipa quelle che saranno le novità esclusive del software
di Nino Grasso pubblicata il 09 Gennaio 2015, alle 14:31 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
Microsoft sta cercando di rivoluzionare il concetto di web browser con Windows 10. Con il nome in codice Spartan, la società sta sviluppando un nuovo software che probabilmente nel corso degli anni andrà a sostituire definitivamente Internet Explorer, lo storico browser di Redmond. Anticipato da ZDNet, fra le varie fonti che ne hanno discusso, Spartan diventa sempre meno misterioso man mano che le varie pubblicazioni estere ne sviscerano i dettagli inediti.
Ne ha parlato di recente anche TheVerge, che delinea alcune fra le feature aggiuntive del nuovo browser web. La pubblicazione statunitense scrive che Spartan avrà le "più avanzate caratteristiche di sempre" per un software della categoria, ovvero funzionalità non presenti su nessun altro browser concorrente. Fra queste cita la possibilità di prendere appunti direttamente su una pagina web con un pennino e condividere le annotazioni con amici o colleghi. Le note verranno salvate in cloud attraverso OneDrive, e possono essere visualizzate su qualsiasi browser e piattaforma.
Non mancherà, secondo le fonti interpellate da TheVerge, l'integrazione di Cortana, l'assistente virtuale di Microsoft. Il suo compito è quello di aiutare l'utente a trovare informazioni sui voli, sul tracciamento dei pacchi, sulla prenotazione di una stanza d'albergo ed altri dati. Digitando il nome di una compagnia aerea nella barra degli indirizzi, ad esempio, Spartan ci offrirà automaticamente le informazioni di tutti i voli che teniamo sotto controllo. L'integrazione dell'assistente virtuale dovrebbe, secondo TheVerge, sostituire qualsiasi implementazione di Bing presente su Internet Explorer.
Spartan avrà anche una funzionalità di accorpamento delle tab aperte: l'utente potrà infatti dividerle in gruppi per differenziare, ad esempio, quelle utilizzate per questioni private o di lavoro. Sebbene Microsoft abbia pensato in un primo momento di implementare il supporto ai temi per la personalizzazione dell'interfaccia grafica, Spartan non avrà alcuna funzione di questo tipo, almeno inizialmente. Il browser potrebbe essere proposto anche su Windows Store in modo da rendere l'aggiornamento il più semplice e rapido possibile per tutti gli utenti, e sarà disponibile sia in versione desktop che modern per smartphone e tablet, entrambe con le stesse funzionalità.
Abbiamo già parlato di Spartan a più riprese, delineando le potenziali caratteristiche e pubblicando una serie di foto portate alla luce da Neowin. I dettagli ufficiali sono attesi per il 21 gennaio, data in cui Microsoft terrà un evento per annunciare le restanti novità di Windows 10 e in cui Spartan potrebbe avere un ruolo principale.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSemplificando.. "Trovami il miglior ristorante di Rimini" detto a cortana attiva Spartan con le ricerche di Bing?
..chiedo scusa se ho detto una fregnaccia..
Semplificando.. "Trovami il miglior ristorante di Rimini" detto a cortana attiva Spartan con le ricerche di Bing?
..chiedo scusa se ho detto una fregnaccia..
In parole povere credo che sarà così.
Con cortana su WP in pratica non c'è più la ricerca tramite bing, ma se ricerchi qualcosa si apre direttamente cortana.
Sarà poi l'assistente a capire se quella tua richiesta è una mera ricerca on-line, un ordine per settare una sveglia o per chiamare qualcuno o altro ancora.
Credo che sia anche una strategia per coprire bing, che non è troppo ben visto rispetto al più blasonato google.
Poi chissà in futuro magari si potra collegare cortana anche ad un altro motore di ricerca.
invece il grouping delle tab mi pare utile, servirebbe su chrome
invece il grouping delle tab mi pare utile, servirebbe su chrome
La cosa è infatti relativamente interessante dato che chrome in una certa misura già lo fa. In ogni caso è utile se invece che bing puoi utilizzare google altrimenti feature totalmente inutile/inutilizzabile.
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net...amp;oe=553F4FF8
https://www.google.com/#q=miglior+ristorante+rimini
tra' 12 giorni potrai installare la consumer preview... entro natale quella definitiva (ottobre/dicembre)
è la rtm beta??
migliorato parecchio bing a quanto vedo
Vi consiglio di provare Cortana se avete qualche conoscente con wp e DP attivata. Sono rimasto veramente impressionato dalla bontà. Non ne sbaglia una ci sono rimasto quasi male
che ti aspettav da un intelligenza artificiale? se ha convinto master chief a bombarsela mentalmente può fare tutto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".