Open XML è ufficialmente uno standard ISO

Open XML è ufficialmente uno standard ISO

L'ufficialità della notizia giunge dall' ECMA: il 75% dei votanti ha espresso parere positivo

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Programmi
 
115 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen04 Aprile 2008, 09:38 #41
In teoria, non avrei nulla in contrario ad avere l'XML di microsoft come standard. Ma, anche se è aperto ed ormai un 'vero' standard, di fatto non lo sarà mai, per due semplici ed importanti motivi.

1) Le specifiche sono inutilmente complicate, e chi ha un po' di dimestichezza di programmazione può vedere come questo standard, per fare le stesse cose dello standard ODF, esegua molte più cose. Questo implica che meno applicazioni open-source potranno beneficiarne, perchè più complessità significa più tempo per programmare le funzionalità, ergo solo i prodotti con un gran numero di programmatori dietro può tirare qualcosa di utile in tempo utile.

2) Non è completamente XML, ci sono parti binarie, il che significa che probabilmente Microsoft, in queste parti poco e mal documentate, apporterà pian piano delle piccole modifiche di salvataggio, in maniera tale che solo Microsoft Office potranno aprirle senza errori. Il che significa che quando salvo un docx in Microsoft Office, e lo apro in OpenOffice, avrò degli errori, e questo sarà visto come scarsa qualità di OO invece di scarsa trasparenza di MSO.


Se fosse stato un vero standard, chiaro e senza punti oscuri, si sarebbe potuto fare qualcosa, ma così non è.
Amargosa04 Aprile 2008, 11:10 #42

Invece è un buon formato

Invece è un buono formato il migliore che Microsoft abbia mai sviluppato. L'idea di basarlo su XML è ottima ancora migliore della tecnica utulizzata da OpenOffice che si basa su XML ma svolge una compressione die file creati ma con mancanza di indice basilare del formato. IL formato micorsoft contiene degli indici interni che rendono la lettura del formato più veloce e più gestibile in termini di quantità di informazione.

Il fatto che microsoft office è lento non indica che il formato è lento. Ho fatto una prova sotto mac con un formato fatto in OpenOffice che è basato su xml, il formato di OpenOffice è compresso e quindi dovrebbe occupare di meno.

Il testo inserito in write è il medesimo di word, quindi la quantità di informazione è la stessa. Quello scritot in write occupa pochi kb in meno di quello di Office.

Ho compresso il file microsoft che nativamente non è compresso ed occupa di meno di quello di OpenOffice che è gia compresso. Ho provato a comprimere quello di OpenOffice ulterioremente e non riesce a raggiungere le dimensioni di quello di microsoft office. La gestione dello spazio sul formato microsoft è meglio gestita.

Un ulteriore pro e che OpenOffice è un nuovo formato studiato ma statico, non è sviluppabile o integrabile su sistemi distribuiti e non permette l'utilizzo di share, non permette che più utenti lavorino sullo stesso file. Quello microsoft permette questo e a condivisione di macro lo sviluppo software è integrabile in maniera molto fluida.

E' un buon formato, sono un sostenitore di mac è linux ma quando microsoft fa qualcosa di buono è da riconoscerlo.
Non venitemi a raccontare che gli ingenieri che lavorano in microsoft sn cretini, credo che li ce ne sono di bravi e forse anche molto bravi.


Amargosa04 Aprile 2008, 11:34 #43
Quello che dici te è una opzione possibile, che microsoft si riservi lo standard per se stessa a compatibilità totale e a compatibilità parziale per le terze parti è una cosa fattibile conoscnedo la politica di Redmond.

Ma ancora presto per giudicare se non vediamo di fatto sul campo la cosa.
C'è un accordo Novel e Microsoft e forse li qualcosa si muoverà spero proprio che non sarà Novel l'unica ad avere il privilegio.

Sul lato Mac non ci sono problemi. Il problema rimane la comunità Linux. Ma credo che anche per loro ci sarà l'utilizzo. Non penso che microsoft vorrà un altra multa miliardaria.


FlatEric04 Aprile 2008, 14:24 #44
Originariamente inviato da: Amargosa
Invece è un buono formato il migliore che Microsoft abbia mai sviluppato.
[...]


Oddio...basare la qualità di un codice su quanto comprime mi pare molto limitato...OOXML ben fatto? Con porcherie come questa -----> http://www.robweir.com/blog/2008/03...y-of-ooxml.html ?

A mio avviso MS ce l'ha messa un'altra volta in quei posti dove il sole batte di rado...
Rogermcallen04 Aprile 2008, 14:33 #45

...

Chiedo ai membri nazionali dell'Organizzazione Internazionale degli Standard (ISO) di esprimere un "NO" alla votazione di Office OpenXML (o formato OOXML) come standard ISO DIS 29500 per le seguenti ragioni:

1. Esiste già lo standard ISO 26300 - Open Document Format (ODF): un doppio standard aggiungerebbe costi, incertezza e confusione per industrie, governi e cittadini;
2. Non esistono implementazioni della specifica OOXML: Microsoft Office 2007 produce una versione particolare di OOXML, differente da quella descritta nella specifica OOXML;
3. Mancano delle informazioni nel documento di specifica, ad esempio su come utilizzare autoSpaceLikeWord95 o useWord97LineBreakRules;
4. Più del 10% degli esempi menzionati all'interno della proposta di standard non sono conformi alle specifiche XML;
5. Non c'è alcuna garanzia che si possa scrivere software che implementi completamente o in parte la specifica OOXML senza essere perseguibili per infrazione di brevetto o senza dover pagare licenze di brevetto alla Microsoft;
6. Questa proposta di standard va in conflitto con altri standard ISO, come lo standard ISO 8601 (Rappresentazione di date e orari), lo standard ISO 693 (Codici per la rappresentazione di nomi e lingue) e lo standard ISO/IEC 10118-3 (Hash crittografici);
7. È presente un bug nel formato del foglio di calcolo che impedisce l'uso di date antecedenti il 1900: tale bug è presente nella specifica OOXML quanto in Microsoft Excel nelle versioni 2000, XP, 2003 e 2007;
8. Questa proposta di standard non è stata creata tenendo conto delle esigenze e delle esperienze di tutte le parti interessate, ovvero i produttori, i venditori, gli acquirenti, gli utenti ed i regolatori, ma soltanto ed esclusivamente della Microsoft.
Asterion04 Aprile 2008, 14:36 #46
Originariamente inviato da: FlatEric
No. Documentati e capirai.




Ho letto i link e non vedo perché il formato MS sia stato progettato male. Personalmente mi trovo benissimo con Office 2007 e con i nuovi formati, specialmente per Excel fa cose meravigliose sulla formattazione delle tabelle.
Crea bene i PDF e non mi ha dato nemmeno mezzo problema.
Se diventa uno standard si apre solo di più, non vedo proprio dove sia il problema? Il problema è che si parla di MS?
diabolik198104 Aprile 2008, 14:53 #47
Originariamente inviato da: Asterion
Ho letto i link e non vedo perché il formato MS sia stato progettato male. Personalmente mi trovo benissimo con Office 2007 e con i nuovi formati, specialmente per Excel fa cose meravigliose sulla formattazione delle tabelle.
Crea bene i PDF e non mi ha dato nemmeno mezzo problema.
Se diventa uno standard si apre solo di più, non vedo proprio dove sia il problema? Il problema è che si parla di MS?


BINGO!
Kivron04 Aprile 2008, 15:16 #48
Originariamente inviato da: diabolik1981
perchè non è già quello che avviene col petrolio?


Credevo fosse una materia prima, non uno standard
Kivron04 Aprile 2008, 15:17 #49
Originariamente inviato da: Asterion
Se diventa uno standard si apre solo di più, non vedo proprio dove sia il problema? Il problema è che si parla di MS?


No. IMHO Il problema è che non serviva/serve/servirà ai comuni mortali... dato che già c'era una cosa MOLTO simile.
FlatEric04 Aprile 2008, 15:18 #50
Originariamente inviato da: Asterion
Ho letto i link e non vedo perché il formato MS sia stato progettato male. Personalmente mi trovo benissimo con Office 2007 e con i nuovi formati, specialmente per Excel fa cose meravigliose sulla formattazione delle tabelle.
Crea bene i PDF e non mi ha dato nemmeno mezzo problema.
Se diventa uno standard si apre solo di più, non vedo proprio dove sia il problema? Il problema è che si parla di MS?


Hai letto tutto il thread? sono stati menzionati esempi. Tu hai letto link di Microsoft (strano che loro dicano sia migliore OOXML) e un link che descrive come OOXML è implementato in Office 2007. Se dovessi cominciare a leggere le seimila pagine di specifica (più le oltre 2000 di addendum che mi pare debbano essere prodtte) per implementarlo in un software che [U]non[/U] sia MS, voglio vederti quanto diresti che è buono. Qui non si parla di quanto è utile office 2007 o quanto è bello (piace anche a me ad esempio), si parla dell'approvazione di uno standard che dovrebbe essere replicabile al 100% in tutti gli applicativi, non solo quelli MS...e questo a quanto pare non è possibile. Ecco perché OOXML [U]non[/U] è uno [U]standard open[/U] progettato bene, perché non è open ai fatti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^