Patch per 3D Mark 2003: niente più risultati falsati

Futuremark ha scoperto che in alcune versioni di driver nVidia e ATI varie ottimizzazioni portano ad aumenti delle prestazioni velocistiche, a discapito della qualità
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Maggio 2003, alle 16:30 nel canale ProgrammiNVIDIAATI
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Since Nvidia is not part of the Futuremark beta program (a program which costs of hundreds of thousands of dollars to participate in), we do not get a chance to work with Futuremark on writing the shaders like we would with a real applications developer," the representative said. "We don't know what they did, but it looks like they have intentionally tried to create a scenario that makes our products look bad. This is obvious since our relative performance on games like Unreal Tournament 2003 and Doom3 shows that The GeForce FX 5900 is by far the fastest graphics on the market today."
Per controllare le affermazioni sono andato a questo link:http://www.futuremark.com/betaprogram/
ed ho trovato come beta program solo ATI come produttore di schede video.....ora, tutto torto non hanno no?
Comunque questi test stanno lasciando il tempo che trovano.....tutti tirano l'acqua dal proprio mulino.
Per Smasher_Devourer
pubblicato il 26 May 2003, 18:21La cosa "strana" è che solo nel 2003 la futuremark se la prende con i driver scritti ad hoc quando tutti sanno che anche con il 2001 alcuni driver sia ATI si Nvidia facevano guadagnare punti senza per questo guadagnarne negli applicativi reali.
Non voglio difendere NV ma da quando la stessa si è tolta dal consorzio che finanzia futuremark sono iniziate a spuntare fuori queste polemiche.....sarà un caso?!?!
Cmq non c'è da stupirsi, anche nel settore automobilistico funziona così: le centraline elettroniche riconoscono che si sta effettuando il test standard per il calcolo dei consumi e iniziano ad erogare moooolta meno benzina (togliendo potenza alla macchina): alla fine del test l'auto consumerà pochissimo e verrà certificato con un certo consumo quando invece il consumo effettivo è ben diverso.
sono proprio curioso di sapere di quali test parli, ti riferisci a quelli delle riviste o quelli CEE?
perchü se ti riferisci a primi sei veramente fuori strada
Ci sono per ognuna di queste categorie dei test specifici da effettuare: accendere auto, lasciare accesa 2min, gas a 3000 giri per 15 sec ecc....
le centraline riconoscono questo tipo di test (che sono fissi per tutti) e dosano le emissioni di conseguenza.
Ovvvio che una rivista che pubblica i consumi rilevati durante i propri test non dovrebbe commettere "brogli".
Infatti i dati rilevati sono sempre piuttosto diversi da quelli indicati dalla casa madre.
"Pixel shaders are functions, taking textures, constants, and texture coordinates as inputs, and producing colors as outputs. Computer scientists have this notion of extensional equality that says, if you have two functions, and they return the same results for all combinations of parameters, then they represent the same function -- even if their implementaions differ, for example in instruction usage or performance.
Therefore, any code optimization performed on a function that does not change the resulting value of the function for any argument, is uncontroversially considered a valid optimization. Therefore, techniques such as instruction selection, instruction scheduling, dead code elimination, and load/store reordering are all acceptable. These techniques change the performance profile of the function, without affecting its extensional meaning"
...
Per controllare le affermazioni sono andato a questo link:http://www.futuremark.com/betaprogram/
ed ho trovato come beta program solo ATI come produttore di schede video.....ora, tutto torto non hanno no?
Comunque questi test stanno lasciando il tempo che trovano.....tutti tirano l'acqua dal proprio mulino.
In teoria il mulino dovrebbe essere imparziale , il dubbio pero' sul fatto che un codice meno debole scritto da futuremark per il proprio bench sintetico sia cosi' sfavorevole per Nvidia fa sorgere 2 questioni:
1- Futuremark e' dichiaratemente pro ATI
2- Nvidia non si comporta onestamente.
Ciascuno tragga le proprie conclusioni.
e nei giochi???
ma scusate.. tutti di nuovo su sto 3dmark... nei giochi è più veloce la FX5900? si ed è un fatto... se poi si tiene conto del discorso dell'antialiasing falsato bhe cmq sia si può dire che sono alla pari Ati ed Nvidia... invece di dare sempre contro a Nvidia pensate a Futuremark che ha tirato fuori un software di m...aDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".