Patch critica da Microsoft

Patch critica da Microsoft

Microsoft raccomanda l'installazione di una patch che chiude una falla molto critica nei sistemi Windows

di pubblicata il , alle 14:53 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 
99 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Fabio Boneschi11 Settembre 2003, 16:50 #21
________________
E' da un mase che non si parla d'altro...consultare il forum in "reti e modem" x saperne di +.
________________
sembra che la patch di qualche settimana fa, non risolva completamente il prob. infatti ieri hanno rilasciato un nuovo update
Uzi[WNCT]11 Settembre 2003, 16:51 #22
sinceramente il tracert va nella rete microsoft e poi comincia a dare "richiesta scaduta". Stessa cosa sul sito di Visual Route. L'IP fa parte di quella rete, ma nn è raggiungibile.............. perchè?
Muscy_8711 Settembre 2003, 16:56 #23
se proprio bisogna dirla le patch escono perchè c'è qualche sfigato in giro che si diverte ad entrare nei sistemi degli altri, se non ci fossero hacker non esisterebbero patch di questo genere.
secondo voi perchè però gli hacker entrano in sistemi windows?? secondo me perchè dei tre big OS (win linux e macOS) è il più vulnerabile...
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum11 Settembre 2003, 16:59 #24
"se proprio bisogna dirla le patch escono perchè c'è qualche sfigato in giro che si diverte ad entrare nei sistemi degli altri, se non ci fossero hacker non esisterebbero patch di questo genere."


Perchè ci sono le guerre nel mondo? Utopia pura
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum11 Settembre 2003, 17:08 #25
Chi era quello che scommetteva una ferrari + soldi se qualcuno riusciva a violare i suoi sistemi? Il CEO di SUN forse? non ricordo...

Il ns caro Bill Gates può farlo secondo voi?
yomotech11 Settembre 2003, 17:10 #26

x Uzi[WNCT]

evidentemente non vorranno fare vedere i passi che fanno i pacchetti, forse avranno fifa? mah
Raid511 Settembre 2003, 17:17 #27
Originariamente inviato da Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
No perchè se non ci lavori, non si capisce proprio da doev venga la tua difesa (forse dall'ignoranza..)
Tu invece sai tutto?
E devo passare PC per PC per mettere una patch o assicurarmi che sia stata installata. Ho pagato, sottolineo! POi alla MS non hanno ancora scoperto come installare le patch in automatico come fa il Norton Antivirus, che aggiorna le definizioni in automatico...
Ma non è che per caso sei tu che non sai usare gli strumenti?
Io, sul mio Windows XP ho la funzione di aggiornamento automatico attivata e quando ho letto questa news, il mio sistema era già patchato.
La stessa cosa si può fare in una rete aziendale (magari con una proxy con cache, per evitare di scaricare 100 volte gli stessi pacchetti).
Per fare le cose un po' più seriemente, mi risulta (come è stato postato in questi giorni, in questo firum) che esista la possibilità di creare un server tipo Windows Update all'interno dell'azienda. I PC client effettueranno gli aggiornamenti a partire da questo server.
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum11 Settembre 2003, 17:26 #28
Tu invece sai tutto?


Io so cosa spendo... e cosa ho in cambio.
E per me il gioco non vale la candela.
Ma in regime di monopolio (inutile raccontarsi tante balle) uno fa i prezzi che vuole...


Poi uno che viene a difendere a spada tratta MS... scusa ma è eccessivo.. perchè tra l'altro pensa di essere l'unico a spendere soldi per il SW MS?


P.S.: non sapevo dell'update interno, mi informerò.. cmq. l'aggiorn. automatico funziona se poi l'utente gli dice "installa". Sai da me i PC non vengono accesi in orari ben definiti per poter dire "scarica & installa"
skorpio11 Settembre 2003, 17:28 #29
E poi che palle con 'sto Linux! Sembra che sia la cura a tutti i mali ogni volta che si parla di windows. Linux ha tanti di quei bug che forse sono la metà di quelli di Windows! L'unica fortuna è che nessuno, al momento, scrive worm e virus per Linux altrimenti sai che risate...
Ciao a tutti.
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum11 Settembre 2003, 17:38 #30
Sai che risate...

Intanto potresti al limite lamentarti senza aver speso milioni... non so, sarò anche polemico, ma io la vedo così: pago e dovrò aver qualche diritto! ZERO assistenza (se non telefonica in Open license, UNA SOLA VOLTA!) e passa a XP, che è più sicuro... come no..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^