Un nuovo benchmark per API DirectX 10

Knights of the Sea è un nuovo benchmark per schede video, basato sul codice del gioco PT Boats e dotato di supporto alle API DirectX 10
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Settembre 2007, alle 12:09 nel canale Programmi
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerché se tu provassi vista, cambieresti idea, non sto facendo pubblicità, semplicemente ho le scatole rotte di chi fa commenti del cavolo da ignoranti.
Saluti
Kappa
Gli stessi commenti che si leggevano su XP quando e' uscito....meglio Win98
Vedi commenti su "Zio Bill"...Microsoft di m***a meglio Linux
Vedi commenti su "Zio Bill"...Microsoft di m***a meglio Linux
Si appunto, sempre stessa storia, ovvio che un sistema operativo deve fare la gavetta prima di essere stabile al 99%, ma cmq a mio parere come inizio non é male, ma la gente non impara mai e si vedono continuamente commenti stupidi che non aiutano nessuno e fanno anche innervosire
Saluti
Kappa
3000Euro in sole 3 righe.... Guarda. Senza venire a casa tua, anche io sono convinto.
...CHE HAI SOLDI DA BUTTARE!
Saluti
Kappa
Raga', non e' il caso di scaldarsi! C'e' chi preferisce prendere subito dimistichezza con il nuovo OS e chi aspetta invece il primo Service Pack...
Alla fine, sia una via che l'altra sono giuste secondo i diversi punti di vista!
Per esempio io rimarro' ancora con WinXP e poi verso febbraio-marzo vorrei passare a Vista. Mio padre ha Vista gia' da diversi mesi perche' gli piacciono le novita' e specialmente la nuova veste grafica!! Che faccio?? Lo ammazzo??
Peace and Love...
...CHE HAI SOLDI DA BUTTARE!
Pensa che bello fossimo sotto regime comunista
Quando odio la gente che fa' i conti in tasca degli altri
ma anche ostentare così di poter sputtanare soldi non è il massimo..saranno punti di vista..a chi non piacerebbe avere il sistema di nemesis, e semplicemente non se lo possono permettere?? a me è sembrata un'uscita di dubbio gusto..
io invece sono dalla parte di cimmo: considero inutile acquistare le ultime novità, meglio aspettare un anno che, a differenza di quanto si dice circa gli anni tecnologici ,non è la fine del mondo, si risparmia un bel 30% abbondante e si tira avanti per 3-4 anni tranquilli, poi se si può di fa "hardware upgrade"..
e poi, basta sempre sta politica spiccia comunisti tutti stupidi e fascisti tutti stupidi..è patetico..meglio il silenzio..
Perché se tu provassi vista, cambieresti idea, non sto facendo pubblicità, semplicemente ho le scatole rotte di chi fa commenti del cavolo da ignoranti.
Saluti
Kappa
vai tranquillo che ho provato piu' sistemi operativi io di te, ne ho avuti fino a 5 installati sullo stesso pc e attualmente ne ho 2 fissi e 2 su virtualbox, quindi hai preso la persona sbagliata per darmi degll'ignorante.
Vista appena provato:
1) pesantezza inaudita anche con pochi programmi aperti, per pesantezza dico che a parita' di hardware e' + pesante di XP, se mi vieni a dire che e' il normale proseguire della tecnologia mi vien da ridere, perche' tutti gli altri SO vanno nella direzione opposta, cioe' l'ottimizzazione.
Se mi vieni a dire che e' colpa di Aero mi vien da ridere ancora una volta, visto che Linux con Compiz fa girare gli stessi effetti su pc di 3 anni fa e non sto scherzando.
2) per fare una connessione remota ci ho messo un casino per capire come si fa, su Windows XP era piu' intuitivo, su Linux lo e' ancor di piu'.
Praticamente devi fare molti piu' click di prima (basta contarli per rendersi conto che e' cosi') inoltre se tu vuoi creare una connessione devi per forza connetterti la prima volta (anche se la stai creando dove non hai in quel momento la linea) e poi devi cliccare su ignora (perche' ovviamente non si e' connesso) e "salva lo stesso" o una cosa del genere.
Insomma la cosa meno intuitiva del mondo, visto che credevo fosse naturale poter salvare una connessione senza per forza provarla e invece no!
In generale l'interfaccia mi sembra meno intuitiva (questo e' un caso limite certo), piu' pesante e il sistema UAC disabilitabile, l'unica cosa positiva che hanno copiato da MacOSx e Linux
Insomma hanno copiato e pure male.
Tu invece Linux l'hai mai provato? Adesso vediamo chi e' il vero ignorante.
Vedi commenti su "Zio Bill"...Microsoft di m***a meglio Linux
e invece monto e uso Linux in pianta stabile su piu' di un pc...
dai peccato magari la prossima volta ti andra' meglio
Pensa che 10 anni fa ho comprato un Pentium 166 ora a quel prezzo ci prenderesti un core 2 duo
questo ok, ma il problema e': comprare gli oggetti appena usciti tanto per dire "sono sborone" e dopo 3 mesi sono gia' a meta' prezzo o quasi.
Poi certo il discorso lo puoi estendere all'infinito, ma non sopporto gente che ostenta come se dovesse sentirsi dire "bravo fico hai un sacco di soldi sei un gran sborone".
Siamo su un forum tecnico o per chi vuole ostentare? Per la seconda c'e' deluxe blog, lo consiglio soprattutto a questi commentatori qui:
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".