Rilasciata la prima build preliminare di Google Chrome 8
Google ha voluto dare un assaggio di come sarà la futura versione 8.0 del proprio browser web Chrome rilasciando una build preliminare per gli addetti ai lavori
di Fabio Gozzo pubblicata il 14 Ottobre 2010, alle 12:18 nel canale ProgrammiNel corso della giornata di ieri il team di sviluppo di Google ha deciso di rilasciare attraverso il Chromium Dev Channel una build preliminare della futura versione 8.0 di Chrome per mostrare in anteprima alcune delle caratteristiche che saranno presenti prossimamente nel popolare browser web.

Sebbene sia ancora ben lontano dall'essere completa, questa versione preliminare di Chrome 8 introduce alcune caratteristiche piuttosto importanti, come una più semplice gestione dell'accelerazione hardware e l'integrazione della funzionalità Instant Search nella barra degli indirizzi.
Come sappiamo l'accelerazione hardware è una funzionalità già presente in Chrome a partire dalle build preliminari delle versioni 7, tuttavia la procedura di attivazione è stata notevolmente semplificata. Attualmente l'accelerazione hardware è limitata alle animazioni 2D che utilizzano tag canvas di HTML5; la completa accelerazione via hardware delle pagine arriverà solo con la versione 9 di Chrome.
In Google Chrome 8 sono state inoltre introdotte numerose funzionalità ancora in fase sperimentale; per provarle è sufficiente digitare nella barra degli indirizzi "about:labs" e abilitare l'opzione desiderata.
Un altro dettaglio interessante che emerge da questa build preliminare è la presenza della funzionalità Cloud Print, che sebbene al momento non sia ancora funzionante, mostra chiaramente che alcuni elementi del sistema operativo Chrome OS non sono più soltanto un idea abbozzata.
Per chi fosse intenzionato a sperimentare di persona questa nuova release preliminare di Google Chrome 8, il file di installazione per Windows è disponibile a questo indirizzo; ricordiamo tuttavia che si tratta di una versione dedicata agli addetti ai lavori e non è adatta all'utilizzo quotidiano.










DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Un post di Sean Duffy (amministratore ad interim della NASA) ha suscitato ilarità sui social
SpaceX ha già lanciato oltre 135 razzi spaziali Falcon 9, superando quanto fatto nel 2024
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanche a NVIDIA. Avrebbe chiesto ai partner di limitare la produzione
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento del primo lancio del razzo spaziale europeo dovuto a una valvola
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Founders Edition': l'appello di un riparatore
GJ 251 c è la ''super-Terra'' scoperta a 18 anni luce dal nostro Pianeta: necessari nuovi dati per conoscerla meglio
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ad ALCHEMIX, una soluzione di IA per generare formule chimiche
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legittimi destinatari, sequestrati alle porte di Milano
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà Tesla, l'azienda potrebbe non esistere più tra dieci anni. Elon se la ride
Record storico per i giochi Windows su Linux: il 90% funziona senza problemi
GPU introvabili: Microsoft accusa i miner crypto di rubare risorse all’intelligenza artificiale
RedTiger prende di mira i gamer: furto di account Discord e dati di pagamento









47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - inforidicoli
di questo passo tra due anni stiamo a chrome version: 23.0
consideriamo che è stato annunciato il primo settembre 2008 cioè 2 anni fa...
ridicoli
di questo passo tra due anni stiamo a chrome version: 23.0
consideriamo che è stato annunciato il primo settembre 2008 cioè 2 anni fa...
cioè sono ridicoli perche aggiornano continuamente il proprio browser?
andiamo bene...
andiamo bene...
no sono ridicoli a non usare i numeri intermedi di release
un tempo si faceva 1.2 1.3 1.4 per i piccoli cambiamenti ..anzi lo fanno tutti tuttora.
anche perchè anche gli altri aggiornano i loro browser...ma safari sta ancora a 4, firefox idem e explorer sta a 8, opera sta a 10
che sono software che esistono da 10-15 anni ed oltre...
passare da 1 ad 8 in due anni è ridicolo.
Concordo con il fatto che disorientano il cliente. Incrementando la major releasa (numero intero primario) anche per modifiche secondarie.
Ma le bugie hanno le gambe corte (.. consentitemi un piccolo OT: a meno che i telegiornali ed altri media distolgono l'attenzione con disinformazione di massa tralasciando notizie importanto e focalizzandosi su stupidaggini
http://www.softpedia.com/get/PORTAB...-Chromium.shtml
"personalizzare" crea un po' di ritardo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".