Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2008, 07:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...-40_26677.html

Il colosso di Redmond ha anticipato alcuni dettagli sulla prossima versione della propria suite di sviluppo Visual Studio 2010 e sulla piattaforma .NET Framework 4.0

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 07:46   #2
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
Azz... a lavoro siamo appena passati alla 3.5. Che tra l'altro è una bomba! :-)
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 07:47   #3
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
bèh

ancora gli sviluppatori devono passare alla versione 2008 e del Framework troppo spesso si è fermi alla 2 quindi direi che MS può anche lavorare con calma, sperando che faccia un buon lavoro.
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 08:15   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
Mi auguro che lavori con calma davvero... sul progetto a cui sto lavorando sono costretto alla 2.0, non ho ancora avuto modo di studiarmi la 3.5 e gia'
pensano alla 4? Accidenti!
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 08:26   #5
roska2184
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 11
Anche io sono fermo alle 2.0 anche se sto facendo pressing sul capo per avere VS 2008..
Intanto il 18/11 sono al MS Day ad ascoltare un po' di "figate" su Sql Server 2008, il framework 3.5 e IE8...mah!
roska2184 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 08:35   #6
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
toh hanno introdotto uml! finalmente! Magari i programmatori che usano VS cominceranno a fare qualcosa di decente!
Fortunatamente non uso visual studio e questi strumenti li uso gia da tempo e integrati nell'ide (eclipse)
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 08:42   #7
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Eclipse ha già da tempo tante di cose, ma pecca in usabilità. Fa perdere tempo, e tempo vuol dire €€€
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 08:48   #8
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
@ Attila16881

mi mancava il lanciatore di flames...
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 09:09   #9
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da axias41 Guarda i messaggi
Eclipse ha già da tempo tante di cose, ma pecca in usabilità. Fa perdere tempo, e tempo vuol dire €€€
eclipse fa perdere tempo!

come volevasi dimostrare il progetto mono non potrà mai fare concorrenza al framework ufficiale. devono ancora finire di implementare .NET 2.0 e questi già stanno lavorando al 4.0
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 09:18   #10
Norskeningia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 130
Beh il .NET Framework 3.5 SP1 ha portato una ventata d'aria fresca e lo consiglio a tutti quelli che usano WPF e si sono resi conto dei tempi di caricamento geologici.

L'SP1 del 3.5 alleggerisce questi tempi in maniera eccezionale, imperdibile.

Spero che il 4 implementi piu' funzionalita' del sistema operativo, troppo spesso mi son ritrovato a dover wrappare delle API native :/
Norskeningia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 09:45   #11
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Alla MS dovrebbero andare più calmi. NOn hanno rilasciato l'SP1 per visual studio 2008, che ci butto quello che volete che non corregge tutti i bug specie in ambito mobile e embedded (wce), che già si parla di VS2010, che anche come nome sembra improponibile. Presente, quando si fanno domande del tipo: "i nostri politici smetteranno mai di rubare?"... e il classico buontempone vi risponde "si, nel 2010"
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 10:30   #12
brasio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 58
Mah, forse mi starò invecchiando ma non riesco più a stare dietro a questi ritmi che diventano sempre più veloci. Sto mettendo le mani ora al 2008 e al framework 3.5, ma più per curiosità che per lavoro, visto che le reali esigenze di un'azienda spesso non collimano con i tempi dettati dal business microsoft e compagnia bella.
Il problema è che si ha la sensazione di diventare assemblatori più che sviluppatori, senza mai riuscire a padroneggiare interamente la materia. Della serie quando mi serve qualcosa, lo vado a studiare al momento sulla documentazione. Persino i manuali coprono molto grossolanamente i vari aspetti.
Altre volte mi trovo persino spaesato sulla scelta della tecnologia da approfondire: sono così tante, anche nella stessa microsoft, che non sai mai quale avrà realmente un futuro e quale sarà destinata a soccombere.
Perdonate lo sfogo, non so neanche se sono off topic, ma questa notizia sul nuovo visual studio proprio ora che ho installato il 2008 mi lascia perplesso.
brasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 11:10   #13
brasio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 58
x cavaliereombra

Non so se stai rispondendo al mio post, se si forse non ne hai capito il senso, visto che arrivi a facili conclusioni. Francamente il senso non è proprio quello di voler vivere di rendita come stai alludendo sul mio conto, anche perchè lavoro continuamente in questo settore da parecchi anni, quindi proprio fuori mercato non sono.
Una frase come la tua sull'informatica mi sembra priva di coscienza critica: se qualcuno spinge una nuova tecnologia ogni 6 mesi, spesso senza reali benefici per il cliente, per te ha senso abbassare la testa e seguirla?
Di tutte le tecnologie passate sei arrivato ad un livello di conoscenza totale, o ne sfrutti una percentuale relativamente bassa rispetto al potenziale? Ti è mai capitato di fare delle scelte informatiche che poi si sono rivelate senza quelle grandi propettive di utilizzo dei clienti tanto decantate?
Ecco, queste domande dopo tanti anni ora me le pongo più spesso e non credo di essere il solo a giudicare dai commenti.
Comunque, per ritornare in tema, mi piacerebbe sapere quali novità verranno introdotte nel settore mobile.
brasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 11:37   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21670
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
L'informatica non è mai stata un campo ove potersi "sedere", ovvero dove possa bastare farsi una volta una conoscenza di base e basta (oddio, così ci sono davvero ben pochi lavori...). Si deve costantemente aggiorarsi e studiare e chiunque voglia davvero fare lo sviluppatore come mestiere deve esserne conscio.

A proposito di UML, di usarlo integrato nell'IDE non ci penso nemmeno di farlo in quelli che sono predisposti. Peraltro, l'approccio da disegno UML completo di un'applicazione (con tanto di metodi, visibilità, ecc...) è cosa che sono abituato ad affrontare con l'approccio TDD a sviluppo iniziato, e non su "carta" prima di iniziare a scrivere nemmeno una riga di codice (non parlo di codice effettivo, ma appunto di TDD).
bah anche io non uso quasi mai uml ( mi trovo male, sono un "fanatico" sostenitore dell' XP e trovo la progettazione dell'intera struttura dell'applicazione "a priori" controproducente [su progetti medio piccoli] visto che tanto i clienti te la fan stravolgere ogni settimana).
riguardo a vs 2010 e .net 4.0 non so, non mi sono ancora perfettamente adattato al framework 3.5 che uso attualmente, per passare al 4 mi sa che ci vorrà ancora tempo.

per chi usa eclispe : mi dispiace ma imho è arretrato rispetto a vs, Intellisense è arrivato ad un ottimo livello e il designer delle interfacce di vs è imho uno dei migliori
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 11:45   #15
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
per chi usa eclispe : mi dispiace ma imho è arretrato rispetto a vs, Intellisense è arrivato ad un ottimo livello e il designer delle interfacce di vs è imho uno dei migliori
Spero che in VS2010 migliorino la navigabilità del codice aggiungendo il ctrl+click che c'è da anni in Eclipse e pure in quello schifo di Netbeans... fare clic dx e "go to definition" è quanto meno arcaico. E poi dovrebbero prendere esempio anche dagli auto-import, che in VS2008 funzionano solo quando hai inserito a memoria il nome esatto di una classe dentro l'assembly che vuoi autoimportare (che non viene nell'intellisense), e richiedono cmq due click del mouse o svariate pressioni di tasti.
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 12:43   #16
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21670
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
Spero che in VS2010 migliorino la navigabilità del codice aggiungendo il ctrl+click che c'è da anni in Eclipse e pure in quello schifo di Netbeans... fare clic dx e "go to definition" è quanto meno arcaico. E poi dovrebbero prendere esempio anche dagli auto-import, che in VS2008 funzionano solo quando hai inserito a memoria il nome esatto di una classe dentro l'assembly che vuoi autoimportare (che non viene nell'intellisense), e richiedono cmq due click del mouse o svariate pressioni di tasti.
+ che altro, parlando di navigabilità del codice, usare il mitico ctrl+f2 per i segnalibri che mi sa che i programmatori dell'ide di microsoft si sono dimenticati
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 18:46   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
eclipse fa perdere tempo!

come volevasi dimostrare il progetto mono non potrà mai fare concorrenza al framework ufficiale. devono ancora finire di implementare .NET 2.0 e questi già stanno lavorando al 4.0
Quando lo dicevo io, tutti che mi davano del coglione.... Adesso finalmente ci si renderà conto che .NET come soluzione cross platform non vale una mazza.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 22:07   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Ma infatti non nasce affatto come soluzione cross platform... non ne è proprio il suo scopo.
Io questo lo so bene. Ma vallo a dire ad alcuni con cui discutevo tempo fa. In ogni caso, per me, Java rocks e non se ne parla piu'.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 08:12   #19
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Ah, ecco... il solito paragone .NET/Java... ma davvero c'è ancora gente (programmatori non credo proprio) che crede che siano la stessa cosa? Se sì sarebbe ora di approfondire un po' di più.
Java e .NET hanno gli stessi scopi e sono diretti concorrenti
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 11:37   #20
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Non è del tutto vero. Se prendi il framework .NET 3.5 (WPF, WCF, ecc..) e ci programmi sopra non è affatto la stessa cosa che programmare su Java (ma lo stesso già vale per le versioni precedenti, anche se soprattutto per questa che si è distaccata ancor più decisamente). Ci sta che i due hanno alla base gli stessi obiettivi, ma che siano la stessa cosa non è assolutamente vero.

Per la cronaca, ho lavorato in anni su Java e ora sono anni che lavoro su .Net.
non solo la stessa cosa evidentemente, ma sono due framework concorrenti.
ad esempio:
JDBC vs ADO
JSP vs ASP
Metro vs WCF
JavaFX vs Silverlight

e così via per diverse pagine
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1