Open XML è ufficialmente uno standard ISO

L'ufficialità della notizia giunge dall' ECMA: il 75% dei votanti ha espresso parere positivo
di Fabio Boneschi pubblicata il 03 Aprile 2008, alle 15:01 nel canale ProgrammiL'ufficialità della notizia giunge dall' ECMA: il 75% dei votanti ha espresso parere positivo
di Fabio Boneschi pubblicata il 03 Aprile 2008, alle 15:01 nel canale Programmi
115 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'ISO con questa cosa ha perso ogni credibilità.
E M$ si dimostra una volta di più il genio del male capace di corrompere chiunque con i suoi fantastiliardi.
In questo modo i formati di Office non saranno più in balia di Microsoft, ma saranno appunto standard...
Avresti preferito il contrario?
La Microsoft ha lamerato come al solito.
Secondo voi perchè ogni volta che uno standard non suo si diffonde ci si butta a capofitto dentro spingendone uno proprio? Flash-Silverlight, OpenGL DirectX, formati office il suo formato Office....
Semplicemente perchè i suoi standard non sono aperti e se vuoi utilizzare al meglio i file creati con una suite Office Microsoft sei costretto volente o nolente ad utilizzare i suoi, non dimentichiamoci che è la Microsoft la prima che spinge per la piratizzazione del suo software al fine di crearsi un bacino di utenza. Se io ho un formato proprietario che ciamo ALFA e dopo spingo un formato ISO chiamandolo BETA e tra le specifiche ci metto che i file sono come nel formato ALFA che è chiuso, mi spieghi come faccio a dire che è uno standard aperto? Oxml è un formato fatto al solo scopo di spingerlo come standard all'interno delle amministrazioni pubbliche che sono ormai costrette per politiche più che giuste a non poter più utilizzare formati chiusi. Io ho il terribile sospetto che domani saremo costretti ad utilizzare la sua suite di ufficio in quanto sarà la sola completamente compatibile.
Avresti preferito il contrario?
L'OOXML snatura il concetto di "standard" alla sua base. Uno standard prodotto, utilizzato e progettato specificatamente per essere implementabile SOLO da un'unica azienda commerciale, semplicemente NON PUO' ESSERE DEFINITO UNO STANDARD.
Il fatto che l'ISO l'abbia avvallato comunque, grazie a corruzioni di proporzioni mai viste prima (basta leggere gli innumerevoli report a riguardo sul web), decreta il suo fallimento.
Allo stato di fatto non cambierà molto per il formato OOXML, che sarà comunque di esclusivo appannaggio di M$ (se si vuole una compatibilità al 100%), e la M$ potrà continuare ad avere il suo monopolio anche in realtà governative dove sempre più si richiedono formati "standard".
Purtroppo da ieri la parola "standard", grazie a M$, non avrà più alcun significato.
Ma domani è un altro giorno...
Microsoft cerca di riconquistare Pubblica Amministrazione con OXML, dopo che lei se n'è andata con OpenOffice in qualche fugace scappatella. Ma Microsoft si accorda anche con un amica di OpenOffice, Novell, per vedersi; Pubblica Amministrazione non lo sa, così Microsoft ne approffitta per litigare con Linux e fare una scappatella con IPhone. Ma Adobe giunge sulla scena e sconvolge tutti: suo figlio PDF si è laureato e cerca lavoro, ma Office, il ricco figlio di Microsoft non può assumerlo, perché gli manca la licenza (del sindacato formati). Così OpenOffice tradisce Microsoft con PDF in una notte di passione, in un motel di nome PLIO, assumendolo come giardiniere nella sua sontuosa suite (di programmi da ufficio).
Ma dai..
Peccato, mi sbagliavo.
Vabbé, ennesima presa in ._.
vabbé.
Pensa te che pensavo ci fosse un organismo apposito per definire gli standard...
Quindi secondo il tuo ragionamento il giorno che gli arabi, padroni del $, decideranno un qualsiasi standard avranno automaticamente il via libera, visto che possono imporre quello che vogliono?
Per quel che ne so (campo automobilistico), 2 standard fondamentalmente uguali non esistono (per lo meno dello stesso ente: puoi trovare 2 standard simili di cui uno EN ISO e l'altro DIN, etc... ma non 2 standard DIN uguali, non ha senso).
Creerebbero solo confusione.
La logica imporrebbe uno standard per evitare incomprensioni... con 2 le incompresioni si generano.
Se a questo aggiungiamo il fatto che, a quanto pare, la documentazione fornita sia di dubbia utilità...
Fuffa?
Da caffenero:Qualsiasi altro delirio sui piani di M$ per dominare il mondo e/o complotti e/o era meglio (qualsiasi cosa venga dal mondo FOSS) sono fuffa.
Per caffenero:
Ti auguro che, quando capirai di essere vittima di tale "fuffa", la cosa non ti pesi molto.
Alla leopardi:
"che tale fuffa, anco tarda a venir, non ti sia grave"
Quindi secondo il tuo ragionamento il giorno che gli arabi, padroni del $, decideranno un qualsiasi standard avranno automaticamente il via libera, visto che possono imporre quello che vogliono?
perchè non è già quello che avviene col petrolio?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".