Patch critica da Microsoft

Microsoft raccomanda l'installazione di una patch che chiude una falla molto critica nei sistemi Windows
di Fabio Boneschi pubblicata il 11 Settembre 2003, alle 14:53 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
Microsoft raccomanda l'installazione di una patch che chiude una falla molto critica nei sistemi Windows
di Fabio Boneschi pubblicata il 11 Settembre 2003, alle 14:53 nel canale Programmi
99 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoconsiglio a chi non sa, di stare zitto....
ne sparo 2 cosi' per dire:
i trace vengono bloccati dai firewall se i pacchetti icmp vengono "segati", cosa comunissima per chi non vuole floading sulle proprie lan
esiste sus server per le patch,
tutte vengono scaricate da un server che le fa installare ai client in automatico
mi fermo qui,
dico solo che conoscere windows perche' ci si gioca è un conto,
conoscerlo a fondo e risolvere i probemi senza dover riavviare, reinstallare, formattare è un'altro...
è come un mio collega che installava linux e perche' non funzionava x all'avvio, reinstallava....
Per Si_Vis_Pacem_Para_Bellum:
Confermo quanto ti ha detto Raid5: puoi installarti un sistema di aggiornamento automatico interno, tutti i tuoi PC li fai puntare a quello e il gioco e' fatto...Ma non solo: puoi impostare il server di update in modo che faccia passare solo gli aggiornamenti che vuoi tu (escludendo quindi quelli che non ti interessano o quelli che potrebbero compromettere alcune tue applicazioni), e i client in modo che se l'utente non fa nulla prendono e aggiornano il PC di forza.
ricordo anche il ceo di oracle che offriva 1 milone di dollari per chi violava oracle9 (definito inattaccabile),
risultato? traforato pure quello...
avete provato a scaricare la versione italiana?
le due pagine (quella lincata) e la versione italiana sono diverse per traduzione e nomenclatura del file... quindi è lo stesso o no?
io provo ad installare la versione americana... non vorrei che quella italiana sia più "vecchia"...
comunque già una volta il windows mi ha scaricato in automatico una patch per explorer incasinandomi la lingua del programma...
bah!
Opinione personale
Microsoft di sicuro non sara' la miglior software house al mondo, ma chi ci sputa sopra ha mai riflettuto su alcune cose?Windows permette a chiunque abbia delle conoscenze informatiche minime di installare un server e metterci sopra un DB Server e/o un Web server, e' ovvio che se ad installarlo è una persona competente fara' un'installazione pulita e applichera' tutti gli accorgimenti tecnici per renderlo sicuro (non solo le patch quindi), ma se ad installarlo e' un maneggione e' facile che il sistema sia un colabrodo...
...mi ricordo un server gestito da un maniaco della sicurezza "a parole", quando ci ho messo le mani sopra l'ho trovato gravido di virus!
A causa di un baco? No, solo perche' il maniaco di cui sopra, non sapendo come far funzionare alcune cose aveva creato due o tre share con un bel full control everyone...
...anche lui se l'e' presa con MS che scrive software buggato che costringe la gente a cercare scappatoie...
Ma LOL!
ha centrato la questione,
tutti appena smanettano un po' con windows pensano di sapere tutto,
e poi formattamo, reinstallano perche' magari un cosa banalissima non funziona,
poi tutti fanno gli esperti di sicurezza perche' hanno zonealarm,
come quello che l'altro giorno ha incolpato la rete microsoft perche' scroccava l'accesso wireless...
ma per cortesia, prima di sputare sentenze bisognerebbe conoscere,
sono il primo a dire che l'ambiete unix è piu' solido,
ma sono anche il primo a difendere microsoft quando si sparano ca@@ate.
se proprio bisogna dirla le patch escono perchè c'è qualche sfigato in giro che si diverte ad entrare nei sistemi degli altri, se non ci fossero hacker non esisterebbero patch di questo genere.
secondo voi perchè però gli hacker entrano in sistemi windows?? secondo me perchè dei tre big OS (win linux e macOS) è il più vulnerabile...
Secondo me invece perchè dei tre big OS, solo due sono da prendedre in considerazione (linux e win) e solo uno è molto diffuso (Windows).
Vuoi vedere che se linux diventa standard da desktop ci si mettono a scrivere virus per linux? E gli incasinano anche a loro i S.O.? Se vi serve un aggiornamento in fretta, non penso che alla solaris, sun, red hat, mdk siano cosi veloci. E quindi quando linux diventerà (se mai diventerà
Se linux diventera mai standard per computer anche desktop, cosa che dubito fortemente, data la preparazione tecnica richiesta per installare un driver e la poca (forza, ditemi che è compatibile ) coi winmodem, allora giuro che IO mo mettero a scrivere virus per linux, così sarò io quello che rido e loro quelli che piangono stupefatti davanti alla loro corazzzata in pezzi.
ovviamente, non fsrò mai virus per linux, ma non escludo che certi aficionados di una o dell'altra parte non lo facciano già per rancore...
ciao
Ragazzo, guarda che nn ho bisogno di fare il figo sul forum per un IP o perchè ho "zone alarm".
Se intendi dire che ho scritto cazzate, scrivilo chiaro. Provaci.
Ho solo avvertito gli utenti del fatto. Tutto qua. Inoltre nn mi risultava un IP microsoft dal db del sito RIPE. Ho chiesto informazioni. Posso?
forse ho interpretato male il perche' finale,
che mi suonava come molti fanno un po' accusatorio,
se volevi solo informazioni scusami,
il zone alarm non era riferito a te, ma ad altri che in post di altri giorni riguardanti microsoft scrivevano cose al limite del ridicolo.
Su questo forum si tende spesso a sparare sulla gente senza prima aver letto bene.
peace and love.
(and fine OT)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".