Microsoft dice stop a IE per Mac

Microsoft intende scrivere la parola fine nello sviluppo di Internet Explorer per utenti Mac
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Dicembre 2005, alle 09:40 nel canale ProgrammiMicrosoft
Microsoft intende scrivere la parola fine nello sviluppo di Internet Explorer per utenti Mac
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Dicembre 2005, alle 09:40 nel canale Programmi
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer seri intendo quelli che seguono uno STANDARD di scrittura della pagine WEB!
[QUOTE]Forse lo provano perchè il 95% deo PC possiede IE ma lo stesso non può dirsi per i concorrenti?
A parte che le quote di FF mi sembrano più alte, io lo uso da + di un anno, i miei amici usano solo quello. E poi cosa vuoi dire: che nVidia o ATI fanno una scheda video e la provano solo su nForce4 nVidia e solo sulle CrossFire ATI e chissenefrega se non funzionano su VIA, Intel, ULI, ecc...
Per modo "intelligente" di fare le cose. Alle persone che lavorano così io auguro SOLO DI FALLIRE!!!
Ho già detto che è una battuta!
Per modo "intelligente" di fare le cose. Alle persone che lavorano così io auguro SOLO DI FALLIRE!!!
Infatti ho detto che il 95% dei PC [U][I]POSSIEDE[/I][/U] IE , non ho detto che lo usi il 95% dei PC.
Poi per il paragone Ati e Nvidia, queste non coprono il 95% del mercato.
Allora avevo letto male!
Era solo un esempio! Anche se le quote sono diverse il succo del discorso non cambia...
Ma se uno non ha win cosa fa?
Ma se uno non ha win cosa fa?
mhm... sto ascoltando or ora Radio DJ su Linux con Firefox .... non vorrei dire ma basta mplayer con codec essential
Edit : Mi edito giusto per dire che ultimamente per gli utenti come me che non possono nemmeno avviare Internet Explorer (per ovvi motivi a meno di wine e varie peripezzie), il supporto sta via via migliorando. Se fino ad un anno fa facevo fatica a navigare seriamente, ora faccio tutto e devo ancora trovare qualcosa che bene o male non sia riuscito a fare/visualizzare/ascoltare... anzi con gli mplayer-plugin salvo pure gli streaming cosa che su window snon mi risulta così semplice.
Se sono un paio è accettabile. Credevo ti riferissi a quando bisognava scrivere una funzione javascript ad hoc per ogni browser.
Forzi IE in modalità standard con la dichiariazione del DTD ? Certo non è ancora perfetta quindi ti consiglio XHTML: se il sito del w3c lo valida si vedrà bene in tutti i browser, ma OCCHIO al 3 pixel JOG e al float model proprietario che tra i numerosi bug di IE sono i due più maledettamente antipatici.
Sei sicuro di quello che dici? Tempo fa quando ci fu un leak del codice sorgente di Windows 2000 e alcuni hacker lo analizzarono si stupirono molto positiviamente della pulizia e del modo in cui era stato scritto il codice.
Invece nessuno ci pensa mai che un programma che effettua chiamate sul sistema operativo possa farle in maniera errata e causare problemi. Sempre colpa dell'OS?
Detto questo e tornando in topic spero che il nuovo IE presente in Vista sia finalmente migliore di quello che si è visto finora... ad ogni modo le alternative ci sono e la mancanza nn si sente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".