Microsoft dice stop a IE per Mac

Microsoft intende scrivere la parola fine nello sviluppo di Internet Explorer per utenti Mac
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Dicembre 2005, alle 09:40 nel canale ProgrammiMicrosoft
Microsoft intende scrivere la parola fine nello sviluppo di Internet Explorer per utenti Mac
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Dicembre 2005, alle 09:40 nel canale Programmi
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInvece nessuno ci pensa mai che un programma che effettua chiamate sul sistema operativo possa farle in maniera errata e causare problemi. Sempre colpa dell'OS?
Detto questo e tornando in topic spero che il nuovo IE presente in Vista sia finalmente migliore di quello che si è visto finora... ad ogni modo le alternative ci sono e la mancanza nn si sente.
Ancora?!?!?
Ma hai letto gli altri post? Ho scritto 100.000 volte che era una battuta. E' vero che gli "hacker"(quali?) dissero che il codice era scritto bene, però io lessi anche i commenti lasciati dai programmatori M$ nel codice e c'erano parecchi "bad hack"(chi programma sa bene cosa sono), oppure robe del tipo "non capisco perché non funziona" e compagnia...
Aggiungo, ed è risaputo a tutti, che i vari sasser e compagnia che fanno disastri da tempo derivano dal furto del codice di Win2000 e di una parte di quello di XP...
Potresti mandarmi un link a chi ha detto cosa? Su internet si dice il contrario, che i programmatori spesso hanno usato espedienti "poco felici" per risolvere alcuni problemi... un portavoce Microsoft ammise che molte parti del codice erano dei colabrodo ed era impossibile diffonderle... ora che hacker (e con hacker intendo persone del calibro di Linus, Stallman, Ritchie, Thompson... Arcangeli, o la gente di Freaknet giusto per entrare in Italia) abbiano detto una cosa simile mi suona nuova...
Quoto!
Come ho detto dopo il furto il numero di worm per winsozz è cresciuto in modo esponenziale! Chissà perché...
x magilvia
Le tue affermazioni fanno capire come ci siano ancora delle differenze nella visualizzazione dei due borwser, cosa che spinge un webmaster attento ed evoluto a usare piccoli accorgimenti per ottimizzare il sito ANCORA per due browser. Anzi preciso meglio:1 versione w3c compliant
1 versione per IE
E con sta pietra sopra a IE per Mac ora sono proprio solo quelle 2 versioni.
Basti pensare alla dichiarazione di un filmato flash che deve essere diversa per IE e per FF
Basti pensare che i div senza una altezza dichiarata sono alti 0 in FF e alti in base al contenuto in IE
Basti pensare al 3px jog (come tu dicevi)
E tutte queste cose sono indipendenti dal modello di DTD usato.
Concludo dicendo che sarebbe meglio programmare una versione unica di sito, e qesta deve essere assolutamente secondo lo standard w3c e NON secondo le schifezze di explorer. Sono contento di questa decisione di M$
Infatti un compilatore C standard non fa controlli sugli indici.
Non dicevi di essere un programmatore?
Ma hai letto gli altri post? Ho scritto 100.000 volte che era una battuta. E' vero che gli "
[QUOTE]Aggiungo, ed è risaputo a tutti, che i vari sasser e compagnia che fanno disastri da tempo derivano dal furto del codice di Win2000 e di una parte di quello di XP...
Vuol dire che hanno trovato delle falle di sicurezza e le hanno sfruttate. Normale amministrazione.
A me servirebbe il link di queste cose detta da portavoce e hacker vari, invece.
è però vero che esistono ancora molti siti visualizzabili correttamente solo con il browser di MS, purtroppo.
detti da portavoce punto
http://www.eweek.com/article2/0,3959,5264,00.asp
le uscite di Allchin sono sempre le migliori.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".