Microsoft-UE: multa record

Si è diffusa in queste ore la notizia relativa all'ammontare della multa inflitta dall' UE a Microsft: 497 milioni di euro
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Marzo 2004, alle 14:08 nel canale ProgrammiMicrosoft
Si è diffusa in queste ore la notizia relativa all'ammontare della multa inflitta dall' UE a Microsft: 497 milioni di euro
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Marzo 2004, alle 14:08 nel canale Programmi
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè come se ti vendessero un automobile senza i pistoni. IE viene usato anche in esplora risorse e ormai dappertutto in windows XP, non possono toglierlo a livello di kernel. Al limite ti tolgono l'icona. E quello puoi farlo anche da solo
No di certo ma uno dei capi si
X Tasslehoff
La Microsoft non esiste dal 2003 x cui ne ha messi da parte di bei verdoni. Secondo me zio Bill ha messo da parte u certo malloppo proprio nel caso in cui dovessero succedere queste, per cui cade sul morbido.A me dici di cambiare tono?
Io conosco parecchi web designer (non quelli che usano robaccia WYSWYG e non conoscono nulla del design di un sito internet) che usano linux con Quanta o Bluefish o Screem e quant'altro. Gli strumenti ci sono e ci si lavora anche decisamente bene.
Se non dipendi da nulla allora quando ti alzeranno il prezzo di windows, se questo accadra`, cambierai piattaforma o resterai a windows?
Provare Linux non significa vedere come e` fatto per 3 giorni e poi dire, ero piu` comodo prima.
Inoltre, tu, senza neanche rendertene conto, dai ragione alla causa dicendo che la casalinga marisa compra il portatile alla coop con dentro windows senza neanche accorgersene. Pertanto, prima di dire a me di imparare l'italiano o di svegliarmi, dovresti capire che conviene cercare di sapere cosa si sta pensando.
Saluti
Re: X Tasslehoff
La Microsoft non esiste dal 2003 x cui ne ha messi da parte di bei verdoni. Secondo me zio Bill ha messo da parte u certo malloppo proprio nel caso in cui dovessero succedere queste, per cui cade sul morbido.
Questo per dire che per quanto MS sia una società con una buona liquidità (fin troppa se vogliamo visto che IBM fattura moooolto di più ma investe anche moooolto di più producendo utili di poco superiori a MS), una sanzione del genere è tutt'altro che una puntura di zanzara, vuol dire veder sparire un terzo dei guadagni di un anno di esercizio, non mi pare per nulla poco.
PS: Le mia preparazione dal pdv economico rasenta lo zero (che ci volete fare, ciascuno ha il suo ambito), per cui mi scuso fin da subito per eventuali imprecisioni/castronerie nei termini utilizzati
Io conosco parecchi web designer (non quelli che usano robaccia WYSWYG e non conoscono nulla del design di un sito internet)
Dare dei babbei all'esercito di webdesigner che usano Dreamweaver mi pare un tantino esagerato, soprattutto perchè è un software eccellente, la cui interfaccia velocizza parecchio qualsiasi operazione.
Oh sia chiaro, un webdesigner per essere tale il codice lo deve saper modificare a mano senza alcun tentennamento, lasciamo perdere però le diatribe sul software perchè non hanno proprio alcun senso...
E cmq ragazzi per favore datevi una calmata...
PS: prego astenersi persone che credono che l'informatica sia stata fondata da M$, è evidente che non avete vissuto il periodo a cavallo tra gli anni 80 ed il 90.
No di certo ma uno dei capi si
E' vero
Correggo dicendo "... a quanti credono che senza M$ non esisterebbe l'informatica come la conosciamo oggi...".
IMHO avremmo dei prodotti qualitativamente superiori, solo che la storia è andata in tutt'altro modo, un po' come all'inizio degli anni 80, indovinate un po' per cosa...
Ciao
x dialtone
Se mi alzeranno il prezzo per Windows lo continueràò ad usare.Non ho provato Linux per 3 giorni ma per quasi due mesi.
Col computer ti ho detto che ci voglio GIOCARE e qui Linux fa cagare.
Webdesigner: uno su tutti per farti capire meglio cosa intendo: Macromedia Flash MX 2004 con supporto di filmati (ma potrei dire anche Director o Premiere o Photoshop CS) per linux, grazie. Quando me lo porti cambio sistema operativo.
Re: x dialtone
Senti cocco di mamma, svegliati, impara l'italiano e cambia tono. Proprio tu che usi un SO libero dovresti lasciar libero me di usare Windows, così come la casalinga Marisa che compra il portatile per sua figlia 15enne alla Coop e acquista anche Windows senza accorgersene.
Io non dipendo da niente, al contrario da quello che credi tu e ho installato windows per comodità, semplicità d'uso, per i giochi, per gli applicativi e le features. E ho anche provato linux, non credere, ma l'ho scartato per i motivi citati sopra. Se fai il web designer, come ho bisogno di fare io per vivere, allora lavori con windows.
buona giornata
Quoto in pieno, sia per la Marisa che per il grafico.
A proposito... oggi ho portato un vecchio portatile ad una mia amica che non sapeva nemmeno come accenderlo. Che facevo... mettevo Linux? In 5 minuti con WinXP, che ha tutto quello che serve di serie (e per quanto se ne possa parlare male, funziona!) ha iniziato ad ascoltare musica, scaricare le foto dalla digitale e ad avvedere ad internet (col WinModem).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".