Open XML è ufficialmente uno standard ISO

L'ufficialità della notizia giunge dall' ECMA: il 75% dei votanti ha espresso parere positivo
di Fabio Boneschi pubblicata il 03 Aprile 2008, alle 15:01 nel canale ProgrammiL'ufficialità della notizia giunge dall' ECMA: il 75% dei votanti ha espresso parere positivo
di Fabio Boneschi pubblicata il 03 Aprile 2008, alle 15:01 nel canale Programmi
115 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi chiama "libertà di scelta"... solo che quella si tira in ballo solo quando fa comodo
cominciamo con le supposizioni campate per aria? Se quello che dici dovesse accadere si andrebbe fuori standard...
E perchè?
Se è standard la specifica è pubblica. Non vedo perchè avere un formato ISO sia un vantaggio e averne due un danno.
Campate per aria?
Se al BRM della ISO han mosso 1300 obiezioni sulle 6000 pagine, e l'80% di queste obiezioni è stato risolto con un unica votazione, ti pare che abbiano chiarificato quelle che erano obiezioni sullo "standard"?
Se le obiezioni tipo quelle sul fatto che alcuni binari andavano "implementati come in Word 97" da specifica sono state escluse dalla stessa, ma possono rientrare come estensione allo standard (perché se no non funziona l'interpretazione oso immaginare, se era nella specifica per descrivere il formato...), cosa credi che succeda?
Se MS è colei che porterà avanti lo standard, e può anche cambiarlo, credi che non lo farà per impedire alle persone di non utilizzare altri word processor? No, perché se voleva rendere il mercato interoperabile doveva utilizzare un formato già dichiarato standard, ODF.
Campate per aria? Vedremo entro 6 mesi quanti riusciranno a permettere una conversione 1:1 di OOXML tra un programma MS e non MS, poi vediamo cosa era campato per aria...
Si chiama "libertà di scelta"... solo che quella si tira in ballo solo quando fa comodo
Conosci un alternativa al PDF??
E poi, se uno ti passa un file in PDF che fai non lo leggi?
Se è standard la specifica è pubblica. Non vedo perchè avere un formato ISO sia un vantaggio e averne due un danno.
E' come avere 1 tipo di memoria flash e non ad esempio SD,mmc,compact flash,ms,mspro,etc. si crea solo confusione.
Ci deve essere la promozione di un nuovo standard solo se questo è migliore del precedente.
Cioè si useranno sempre i .docx, xlsx, pptx, ecc...
Se fosse così almeno è una buona notizia, non bisognerà per forza comprare una nuova versione di Office in futuro.
Cioè si useranno sempre i .docx, xlsx, pptx, ecc...
Se fosse così almeno è una buona notizia, non bisognerà per forza comprare una nuova versione di Office in futuro.
Una magra consolazione, ma se almeno office mantenesse completa compatibilità sarebbe già qualcosa, almeno un passo avanti. Magari a standar veri ci arriveremo poi....
Infatti i programmi nuovi servirebbero SOLO perché (i programmi) hanno nuove funzioni e non per usare formati nuovi (inutili)
L'ISO con questa cosa ha perso ogni credibilità.
E M$ si dimostra una volta di più il genio del male capace di corrompere chiunque con i suoi fantastiliardi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".