Microsoft "choice screen": rivisto l'algoritmo per la generazione casuale dei 5 browser

Microsoft "choice screen": rivisto l'algoritmo per la generazione casuale dei 5 browser

Microsoft conferma di aver rivisto le modalità con le quali viene generato l'ordine casuale delle opzioni disponibili

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Programmi
Microsoft
 
123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarDuck11 Marzo 2010, 23:25 #41
Originariamente inviato da: blackshard
Non sono d'accordo. Quale sarebbe l'alternativa a Windows su macchine PC-Compatibili?


Le alternative ci sono (gratuite o non gratuite) e le conoscono tutti.

Semmai non c'è mai stata l'intenzione di fare seriamente concorrenza a Microsoft sul suo piano commerciale, e questa cosa va avanti da 15 anni.

Potrebbero farlo. Potrebbe farlo Apple, potrebbe farlo Google, potrebbe farlo la GNU o la FSF se volessero, se rinunciassero ad un pizzico della loro ideologia per dimostrare al mondo cosa sanno fare, per fare qualcosa di concreto sul mercato.

Ma fin quando non si capirà che il braccio destro di Microsoft sono gli OEM, fin quando non la si smetterà di credere che il problema SIA SOLO Microsoft, allora questa situazione non cambierà.

E la prova più evidente è che i PC non li vende Microsoft.

Originariamente inviato da: blackshard
Non fin quando non ci crei un business attorno che è alimentato e supportato dalle stesse modifiche proprietarie.


E perché mai? Semmai il problema è quando di fatto sei obbligato a seguire quel modello, non quando puoi scegliere di seguirlo oppure no.

Soprattutto se alcune modifiche danno dei vantaggi a chi sviluppa (e Microsoft da sempre cerca di facilitare la vita a chi sviluppa sui suoi sistemi).
Ventu6811 Marzo 2010, 23:27 #42
Io ho provato per la prima volta IE e poi ho continuato ad usarlo perchè all'epoca si usava solo Netscape Navigator con l'icona del timone, era un elefante mentre IE era snello e veloce.
Adesso IE è diventato come netscape di una volta e sono passato prima a firefox e poi a chrome. Se c'è un programma migliore la gente lo usa, se non ci si accorge che un programma è migliore è perchè si hanno esigenze di base che si possono soddisfare tranquillamente col primo browser che capita.
demon7711 Marzo 2010, 23:30 #43
Originariamente inviato da: blackshard
Mah... una volta tanto che le istituzioni impongono al pezzo grosso (e non a noi comuni mortali) qualcosa, voi criticate le istituzioni.

Certo che siete proprio strani...


Questo è un discorso assolutamente sbagliato!
Il fatto che venga "punito" il pezzo grosso o meno non è questione!
Come dire che se succede un incidente in macchina è giustizia far pagare i danni a quello con la macchina più costosa???

Qui la storia del ballot screen obbligatorio è una forzatura bella e buona!
MS fa il suo prodotto e ci mette il suo browser come base.
Se ti va bene ok, altrimenti ne scarichi un'altro e te lo installi.. quale sarebbe il problema??
Discorso diverso sarebbe se fosse impossibile installare altri browser!
devil_mcry11 Marzo 2010, 23:31 #44
Originariamente inviato da: blackshard
Mah... una volta tanto che le istituzioni impongono al pezzo grosso (e non a noi comuni mortali) qualcosa, voi criticate le istituzioni.

Certo che siete proprio strani...

beh allora a dirla tutta dovrebbero fare la stessa cosa su osx e su tutti quegli os che hanno un browser integrato di default

ms offre un sistema operativo con tutte le cose necessarie ad un primo utilizzo, se vuoi metterti ff sei libero di farlo, ma nel momento in cui ms sviluppa tutto perche gli devono rompere le palle x il browser? se lo fa pagare? no

altra cosa, con molte distribuzioni di linux mi pare ci sia firefox no? voglio la scelta anche li allora

e teniamo presente che io uso solo chrome da un tot ormai
Originariamente inviato da: omega726
Incredibile....credo sia la prima volta nella vita che in una notizia che riguarda microsoft tutti difendono microsoft....è un grande passo per l'umanità...
L'antitrust l'ha fatta talmente grossa da far diventare microsoft una vittima!!!


ma x forza e la presa per il culo

le cose gravi passano, le cazzate però hanno sempre il max dell'attenzione
Bistecca12 Marzo 2010, 00:43 #45
Originariamente inviato da: AL
UE UE UEEEEEE.....Unione Europea o pianto disperato ?

Paghiamo 60.000 burocrati del c....zo a Bruxelles per avere questo fantastico servizio ragazzi. Come dicono i testimoni di Geova: "SVEGLIATEVI !!!"


Leggendo simili amenità mi risulta chiaro, una volta di più, come mai in questo paese ci troviamo con la cacca alla gola... e confesso candidamente di non capacitarmi del fatto che il mi voto valga tanto quanto quello di un pitecantropo (mi sento buono oggi).
A scanso di equivoci, non ho nulla contro l'esimio collega opinionista, l'ho solo quotato per via dell'eccezionale valore illustrativo del post.
Suggerirei a tutti gli amici bipedi di dedicare meno tempo ai vari "Chi", "Cioè" e "Top girl" e, moda e voglia permettendo, leggersi qualche volumetto un tantino più significativo... magari cominciando da un buon manuale di grammatica italiana.
Cordialità
0x87k12 Marzo 2010, 00:50 #46
mamma mia.. ora hanno qualcosa da dire pure sull'algoritmo?
M$ secondo me dovrebbe installarli tutti a priori e mostrare circa 20 icone sul desktop dei vari browser così non scassano più la minchia!
Già la storia era patetica, ora stiamo proprio delirando.
OldDog12 Marzo 2010, 01:02 #47
Originariamente inviato da: Bistecca
Leggendo simili amenità mi risulta chiaro, una volta di più, come mai in questo paese ci troviamo con la cacca alla gola... e confesso candidamente di non capacitarmi del fatto che il mio voto valga tanto quanto quello di un pitecantropo (mi sento buono oggi).

Capisco lo sconforto, anche se non condivido il distinguo, inaccettabile in ogni democrazia, che gli elettori abbiano "peso" diverso.
Il vero problema è stato non aver presidiato il sistema quando qualcuno lo ha infettato con i vermi della propaganda rincitrullente, della pubblicità dove ogni menzogna è ammessa, dove nessun giornalista si alza a contraddire i monologhi pieni di falsità perché l'inserzionista ne avrebbe a male.
Forse ci sono troppi giovani in giro, ma se scavate sul web le sentenze sugli abusi di Microsoft e su come ha fatto a legare gli OEM a doppio filo al suo Windows + Internet Explorer potete trovare materiale dimostrato e illuminante.
Non condivido l'idea che tutto il codice scritto da MS sia senza meriti, ma altro è difendere a spada tratta il suo modo di fare business ed estromettere dal mercato i concorrenti con OGNI mezzo.
Chi commenta (refrain già sentito) che l'Unione Europea deve sempre occuparsi d'altro è come quello che non vuole la multa per aver parcheggiato abusivamente nel posto disabili, perché i vigili urbani "devono arrestare gli assassini". Ah, gli assassini arrestati a colpi di blocchetto delle multe si lamenterebbero pure loro, che sono da meno?
La UE DEVE PRENDERE A CALCI ogni situazione che riesce a individuare e dimostrare, infatti sanziona spesso su tanti temi, ma noi abbiamo sempre in classe il fancazzista che non studia, rompe le scatole a chi cerca di farsi una vita e quando il prof. se lo stanga nelle verifiche frigna dalla mamma che il prof. ce l'ha con lui.
blackshard12 Marzo 2010, 01:17 #48
Originariamente inviato da: WarDuck
Le alternative ci sono (gratuite o non gratuite) e le conoscono tutti.

Semmai non c'è mai stata l'intenzione di fare seriamente concorrenza a Microsoft sul suo piano commerciale, e questa cosa va avanti da 15 anni.

Potrebbero farlo. Potrebbe farlo Apple, potrebbe farlo Google, potrebbe farlo la GNU o la FSF se volessero, se rinunciassero ad un pizzico della loro ideologia per dimostrare al mondo cosa sanno fare, per fare qualcosa di concreto sul mercato.

Ma fin quando non si capirà che il braccio destro di Microsoft sono gli OEM, fin quando non la si smetterà di credere che il problema SIA SOLO Microsoft, allora questa situazione non cambierà.

E la prova più evidente è che i PC non li vende Microsoft.


Beh tutti sanno come microsoft ha fatto la sua fortuna, da allora non ha mai avuto problemi di concorrenza di nessun tipo.
Insisto sempre sul fattore retrocompatibilità, lo stesso fattore che ha reso x86 quasi ubiquo (e intel dominante nel settore).
Che non ci sia volontà commerciale forse è anche dovuto al fatto che lo strapotere di microsoft (che non sono solo i soldi) richiederebbe uno sforzo notevole, e magari non ricompensato perchè per gli utenti non ci sono i software per un ipotetico nuovo sistema operativo.
Leggevo un commento dove si diceva che windows gira su tutto e fa girare tutto. In realtà è il tutto che è fatto per girare sotto windows.


Originariamente inviato da: WarDuck
E perché mai? Semmai il problema è quando di fatto sei obbligato a seguire quel modello, non quando puoi scegliere di seguirlo oppure no.


Beh prima che venisse firefox credo che il 95% del mercato dei browser fosse saldamente nelle mani di internet explorer. Non c'era molto da scegliere.
blackshard12 Marzo 2010, 01:34 #49
Originariamente inviato da: demon77
Questo è un discorso assolutamente sbagliato!
Il fatto che venga "punito" il pezzo grosso o meno non è questione!
Come dire che se succede un incidente in macchina è giustizia far pagare i danni a quello con la macchina più costosa???


No, non hai capito.
Quello che voglio dire è che non se ne lamenta microsoft, non vedo perchè dovrebbero lamentarsi gli utenti.

Originariamente inviato da: demon77
Qui la storia del ballot screen obbligatorio è una forzatura bella e buona!
MS fa il suo prodotto e ci mette il suo browser come base.


Beh povera Microsoft... tira su miliardi di dollari di fatturato vendendo windows, impone e diffonde ai clienti meno navigati i suoi standard e i suoi software (i formati windows media, internet explorer, ...) e poi ci rimarcia sopra (royalty sui formati windows media per software e player, software ad-hoc per la produzione di soluzioni web a misura di internet explorer...).

Originariamente inviato da: demon77
Se ti va bene ok, altrimenti ne scarichi un'altro e te lo installi.. quale sarebbe il problema??
Discorso diverso sarebbe se fosse impossibile installare altri browser!


E se non lo so fare?
blackshard12 Marzo 2010, 01:50 #50
Originariamente inviato da: devil_mcry
beh allora a dirla tutta dovrebbero fare la stessa cosa su osx e su tutti quegli os che hanno un browser integrato di default

ms offre un sistema operativo con tutte le cose necessarie ad un primo utilizzo, se vuoi metterti ff sei libero di farlo, ma nel momento in cui ms sviluppa tutto perche gli devono rompere le palle x il browser? se lo fa pagare? no


Perchè mac os non è dominante sul mercato. Microsoft è dominante e può facilmente abusare della sua posizione. Apple può abusare della sua posizione? Non credo...

Originariamente inviato da: devil_mcry
altra cosa, con molte distribuzioni di linux mi pare ci sia firefox no? voglio la scelta anche li allora

e teniamo presente che io uso solo chrome da un tot ormai


Immagino ti renda conto anche tu che questo paragone è veramente disarmante.
Quale potere di indirizzare le masse ha una comunità (non una corporazione privata) che possiede l'1% di tutto il mercato?

Originariamente inviato da: devil_mcry
le cose gravi passano, le cazzate però hanno sempre il max dell'attenzione


I monopoli SONO una cosa grave, il fatto che non te ne rendi conto non sminuisce il valore delle decisioni prese dalla UE.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^