Microsoft dice stop a IE per Mac

Microsoft intende scrivere la parola fine nello sviluppo di Internet Explorer per utenti Mac
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Dicembre 2005, alle 09:40 nel canale ProgrammiMicrosoft
Microsoft intende scrivere la parola fine nello sviluppo di Internet Explorer per utenti Mac
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Dicembre 2005, alle 09:40 nel canale Programmi
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQui c'e' tutto
http://www.kuro5hin.org/story/2004/2/15/71552/7795
1 versione w3c compliant
1 versione per IE
E con sta pietra sopra a IE per Mac ora sono proprio solo quelle 2 versioni.
1) Basti pensare alla dichiarazione di un filmato flash che deve essere diversa per IE e per FF
Basti pensare che i div senza una altezza dichiarata sono alti 0 in FF e alti in base al contenuto in IE
Basti pensare al 3px jog (come tu dicevi)
E tutte queste cose sono indipendenti dal modello di DTD usato.
non mi hai capito non c'è bisogno di due versioni basta fare una versione standard stando attenti ad evitare tutti quegli standard che in IE non funzionano a causa di bug (e purtroppo sono tanti ecco perchè il monopolio di IE sta frenando lo sviluppo del web)
La dichiarazione del flash deriva da una specifica raccomandazione della macromedia che non segue in alcun modo lo standard. E' vecchia di 5 o 6 anni e non tenta minimimante di aggiornarsi.
I div senza un'altezza devono avere l'altezza del contenunto a meno che tale contenuto non sia float e quindi "estratto" dal flusso standard della pagina (ne consegue ovviamente che il div è vuoto e quindi DEVE avere altezza 0). Questo dice lo standard e ovviamente IE non lo segue. Se poi mi dici che IE si comporta in modo più intuitivo nonostante sbagli ne possiamo parlare.
Il 3px jog è il bug più maledetto che ha IE.
Queste cose non sono indipendenti dal DTD (a parte il flash ovviamente) bensì si verificano quando IE lavora in modalità standard, imposta appunto dalla dichiarazione del DTD.
Non solo, ci sono molti hack infelici per colpa di una voluta retro-compatibilita' verso qualcosa di + vecchio.
Vedi link che ho postato...
From the comments, it also appears that most of the uglier hacks are due to compatibility issues: either backward-compatibility, hardware compatibility or issues caused by particular software. Microsoft's vast compatibility strengths have clearly come at a cost, both in developer-sweat and the elegance (and hence stability and maintainability) of the code.
Non dicevi di essere un programmatore?
Oddio, è arrivato L'UOMO MICROSOFT!!!
So anch'io che un compilatore C non effettua la verifica degli indici
Ma te ti sei laureato solo per stare su sto forum a difendere M$???
http://www.eweek.com/article2/0,3959,5264,00.asp
le uscite di Allchin sono sempre le migliori.
Lasciatelo perdere!
In tutti i thread in cui si parla di M$ lui è sempre la che difende Zio Bill, ma per piacere...
UN IMPEGNO CONCRETO:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Non dite stupidaggini
1) ma m$ ha acquistato qcsa sui mac?......
2)IE? buono, ormai era solo una calamita...
3)e adesso il caro bill cosa metterà nel suo Macos?
passerà dalla nostra parte caricandoci mozilla? firefox spesso è + bucato di IE
bye bye
bhe
Bhe vi dico, da quando e' uscito mozilla,netscape e opera, non usavo gia' piu' explorer, poi sono stato solo su linux per diverso tempo, adesso ultimamente sto usando solo winzoz e non posso installare altri browser... vi dico che explorer e' una cacca...non mi carica le pagine, fa tante cavolate, pensavo che fosse la connessione, invece e' lui!
Non ha neanche i tab ma come si fa?
Spero microsoft cessi l'attivita' di fare software, in modo d'avere un po' di sicurezza in piu'.
E che linux diventi il target preferito per i produttori di video giochi, penso che in quel caso i videogame costerebbero anche in meno, per possibili licenze da non pagare...
Intendi la versione MAC?!?!?
Vai su www.transgaming.com
Dai un'occhiata ai progetti "Cedega" e "SwiftShader" e vedi cosa riesci a fare con le OpenGL sotto Linux(purtroppo soprattutto con nVdia visto la penosità di ATI con Linux e con le OGL
PS: attento che adesso L'UOMO MICROSOFT aka DOTTOR CESARE DI MAURO ti cazzia per quello che hai scritto...
Questa è
Personalmente li ho usati... e non mi piacciono.
E che linux diventi il target preferito per i produttori di video giochi, penso che in quel caso i videogame costerebbero anche in meno, per possibili licenze da non pagare...
e io vorrei che la marmotta venisse a casa a farmi la cioccolata...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".