Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2004, 13:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12076.html

Si è diffusa in queste ore la notizia relativa all'ammontare della multa inflitta dall' UE a Microsft: 497 milioni di euro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 13:15   #2
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Sono d'accordo, ma...

quanto contano 500 milioni di euro in una società come la Microsoft (è una domanda)?
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 13:17   #3
Florio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 1301
Praticamente nulla, infatti il problema non è la multa ma le imposizioni la UE infliggerà a microsoft.
Florio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 13:21   #4
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 556
La vera domanda e':

I 500 milioni dove andranno a finire?
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 13:21   #5
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Curioso che sotto questa notizia ci sia proprio un banner pubblicitario Microsoft.... GRANDI!
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 13:26   #6
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3691
500mln di EU non gli fanno una pippa, loro sono preoccupati per i provvedimenti pratici, mi auguro che siano all'altezza delle loro aspettative (meno rosee).
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 13:28   #7
toshio
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 54
Cosa vuoi che siano quasi mille miliardi di vecchie lire...
Praticamente una manovra finanziaria italiana!!!
Vabbè che li recupereranno in un paio d'anni, ma non mi sembra una "multina"...
toshio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 13:30   #8
peler
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
Scusate l'ignoranza... ma perchè l'UE non può sanzionare una ditta USA se il reato è fato nell'UE? Di solito non si viene puniti secondo le leggi di dove viene fatto il reato?


Grazie
peler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 13:38   #9
dialtone
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 50
toshio ma vorrai scherzare spero...
L'ultima finanziaria italiana era per una 15ina di miliardi di euro... E` 30 volte piu` di quella multa, che per Microsoft restano comunque bruscolini.
dialtone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 13:38   #10
TRON98
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 124
Quote:
Horacio Gutierrez, portavoce europeo di Microsoft, avanza anche dubbi circa la liceità di un provvedimento preso dall' UE nei confronti di una società USA.
E perchè la UE non può prendere una decisione del genere? Si credono sempre i soliti intoccabili... a questo punto, se vale quanto quotato, tutte le multinazionali del tabacco potrebbero mettere nuovamente in bella mostra il loro marchio sulla livrea delle F1 quando corrono in Europa, non vi pare?
Al di la dei soldi, che per M$ corrispondono ad una bazzeccola, quali saranno i provveddimenti SERI? Alla fine il consumatore verrà veramente tutelato? Ed una cosa che non ho mai potuto sopportare vale a dire il rimborso del SO della M$ diventerà più diretto? anche se ho letto su qualche thread su questo sito che sia stato completamente eliminato!!! Ed il diritto di recesso? Se fosse vero quanto scritto, chi sono loro per contravvenire ad una legge della UE? Potrei continuare ad oltranza...

Ciao

PS: prego astenersi persone che credono che l'informatica sia stata fondata da M$, è evidente che non avete vissuto il periodo a cavallo tra gli anni 80 ed il 90.
__________________
Ubuntu Gutsy - Kernel 2.6.22
SETI - WUDestroyer
TRON98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 13:41   #11
Charlie-Brown
Member
 
L'Avatar di Charlie-Brown
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 190
Chi paga i bruscolini?

Secondo voi chi li pagherà??? Noi, i soliti Utonti... :-( sigh
Charlie-Brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 13:42   #12
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Cosa vuoi che siano quasi mille miliardi di vecchie lire...
Praticamente una manovra finanziaria italiana!!!
Vabbè che li recupereranno in un paio d'anni, ma non mi sembra una "multina"...
Se con manovra finanziaria italiana in tendi la "Finanziaria" annuale, quella ammonta di solito attorno a 30 mila miliardi di vecchie lire.

Quote:
Scusate l'ignoranza... ma perchè l'UE non può sanzionare una ditta USA se il reato è fato nell'UE? Di solito non si viene puniti secondo le leggi di dove viene fatto il reato?


Grazie
Di solito, hai detto bene, ma quando si tratta di interessi che toccano socetà che influiscono in qualche misura sull'economia di un paese, le cose cambiano. Ad esempio quando qualche ann fa la UE voleva multare i produttori di sigarette americani, soprattutto Philip Morris, perché lasciavano entrare in europa tonnellate di sigarette di contrabbando, non ha potuto tirargli fuori una lira, perché in questo caso c'è una legge americana che non lo permette.
Nel caso qui in questione sulla M$, pare che non ci siano impedimenti di questo tipo.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 13:49   #13
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Multa o non multa, grande o piccola è sempre una multa. E non mi piace che ci sia della gente che dica "cosa vuoi che sia per 500 mln di euro..." perchè tanto quei soldi che Micorsoft paga sono i vostri che avete guadagnato col sudore della fronte e che gli avete dato in un batter d'occhio senza neanche accorgervi di farlo comprando casomai un portatile o una canzone con iTunes. Speriamo solo che dopo questa multina i prodotti Microsoft in Europa non costino il doppio o che tolgano delle features che poi ti fanno pagare a parte.
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 13:50   #14
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
500 milioni sono mille miliardi non è poco sarebbe un bel danno anche per un piccolo stato!
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 13:56   #15
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quoto Wonder in pieno. Unico appunto iTunes è Apple, ma Microsoft ha già provveduto ad annunciare il suo di online music store.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 14:02   #16
dialtone
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 50
Wonder e Charlie-Brown:
Io non ho pagato un bel nulla a microsoft e non lo paghero` neanche dopo questa multa, uso linux e vivo tranquillo, non devo nulla a nessuno. Se invece a voi piacere dipendere da quello che gira in testa a una azienda di quel tipo non lamentatevi...

dragunov:
Microsoft ha 60 miliardi di dollari di liquidita` e il suo fondatore, Bill Gates, ha 40 miliardi di dollari di ricchezze. Direi che 500 milioni di euro li guadagnano in qualche mese...
dialtone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 14:12   #17
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Sono comunque una cifra sproposita e, a mio avviso, davvero eccessiva. Non si è mai vista una multa del genere per abuso di posizione dominante: ci si è sempre fermati a circa un quinto di questa somma.

Mi sembra ci sia stato un accanimento evidente.

Compratevi il Sole24 Ore di oggi, che c'è un gran bell'articolo in proposito.
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 14:18   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da prova
Sono comunque una cifra sproposita e, a mio avviso, davvero eccessiva. Non si è mai vista una multa del genere per abuso di posizione dominante: ci si è sempre fermati a circa un quinto di questa somma.
La multa é proporzionata al danno arrecato , la Domopack ha dovuto tirar fuori 75 Milioni , il danno arrecato dal comportamento della Microsoft é decisamente maggiore , IMHO 500 mln non sono affatto troppi , anzi .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 14:20   #19
TDK
Member
 
L'Avatar di TDK
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Sehelaquiel
La vera domanda e':

I 500 milioni dove andranno a finire?
__________________
o_O
TDK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 14:22   #20
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Quoto Wonder in pieno. Unico appunto iTunes è Apple, ma Microsoft ha già provveduto ad annunciare il suo di online music store.
In effetti iTunes non utilizza il sistema Digital Rights Media, come scritto qui.
Mi sembra di ricordare che la multa in questione possa essere in percentuale rispetto al fatturato dell'azienda, quindi in realtà si tratta più che altro di una misura "simbolica", visto lo strapotere economico di M$.
Bisogna vedere piuttosto quali saranno le conseguenze pratiche. Per quanto sia stato auspicato da molti in questo forum il fatto di potersi comporre a piacimeto il pacchetto software a corredo del sistema operativo, temo che l'utente medio, che compra il pc con windows installato, vedrà lievitare parecchio i costi.
Non sono molte purtroppo le persone che hanno abbastanza competenza da capire che il S.O. è kernel+file system e non la valanga di software che viene installata quanto si carica un Windows qualsiasi.
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1