Microsoft svela in anteprima Visual Studio 2010 e .NET Framework 4.0

Microsoft svela in anteprima Visual Studio 2010 e .NET Framework 4.0

Il colosso di Redmond ha anticipato alcuni dettagli sulla prossima versione della propria suite di sviluppo Visual Studio 2010 e sulla piattaforma .NET Framework 4.0

di pubblicata il , alle 08:36 nel canale Programmi
Microsoft
 
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
k0nt304 Ottobre 2008, 13:16 #41
Originariamente inviato da: nrk985
Ma infatti Java fallisce miseramente nel suo punto di forza, cioè girare dovunque (vedi eclipse su win64).

sei fuori strada, il problema di eclipse non è java
Originariamente inviato da: nrk985
si, un'altra cosa fatta contro la filosofia java di essere autosufficiente e funzionare dovunque alla stessa maniera... non è mai stato così e nonl o sarà mai, già .NET ci riesce meglio senza avere quello come obiettivo chiave.

invece è chiaramente uno degli obiettivi chiave di .NET, leggi i precedenti post
Originariamente inviato da: nrk985
che è semplicemente così, c'è poco da argomentare

ok ho capito il livello della discussione, torno alle cose serie
k0nt304 Ottobre 2008, 13:33 #42
Originariamente inviato da: cavaliereombra
Continui a leggere ciò che vuoi? Mi dici dove ho detto che tu sostieni questo? Sino a prova contraria sei tu che hai sostenuto invece che io avessi preso una posizione, cosa che ti sei inventato di sana pianta.

ora stai esagerando, ho detto che siamo daccordo e ti lamenti?
Originariamente inviato da: cavaliereombra
Scusa la domanda, ma capisci l'italiano? L'inglese non è il tuo forte e l'abbiamo capito... ma almeno l'italiano...

queste insinuazioni tientele per te, so benissimo l'inglese (con tanto di certificato) e non mi interessa dimostrare nulla a te.

Originariamente inviato da: cavaliereombra
Ho sviluppato web application in entrambi gli ambienti. Soluzioni di sicurezza, velocità di applicazioni, integrazione con database... tutte implementazioni radicalmenre differenti per progettazione e con tempistiche di esecuzione differenti.

ancora nulla di concreto
bene, conosco gli strumenti che offre JavaEE e ti posso assicurare che sicuramente in quanto a sicurezza non ha niente da invidiare alla controparte .NET
nemmeno in quanto a integrazione con i database
per quanto riguarda le prestazioni oserei dire che dipende da una serie di fattori, ma in generale Java non è assolutamente inferiore e non c'è motivo per crederlo.
quindi sono piattaforme paragonabili
Originariamente inviato da: cavaliereombra
Se ci credi bene, se non ci credi affari tuoi. Ma poi, si può capire quale è la tua esperienza? Ti vergogni a riportarla sul forum?

nrk98504 Ottobre 2008, 14:04 #43
Originariamente inviato da: k0nt3
sei fuori strada, il problema di eclipse non è java
e cos'è il problema, allora? di Java?

Originariamente inviato da: k0nt3
ancora nulla di concreto
bene, conosco gli strumenti che offre JavaEE e ti posso assicurare che sicuramente in quanto a sicurezza non ha niente da invidiare alla controparte .NET
nemmeno in quanto a integrazione con i database
E questo sarebbe qualcosa di concreto?? Tra l'altro stai rispondendo a una cosa che l'altro utente non ti ha nemmeno chiesto.
Io javaEE non lo conosco e no nso come funziona, ma dovunque ho letto che è fatto in classico stile sun: troppo complicato, brigoso, troppo codice per nulla, red tape, eccetera. .NET non è nulla di tutto ciò.

Originariamente inviato da: k0nt3
per quanto riguarda le prestazioni oserei dire che dipende da una serie di fattori, ma in generale Java non è assolutamente inferiore e non c'è motivo per crederlo.

Certo, abbiamo capito il livello del tuo discorso: esser pronti a fare i distinguo dentro alla VM per poter affermare che cmq java va bene
L'altro utente non voleva, ma io ci tengo eccome a sottolineare quanto net nel complesso sia meglio di java.
Dopo più di 10 anni che ci sono dietro avete una VM che solo in velocità se la batte col NET, e che per TUTTO il resto (qualità delle librerie a corredo, sicurezza, etc) fa vergognosamente pena. Anche il linguaggio java ora si trova a inseguire i vari c# e vb.net (anche se quest'ultimo fa oggettivamente pietà ed è ua brutta copia del glorioso VB6), ad esempio per i generics per i quale se non erro volevano cambiare l'implementazione, creando potenzialmente un vallo di problemi di regressione, dato che ora sono un accrocchio messo lì alla bell'e meglio dalla sun, e si vede, che fa 1000 boxing e unboxing per utilizzo. E alla sun hanno anche iniziato a snobbare il sacro principio di java, il "write once run everywhere", peraltro mai realizzato (vogliamo parlare delle frittate che si vedono in internet con quello slogan?? ), con tutte quelle minchiate à la JNI. La verità che anche tu sai benissimo è che hanno ceduto su un progetto anacronistico, e ora stanno inseguendo NET su tutti i fronti, il quale soprattutto dal FW2.0 in poi ha avuto letteralmente una esplosione di utilizzi. Dove vai vai, ci sono molte più aziende che cercano sviluppatori NET/c#/vbnet che per java.
!fazz04 Ottobre 2008, 15:36 #44
Originariamente inviato da: !fazz
quà non ci siamo, se un linguaggio è os-independent vuol dire che è slegato dal sistema operativo, ovvero che può girare su "qualunque" sistema operativo
Viene da se che un codice che gira solo su piattaforme proprietarie di una sola società non calza proprio con la definizione di os-independent.

per quanto riguarda la differenza tra .NET e Java, così su due piedi due cose che in .net è possibile fare e in Java no:
- utilizzo di puntatori e di conseguenza gestione diretta della memoria
- casting diretto


Originariamente inviato da: k0nt3
.NET "può" girare su qualunque sistema operativo. se può girare su Vista e su WinCE che sono due sistemi operativi diversi in tutto significa che può girare potenzialmente su qualunque cosa. l'implementazione ufficiale di .NET è disponibile solo su sistemi microsoft, ma ci sono altre implementazioni di .NET che girano su altre piattaforme.
d'altra parte non si può fare questa distinzione tra .NET e Java perchè nemmeno Java gira su tutti i sistemi operativi esistenti (anche se potenzialmente nulla vieta di farlo, come per .NET)


Originariamente inviato da: k0nt3
ancora una volta.. stiamo parlando di linguaggio o di piattaforma?
mai sentito parlare di JNI?
se non mi sbaglio cavaliereombra sta sostenendo (senza argomentazioni) che .NET ha un'architettura superiore che consente maggiori prestazioni e maggiore sicurezza. ora vorrei sapere il motivo di queste affermazioni

si stiamo parlando di arhitettura e il fatto che per giustificare la mancanza di un paio di funzionalità ALL'INTERNO DELLA PIATTAFORMA, mi tiri fuori JNI (si so cosa è e l'ho anche usato tranquillo) ovvero un sistema per usare librerie in codice NATIVO per il sistema operativo ( e quindi ovviamente NON scritte in Java) mi fà capire quanto te ne intendi di programmazione.

CAST diretto e utilizzo di puntatori in Java semplicemente non si possono fare, perchè sono operazioni non TypeSafe. almeno in .net posso specificare se voglio rilassare o no i vincoli di sicurezza di typesafe.


ps vorrei farti notare una cosa: 2 interventi, uno critico Java e l'altro .net ovvero: come cavaliere ombra anche io non dico che Java è meglio di .net o il contrario. ogni sistem ha i suoi pregi e difetti ognuno è meglio in un campo. nel mio caso, se devo sviluppare applicazioni e il cliente ha solo s.o. windows e ha la possibilità di installare .net framework uso c#

se l'applicazione deve essere multipiattaforma e il cliente ha la possibilità di installare jre uso Java

se il cliente non ha la possibiltà di installare ne jre ne .net framework uso c++ e bestemmio per la gui

se mi serve una web application uso principalmente php+ mysql

se ho bisogno di un'integrazione spinta tra sistemi diversi (pda, nb, desktop ecc) e il cliente ha tutti i requisiti richiesti cerco di usare .net

il tutto perchè per ogni campo si usa la tecnologia che ti permette di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo (e quindi di minimizzare i rischi e aumentare i guadagni) e credimi, ci sono stati alcuni problemi (particolari) in cui la soluzione migliore è stata usare assembler alla faccia di astrazione, framework e middleware vari
!fazz04 Ottobre 2008, 16:40 #45
Originariamente inviato da: cavaliereombra



P.S. In ambito web-application ho avuto modo di scrivere un framework con JSP (Java 1.5) integrato con Oracle 10g/MySQL/SQL Server 2000 e varie WA e WS con Asp.NET (.NET 2.0) integrato con SQL Server 2005. La cosa brutta è che con JSP lavoravo in ambito Oracle Developer o NetBeans (meglio comunque quest'ultimo, a mio modo di vedere).


mah in java mi sn sempre trovato benissimo con eclipse, con netbeans ci facevo giusto l'uml per la documentazione
k0nt304 Ottobre 2008, 20:38 #46
Originariamente inviato da: cavaliereombra
MA CHI DIAVOLO HA MAI DETTO CHE JAVA E' INFERIORE???

Inizia davvero a imparare l'italiano, oppure smetti di leggere ciò che vuoi leggere tu solo per cercare di fare polemica. Limitati a leggere, invece di usare la fantasia.

sto solo dicendo che sono prodotti concorrenti e paragonabili, mentre te sostieni che sono cose completamente diverse, curioso.
Originariamente inviato da: cavaliereombra
Ah, capisco... nessuna esperienza lavorativa. Fa niente. Bel tentativo comunque.

patetico
k0nt304 Ottobre 2008, 20:41 #47
Originariamente inviato da: nrk985
e cos'è il problema, allora? di Java?

di SWT?
Originariamente inviato da: nrk985
E questo sarebbe qualcosa di concreto?? Tra l'altro stai rispondendo a una cosa che l'altro utente non ti ha nemmeno chiesto.
Io javaEE non lo conosco e no nso come funziona, ma dovunque ho letto che è fatto in classico stile sun: troppo complicato, brigoso, troppo codice per nulla, red tape, eccetera. .NET non è nulla di tutto ciò.

sarà troppo complicato per te, non per chi lo sa usare. certo che non è adatto a tutti gli scopi.
non ho parlato di cose concrete perchè finora si è parlato solo di aria, quindi mi sembra normale continuare su questo livello
Originariamente inviato da: nrk985
Certo, abbiamo capito il livello del tuo discorso: esser pronti a fare i distinguo dentro alla VM per poter affermare che cmq java va bene
L'altro utente non voleva, ma io ci tengo eccome a sottolineare quanto net nel complesso sia meglio di java.
Dopo più di 10 anni che ci sono dietro avete una VM che solo in velocità se la batte col NET, e che per TUTTO il resto (qualità delle librerie a corredo, sicurezza, etc) fa vergognosamente pena. Anche il linguaggio java ora si trova a inseguire i vari c# e vb.net (anche se quest'ultimo fa oggettivamente pietà ed è ua brutta copia del glorioso VB6), ad esempio per i generics per i quale se non erro volevano cambiare l'implementazione, creando potenzialmente un vallo di problemi di regressione, dato che ora sono un accrocchio messo lì alla bell'e meglio dalla sun, e si vede, che fa 1000 boxing e unboxing per utilizzo. E alla sun hanno anche iniziato a snobbare il sacro principio di java, il "write once run everywhere", peraltro mai realizzato (vogliamo parlare delle frittate che si vedono in internet con quello slogan?? ), con tutte quelle minchiate à la JNI. La verità che anche tu sai benissimo è che hanno ceduto su un progetto anacronistico, e ora stanno inseguendo NET su tutti i fronti, il quale soprattutto dal FW2.0 in poi ha avuto letteralmente una esplosione di utilizzi. Dove vai vai, ci sono molte più aziende che cercano sviluppatori NET/c#/vbnet che per java.

ecco.. aria appunto
k0nt304 Ottobre 2008, 20:44 #48
Originariamente inviato da: !fazz
si stiamo parlando di arhitettura e il fatto che per giustificare la mancanza di un paio di funzionalità ALL'INTERNO DELLA PIATTAFORMA, mi tiri fuori JNI (si so cosa è e l'ho anche usato tranquillo) ovvero un sistema per usare librerie in codice NATIVO per il sistema operativo ( e quindi ovviamente NON scritte in Java) mi fà capire quanto te ne intendi di programmazione.

JNI fa parte della piattaforma
Originariamente inviato da: !fazz
CAST diretto e utilizzo di puntatori in Java semplicemente non si possono fare, perchè sono operazioni non TypeSafe. almeno in .net posso specificare se voglio rilassare o no i vincoli di sicurezza di typesafe.

ancora parli del linguaggio Java? io parlo della piattaforma Java
Originariamente inviato da: !fazz
ps vorrei farti notare una cosa: 2 interventi, uno critico Java e l'altro .net ovvero: come cavaliere ombra anche io non dico che Java è meglio di .net o il contrario. ogni sistem ha i suoi pregi e difetti ognuno è meglio in un campo. nel mio caso, se devo sviluppare applicazioni e il cliente ha solo s.o. windows e ha la possibilità di installare .net framework uso c#

e io cosa ho detto invece? che è meglio Java? non mi pare
Originariamente inviato da: !fazz
se l'applicazione deve essere multipiattaforma e il cliente ha la possibilità di installare jre uso Java

se il cliente non ha la possibiltà di installare ne jre ne .net framework uso c++ e bestemmio per la gui

se mi serve una web application uso principalmente php+ mysql

se ho bisogno di un'integrazione spinta tra sistemi diversi (pda, nb, desktop ecc) e il cliente ha tutti i requisiti richiesti cerco di usare .net

il tutto perchè per ogni campo si usa la tecnologia che ti permette di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo (e quindi di minimizzare i rischi e aumentare i guadagni) e credimi, ci sono stati alcuni problemi (particolari) in cui la soluzione migliore è stata usare assembler alla faccia di astrazione, framework e middleware vari

perfettamente sensato, mai pensato che esiste la soluzione totale dell'universo
!fazz04 Ottobre 2008, 20:52 #49
Originariamente inviato da: k0nt3
JNI fa parte della piattaforma

ancora parli del linguaggio Java? io parlo della piattaforma Java


anche io parlo della piattaforma, come ti ho spiegato prima operazioni come il cast diretto o l'uso dei puntatori nella PIATTAFORMA JAVA non è consentito e non c'è nessun modo per farlo (a parte ovviamente sfruttare JNI per eseguire dei programmi NON scritti in JAVA per ovviare al problema.

cambiando argomento il tuo discorso sarebbe equivalente a: anche una ferrari può volare perchè posso andare in macchina fino all'aereoporto, caricare la ferrari su un cargo, e scaricarla a destinazione.

spero che tu abbia capito ciò che intendevo.
k0nt305 Ottobre 2008, 10:58 #50
Originariamente inviato da: cavaliereombra
Io continuo a dirti che sono due cose comunque diverse che richiedono diversi approcci programmativi (cosa che ho visto più volte accadere sul lavoro), mentre tu continui a vedere ovunque confronti di meglio e peggio (mi chiedo come si possa capire che .NET è meglio da questa frase "Ma proprio no, né per le prestazioni, né per la sicurezza".

io non ho mai detto meglio o peggio, ti sto solo facendo notare che ogni feature di .NET ha il suo corrispettivo in Java.
Originariamente inviato da: cavaliereombra
Quando non si sa dire altro va bene tutto.

guarda che non sono stato io ad andare sul personale (e quindi a non sapere cosa dire)

Originariamente inviato da: !fazz
anche io parlo della piattaforma, come ti ho spiegato prima operazioni come il cast diretto o l'uso dei puntatori nella PIATTAFORMA JAVA non è consentito e non c'è nessun modo per farlo (a parte ovviamente sfruttare JNI per eseguire dei programmi NON scritti in JAVA per ovviare al problema.

bene sono contento che parliamo tutti e due della piattaforma ma... ti smentisci subito dopo.
per quale assurdo motivo non sarebbe possibile usare i puntatori sulla piattaforma Java?
non è che perchè il linguaggio Java non lo permette significa che la piattaforma non lo permette (basta dare un'occhiata al bytecode generato da java per capire che è possibile)
JNI non è una toppa al contrario di quello che pensi, ma una caratteristica necessaria, tant'è che anche in .NET è possibile eseguire codice unmanaged
http://msdn.microsoft.com/en-us/lib...43k(VS.71).aspx

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^