Rilasciata la prima build preliminare di Google Chrome 8
Google ha voluto dare un assaggio di come sarà la futura versione 8.0 del proprio browser web Chrome rilasciando una build preliminare per gli addetti ai lavori
di Fabio Gozzo pubblicata il 14 Ottobre 2010, alle 12:18 nel canale Programmi









OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Dallo spazioporto di Jiuquan decolleranno per la prima volta i razzi spaziali Lunga Marcia 12A, Tianlong-3, Zhuque-3 e Lijian-2
Il Giappone un passo più vicino alla fusione nucleare: superato il test del magnete HTS
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA hanno rilevato due fusioni di buchi neri di seconda generazione
Kia PV5: è record di autonomia! Il furgoncino elettrico supera i 690 km con una ricarica
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' NASA X-59 QueSST ha effettuato il suo primo volo!
Nissan: le batterie allo stato solido costeranno il 30% in meno e saranno migliori di quelle al litio
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman potrebbe essere prodotta con processo TSMC A16
Signal respinge le accuse dopo il down AWS: 'l'infrastruttura è nelle mani di pochi, non abbiamo alternative'
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta di categoria 5 più potente del 2025 sfida la Giamaica
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhio non vede la differenza
Mercato auto europeo in crescita nei primi nove mesi: ibride in testa, elettriche in aumento ma Tesla arretra. BYD vola
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli Stati Uniti arrivano le memorie bioelettroniche
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV completo e accessibile
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD PCIe Gen5 alla ricerca del primato









47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe in tre anni hanno sfornato 8 mr che c'è di male?? si sono datti una mossa...
un tempo si faceva 1.2 1.3 1.4 per i piccoli cambiamenti ..anzi lo fanno tutti tuttora.
anche perchè anche gli altri aggiornano i loro browser...ma safari sta ancora a 4, firefox idem e explorer sta a 8, opera sta a 10
che sono software che esistono da 10-15 anni ed oltre...
passare da 1 ad 8 in due anni è ridicolo.
Non sono affatto ridicoli. Nota bene che Chrome lo installi come "Google Chrome", senza numero di versione, e si aggiorna silenziosamente. L'utente medio NON SA che numero di versione ha o sta installando a meno che non vada volontariamente a cercarlo. In ogni caso penso che a nessuno importi del numerino, quindi perché metterlo?
Il release/build number conta davvero nulla e gli sviluppatori di Google usano quelli che più gli piacciono. Se la build ha SEI cifre un motivo interno ci sarà, no? Magari ci lavorano molto di più di tanti altri sviluppatori
Partendo 2 anni fa hanno superato e surclassato tutti gli altri browser in usabilità, prestazioni, sicurezza e funzionalità avanzate... ben venga una nuova release ogni 4-6 mesi.
scusa dov'è che chrome sarebbe più usabile e con funzionalità avanzate superiore agli altri?
scusa dov'è che chrome sarebbe più usabile e con funzionalità avanzate superiore agli altri?
...per non parlare dello scopiazzamento di certe cose di opera
ridicoli
Ridicolo è dover leggere otto commenti prima di trovarne uno che riguardi la notizia...
intanto se provate la dev avete aggiornamenti ogni 3-4 giorni o 1 settimana al massimo nei quali risolvono sempre qualche piccolo bug e rendono il software più performante (e non ho mai avuto problemi di stabilità, i quali si verificano con chrome canary in cui si possono provare build ancora più fresche e meno testate), non mi pare che microsoft per il suo ie faccia altrettanto...
comuque è da un po' che provo questo chrome 8, e devo dire che mi piace parecchio la funzione "side tabs" (già presente nelle versioni dev della 7) che sui piccoli schermi wide screen risulta molto utile. Inoltre la ricerca istantanea la trovo comoda anche se va molto migliorata. L'accelerazione hardware la trovo identica alla v7... si vede comunque che google mette le basi per chrome OS basti guardare il nuovo menu opzioni "in Tab"
Caspita, chissà che lavoro prendere il codice (open source) di Apple Webkit, fargli un interfaccia e spacciare tutto per grande rivoluzione.
Chrome è praticamente Safari con un interfaccia diversa, più tutto lo sviluppo della community. Ottimo, lo uso anche io, ma non venitemi a dire che c'è esattamente la stessa quantità di lavoro dietro a Opera e compagnia.
proprio come quelle copiate da opera
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".