Patch critica da Microsoft

Patch critica da Microsoft

Microsoft raccomanda l'installazione di una patch che chiude una falla molto critica nei sistemi Windows

di pubblicata il , alle 14:53 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 
99 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ribop12 Settembre 2003, 09:18 #51
Originariamente inviato da Mory
Certa gente si lamenta di windows x' forse nn ha mai programmato e nn sa cosa vuol dire fare un software senza bachi. Linux probab è meno bacato di windows x' è un collage di programmi fatti da un sacco di gente che lo fa prima di tutto x sè e poi lo rende disponibile anche agli altri.
E' ovvio quindi che se mi faccio un software x me lo farò al meglio
E poi diciamocelo, + un software viene usato, + bachi saltano fuori e su questo nn ci sono obiezioni!!
Poi se parliamo di stabilità si sa che linux è meglio, ma è ovvio, il kernel di windows contiene la GUI, che nn è certo la cosa migliore per avere un OS solido e immune da prob.
X' in internet si usa linux o unix? semplice x' nn serve una GUI per gestire un server di rete, ma windows ce l'ha di default!!
Io nel mio piccolo uso XP e ho provato linux (MDK, RH, e anche Debian) ma x ora ho deciso di lasciare, troppo tempo per configurare il tutto e poi visto che XP funziona benissimo (senza antivirus e firewall) x' stare a perdere tempo?
CIAOOOO

P.S. Mi lamentavo di win ai tempi del 98 o ME, ma dal 2000 in poi con il kernel NT le cose sono cambiate in meglio e nn poco!


confermo, anch'io uso xp pro sensa firewall nè antivirus, solo ad-aware e un pò d'attenzione, mai avuto problemi per tre anni di fila sono stato colpito dall'ultimo worm che provocava fastidiosi riavvii, installata la patch, risolto il problema, non vedo dov'è il dramma
spetro12 Settembre 2003, 09:20 #52
Il motivo per cui sono note tante più falle per Win rispetto a Linux è esattamente lo stesso per cui esistono i virus per PC e praticamente no per Mac: perché Win (e i PC) è enormemente più diffuso e se qualcuno vuole vincere la sfida di trovare una falla o creare un virus per chi vi pare che lo farà se non per il sistema più diffuso per fare più danni? Mi sembra talmente logico. E se la Microsoft è continuamente attiva per risolvere i danni che fanno gli utenti in malafede tanto di cappello. Continuerò a pagare la mia copia di Windows originale perché è stabile, funzionale, completa e, si, anche perché è continuamente aggiornata.
BlackBug12 Settembre 2003, 09:32 #53

Io non mi lamento

Io ho il mio bravo xp a 50 cent che si autoaggiorna da soloio sti problemi non li ho!Ma non rompete le palle e accontentatevi
stefanotv12 Settembre 2003, 09:38 #54

Re: Re: fabianoda & carlettodj & lasa & avil_getta

Originariamente inviato da Grezzo
Potrà una utente esprimere il proprio giudizio? Qui si attaccano tutti, chi la pensa come un altra persona viene attaccato con finitel..!!! sempre i stessi discorsi...!!! etc etc, etc...sarebbe meglio che la finisse chi non è tollerante con le idee altrui, ognuno ha il diritto di dire come la pensa. Principio ovvio che spesso sfugge ad alcuni.

Ritornando in thread:

Quando c' è da pagare M$ è sempre prima, peccato che poi quando è l' ora di mettere fuori un os serio sia sempre in difficoltà. Poi c' è sempre chi tira fuori che Win è il sistema operativo più diffusto come scusa, io dico che ci vorrebbe un nuovo SP di Win xp perchè ormai gli aggiornamenti sono talmente tanti che non posso ogni volta che formatto stare a scaricare tutta quella bordata di Mb, non tutti hanno l' ADSL, un SP non costerebbe niente, forse solo fatica... In ogni caso prima della fine del prossimo anno non vedremo niente.

Io ho win xp dall' inizio che uso con un antivirus e con un firewool che mi controlla le porte, ho sepre bloccato i virus e le intrusioni prima che facessero danni, sto Blaster per dirla breve invece mi ha fragato, non so come mai me lo sono ritrovato nel Pc...

Spesso, come per gli incidenti con le macchine, si pensa che i virus se li becchino solo li altri, ma poi prima o poi ce lo becchiano pure noi, io non so come ha fatto ad infilare nel pc Blaster ma resta il fatto che con i 2 sistemi sicurezza aggiornati mi ha fregato...



rispondo a tutto,

1-puoi esprimere tutto quello che vuoi, basta sia argomentato e non basato su supposizioni teoriche o prive di riferimento,
sparare perche' magari non si conosce non mi sembra intelligente (non mi riferisco a te)

2-non è necessario formattare se conosci bene l'os,
le patch scaricate una volta possono essere salvate e messe su cd nel caso tu voglia reinstallare,
ti assicuro che anche gli altri os (mac osx, solaris, netware e linux vari) hanno decine di mega di patch e aggiornamenti

3-questo worm attaccava la porta 135 (RPC),
all'utente domestico e anche la maggior parte di quelli di piccole lan, tale servizio non serve quindi potrebbe essere disabilitato,
seconda cosa il tuo firewall non ti proteggeva granche' visto che questa porta è stata attaccata

4-la maggior parte della gente poi o ignora o fa finta di non vedere quali sono i bug altrui,
cito cosi' per caso l'ultima vulnerabilita' dei router cisco (che tengono su il 90% delle dorsali mondiali), questo bug con un programmino simil-ping permetteva di farli collassare,
vogliamo parlare di oracle, solaris, o magari delle vecchie beghe di apache, ssh, bind...
nessuno è immune da bug, logicamente chi ha il prodotto piu' diffuso al mondo è piu' bersagliato,
è anche giusto dire pero' che microsoft è da poco che pensa seriamente alla sicurezza,
per la cronaca ho una macchina con 2000 server con ip pubblico con uptime di 603 giorni, quindi vuol dire che con qualche accorgimento non ci sono tutti sti problemi......
mscala12 Settembre 2003, 10:30 #55

per StefanoTV

Mi spiace contraddirti ma anche tu fai degli errori.
E' un errore grave disabilitare il servizio RPC specialmente su Windows XP.
Visto che sei così bravo, dovresti sapere anche il perchè e quindi evito la spiegazione. (se non credi me, leggi questo articolo: http://www.web-zone.org/TT/erroreRPC.asp).
Io capisco che i sistemi operativi abbiano dei Bug e quindi ti do ragione su questo punto.
Quello che mi è difficile capire è chi difende Microsoft.

Prima che tu metta in dubbio la mia competenza, ti voglio far sapere che sono programmatore di videogames e sono stato sviluppatore Creative Labs.
ilmanu12 Settembre 2003, 10:40 #56
Originariamente inviato da stefanotv
ex ercicci

ha centrato la questione,
tutti appena smanettano un po' con windows pensano di sapere tutto,
e poi formattamo, reinstallano perche' magari un cosa banalissima non funziona,
poi tutti fanno gli esperti di sicurezza perche' hanno zonealarm,
come quello che l'altro giorno ha incolpato la rete microsoft perche' scroccava l'accesso wireless...
ma per cortesia, prima di sputare sentenze bisognerebbe conoscere,
sono il primo a dire che l'ambiete unix è piu' solido,
ma sono anche il primo a difendere microsoft quando si sparano ca@@ate.

spiegami perche' con linux ci vogliono ore per accedere ad una rete wireless mentre con windows non devi neanche farlo...lo fa lui (dhcp permettendo) ????
avanti o mio sistemista mi inkino alle tue spiegazioni.....

poi per bertoz85:
virus per linux ...be' scriverli e difficile....ci hanno provato...forse 2 o 3 funzionavano ma una volta risolto il problema basta non come winzoz che cambiano 2 caratteri al codice ed il worm/virus e' bello che pronto per rincominciare....

ancora per stefanotv: continui a menarla con sto worm....hai mai provato il dcom nella sua essenza di exploit? per winzoz era dcom.exe, permetteva il reindirizzamento del command.com su un host remoto) e tu da casa tua....be se sei cosi' esperto mi posso anche fermare qui....quindi non si parla solo di virus e worm sul lato sicurezza.....ci sono altri fattori che con i virus non centrano niente...se mai vengono creati dopo sulla base degli exploit scritti.....ma per quelli ci sono i costosi antivirus.....che win faccia schifo e' un dato di fatto (ma schifo perche' programmato male in se' e' un buon progetto), che win sia piu' buggato di qualsiasi altro software mai creato e' un dato di fatto (anche qui la colpa e' dei programmatori), che win sia una scelta semi obbligata nel campo lavorativo e' un dato di fatto (software come il virtualdub per fare un esempio [premetto che e' scritto sotto gpl] non hanno paragoni con le offerte in ambiente *unix) come vedi qualche pro c'e'....ma se poi i contro sono cosi' gravi...be' ognuno fa la sua scelta....win=compatibilita+produttivita' linux=sicurezza+produttivita'..... faccio un paragone fra gli elementi che piu' si usano per valutare un OS....
rdy12 Settembre 2003, 11:10 #57
Sembra che oggi non sia accessibile il sito di windows update...
stefanotv12 Settembre 2003, 11:12 #58
x mscala

ho cannato la spiegazione, intendevo le dcom disabilitate

x il manu

per accedere a una rete wireless ci vogliono:

ssid
key wep

se tu non sai queste non fai un bel niente,
se i personaggi a cui hai scroccato connettivita' non impostano correttamente i loro access point non penso sia colpa di microsoft.

ilmanu12 Settembre 2003, 11:14 #59
Originariamente inviato da Ribop
confermo, anch'io uso xp pro sensa firewall nè antivirus, solo ad-aware e un pò d'attenzione, mai avuto problemi per tre anni di fila sono stato colpito dall'ultimo worm che provocava fastidiosi riavvii, installata la patch, risolto il problema, non vedo dov'è il dramma

i riavvii non erano causati dal worm ma dal bug dell'RPC, se cercavano di sfruttare il buffer overflow (faccio riferimento al dcom.exe per windows) sbaglianto tipo di OS windows causava quel fantomatico riavvio (non ho voglia di spiegare il perche' anche' perche' nodo che agli accaniti utilizzatori di winzoz il "perche'" non frega quasi mai quindi non butto parole per che non vuol sentire)
eccop perche' io ce l'ho con voi....vi limitate a informarvi ed installare patch....cominciate a leggere perche' c'e' quel bug....come viene fruttato e anche VOI capirete quanto schifo faccia questo OS....e come le FIAT se ti limiti ad usarla e a farela riparare continui a coprarla ma se cominci a scoprire il perche' di tutti i suoi problemi (pezzi scadenti, diffettosi ecc..) ti passa la voglia.....ovvio se a te non frega niente perche' dovrebbe fregare a me? tu continua ad accettare una licenza (quella di windows) che dice testuali parole:
"per qualsiasi danno, perdita dati parziale e/o totale, malfunzionamento che causi una perdita economica la microsoft spa declina ogni resposabilita"
in parole povere se ti crassha il server e perdi 30gb di database e la colpa e' di winzoz sono affari tuoi, noi ci laviamo le mani.....

ora dimmi tu perche' io devo spendere milioni e poi non mi si assicura nemmeno il funzionamento o un risarcimento nel caso il TUO programma facesse schifo..... bella politica....davvero bella....
Aryan12 Settembre 2003, 11:23 #60
PER TUTTI QUELLI CHE DIFENDONO MICOR$OFT:

USCITE DA MATRIX PER FAVORE!!!!!!!!!!!!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^