Microsoft Windows 7: installazione e upgrade le fasi più critiche

Microsoft Windows 7: installazione e upgrade le fasi più critiche

Per gli utenti l'ugrade a Windows 7 e la fase di installazione sono quelle più problematiche. Il 95% degli utenti di Windows 7 ha acquistato un nuovo pc con sistema preinstallato

di pubblicata il , alle 09:40 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dumah Brazorf16 Dicembre 2009, 11:40 #31
Personalmente ho riscontrato delle fasi di stallo nella preparazione all'installazione di 7 che non so se imputare a qualche settaggio esotico della scheda madre (HPET?) o una piccola incompatibilità del sistema operativo col chipset (un disgraziato nForce4 SLI).
Il problema è presto detto: il pc stava fermo 5 minuti a grattarsi tra una finestra di setup e l'altra. Con un po' di pazienza la copia dei file partiva e da lì nessun problema. Questo è successo sia con la RC1 che con la ufficiale.
natural16 Dicembre 2009, 11:41 #32
Intanto io ieri grazie al fatto di essermi fidato di alice (dopo aver formattato invece che rimettere outlook e scaricare lì la posta l'ho lasciata sul server) ho perso la posta di una settimana... non c'è più niente... oggi ho riconfigurato outlook... non potrò vedere la posta da qualunque posto voglia ma almeno outlook non mi perde le mail... mortacci loro >__<


Btw io non ho avuto nessun problema con w764 è un po' di giorni che ci stò smanettando installando di tutto per vedere come si comporta rispetto ad xp (vista l'ho saltato a piè pari )e lo trovo migliore come velocità e aspetto, anche se un po' più macchinoso

Unico problema con una chiavetta da 16 GB che non vedeva perchè la funzione risparmio energia inibisce la tensione sulle usb2 e una chiavetta blotooth che funziona a singhiozzi nel connettersi al mio arena
izutsu16 Dicembre 2009, 11:49 #33
Se hai a cuore la sicurezza le mail te le scarichi, ti fai un backup e cifri i dati, non spariamo sciocchezze solo perchè nella nostra piccola realtà ci troviamo bene con la webmail.

Poi uno è libero di fare quello che vuole, anche di farsi pagare dal provider se ci sono problemi di sicurezza, intanto però i dati sono diventati pubblici.

Se uno deve accedere all'archivio di posta da qualsiasi parte del mondo lo può fare anche con POP3 non cancellando le mail, per non parlare di IMAP... sai che comodo quando sei in treno e non c'è campo (o va a singhiozzo per i continui cambi di cella) poter rispondere alle 50 mail che hai scaricato prima di uscire dall'ufficio (o in stazione prima della partenza, quando c'è il WiFi o il G3 è stabile)? Questa è vera mobilità, non poter accedere alla webmail... io ci devo lavorare con la posta, se non posso rispondere nei tempi morti non me ne faccio nulla perchè tanto a destinazione ci sarà certamente una linea e a quel punto conta poco se usi un client o la webmail.
MiKeLezZ16 Dicembre 2009, 11:53 #34
La mancanza del client mail integrato è certamente la cosa più fastidiosa, per alcuni è semplicemente abitudine, ma io vi trovo anche comodità (sopratutto se non si hanno connessioni ADSL scheggia, per non parlare quando si deve accedere alla Alice WebMail - chiaramente programmata da scimmie ammaestrate)

Scaricare il pacchetto Microsoft Live da Internet è una tediosa perdita di tempo di cui sincemente credo proprio potevano fare a meno

Così come chi installa Windows 7 Professional deve poi accedere alla configurazione di sistema per installare i giochi (scelta condivisibile), poichè non presenti di default, non vedo perchè lo stesso non potesse esser fatto per questi
sopress16 Dicembre 2009, 11:54 #35
il 95% ha acquistato un pc con 7 preinstallato, oppure le persono non regalano i soldi per una retail ma si prendono le oem alla metà?
Blackcat7316 Dicembre 2009, 12:21 #36
[QUOTE=SwatMaster;30097886]Bah... Installato Seven su tre pc, e nessun problema.
Il processo d'installazione è a prova di rincoglionito.


Puoi anche essere un genio ma se il lettore non riesce a leggerti il dvd qualche problema lo avrai no?
GByTe8716 Dicembre 2009, 12:33 #37
Originariamente inviato da: izutsu
Se hai a cuore la sicurezza le mail te le scarichi, ti fai un backup e cifri i dati, non spariamo sciocchezze solo perchè nella nostra piccola realtà ci troviamo bene con la webmail.

Poi uno è libero di fare quello che vuole, anche di farsi pagare dal provider se ci sono problemi di sicurezza, intanto però i dati sono diventati pubblici.

Se uno deve accedere all'archivio di posta da qualsiasi parte del mondo lo può fare anche con POP3 non cancellando le mail, per non parlare di IMAP... sai che comodo quando sei in treno e non c'è campo (o va a singhiozzo per i continui cambi di cella) poter rispondere alle 50 mail che hai scaricato prima di uscire dall'ufficio (o in stazione prima della partenza, quando c'è il WiFi o il G3 è stabile)? Questa è vera mobilità, non poter accedere alla webmail... io ci devo lavorare con la posta, se non posso rispondere nei tempi morti non me ne faccio nulla perchè tanto a destinazione ci sarà certamente una linea e a quel punto conta poco se usi un client o la webmail.


Ma infatti, quale parte di "a livello personale, non aziendale" e di "tutto dipende dalle singole esigenze" non era abbastanza chiara?

Non tutti [anche se a volte sembra che la maggior parte degli iscritti ad HWU siano uomini che decidono la sorte di intere nazioni con una mail, ma lasciamo perdere ] hanno le stesse esigenze, ma mi fa sorridere il fatto che ci sia gente che usa tre caselle di posta + client su un pc di casa. Capisco, però, che in Italia la qualità delle connessioni Internet sia probabilmente inferiore a quella delle isole Galapagos.
sna69616 Dicembre 2009, 13:10 #38
io per la mia ditta individuale uso gmail con account aziendale ed è ottima.
comunque sia per l'utenza free che business c'è la possibilità di vedere la posta offline...
djfix1316 Dicembre 2009, 14:28 #39
io ho semplicemente montato il winmail di vista su seven...chiaramente la versione 32bit va sulla 32bit di seven e la 64bit sulla 64bit.
se uno dovesse continuare a scaricare megabyte per mettere messenger e mail live...ore perse inutilmente.

per chi ha problemi di installazione dvd basta installarlo da pendrive, software libero e scaricabile da microsoft per fare la penboot seven dalla iso originale...

poi se uno va a vedere ci sono sicuramente alcuni problemi a fare upgrade da vista a seven ma solo perchè i notebook sono sempre riempiti di software schifosi delle case madri che spesso sono solo per vista e non vanno bene (son da aggiornare) per seven.
neo198316 Dicembre 2009, 14:50 #40
Io credo che chi gestisce le email tramite web, o non ha mai provato un client, quindi non ne percepisce i benefici, oppure usa la casella di posta solo per messaggi testuali e cmq non in modo intenso ( grossi allegati immagini, video, documenti,archivi etc. ) quindi non ha bisogno di un client.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^