Mac App Store apre il 6 gennaio
Il negozio virtuale delle applicazioni per Mac OS X aprirà i battenti all'inizio del prossimo anno e sarà disponibile il 90 paesi
di Andrea Bai pubblicata il 16 Dicembre 2010, alle 15:46 nel canale ProgrammiMac OS X










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Dallo spazioporto di Jiuquan decolleranno per la prima volta i razzi spaziali Lunga Marcia 12A, Tianlong-3, Zhuque-3 e Lijian-2
Il Giappone un passo più vicino alla fusione nucleare: superato il test del magnete HTS
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA hanno rilevato due fusioni di buchi neri di seconda generazione
Kia PV5: è record di autonomia! Il furgoncino elettrico supera i 690 km con una ricarica
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' NASA X-59 QueSST ha effettuato il suo primo volo!
Nissan: le batterie allo stato solido costeranno il 30% in meno e saranno migliori di quelle al litio
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman potrebbe essere prodotta con processo TSMC A16
Signal respinge le accuse dopo il down AWS: 'l'infrastruttura è nelle mani di pochi, non abbiamo alternative'
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta di categoria 5 più potente del 2025 sfida la Giamaica
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhio non vede la differenza
Mercato auto europeo in crescita nei primi nove mesi: ibride in testa, elettriche in aumento ma Tesla arretra. BYD vola
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli Stati Uniti arrivano le memorie bioelettroniche
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV completo e accessibile
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD PCIe Gen5 alla ricerca del primato









41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa anche perché un software nello store é*di solito più aggiornato di un altro. Primo perché conviene allo sviluppatore, e poi perché il fatto di metterlo nello store già di per se indica la volontà di mantenere qualcosa quantomeno a medio termine.
E' questo il motivo per cui la gente comprerebbe da li invece di andare a pescare app su internet.
E non mi pare il caso di gridare allo scandalo, soprattutto considerando il market share praticamente ridicolo dei mac rispetto ai pc windows.... fosse in una posizione di predominio.... io per gli sviluppatori che NON hanno intenzione di usare l'app store non ci vedo niente di limitante in questa situazione che si verrà a creare
Questo è senza dubbio vero. Tante volte si apre l'App Store per scaricare gli aggiornamenti e alla fine si vede il giochino a 0.79€ che fa gola....
E' questo il motivo per cui la gente comprerebbe da li invece di andare a pescare app su internet.
E non mi pare il caso di gridare allo scandalo, soprattutto considerando il market share praticamente ridicolo dei mac rispetto ai pc windows.... fosse in una posizione di predominio.... io per gli sviluppatori che NON hanno intenzione di usare l'app store non ci vedo niente di limitante in questa situazione che si verrà a creare
Sto parlando di software che trovi nello store E altrove.
Comprare dallo store significa dare soldi ad apple, mentre comprando fuori si paga un altro distributore. Ora, mi pare lampante che Apple é avvantaggiata rispetto ad altri distributori, no?
Chi non utilizzerá l'App Store sicuramente ha solo da perderci, perché esclude un distributore che avrá volumi di vendita enormi, essendo integrato nel SO (infatti sará un aggiornamento di MacOSX)
Comprare dallo store significa dare soldi ad apple, mentre comprando fuori si paga un altro distributore. Ora, mi pare lampante che Apple é avvantaggiata rispetto ad altri distributori, no?
Chi non utilizzerá l'App Store sicuramente ha solo da perderci, perché esclude un distributore che avrá volumi di vendita enormi, essendo integrato nel SO (infatti sará un aggiornamento di MacOSX)
"comprando fuori si paga un altro distributore"
Io parlavo di applicazioni senza un distributore, di quelle che si comprano online...
Quindi o si autodistribuisce o si affida allo store. Che poi sia possibile rendere disponibile lo stesso programma IDENTICO fuori dallo store mi pare difficile, ma poi che c'entra?
Chi non utilizzerà l'appstore é svantaggiato ovviamente, ma ripeto io non grido allo scandalo.... Che percentuale hanno i mac? 10% dei pc?
Gli sviluppatori che NON vorranno appoggiarsi allo store e che si sentiranno lesi dalla presenza di quest'ultimo potrebbero migrare verso altre piattaforme. Lo dico ridendo eh, perché ci scommetto che si potranno contare sulle dita di una mano
Io parlavo di applicazioni senza un distributore, di quelle che si comprano online...
Quindi o si autodistribuisce o si affida allo store. Che poi sia possibile rendere disponibile lo stesso programma IDENTICO fuori dallo store mi pare difficile, ma poi che c'entra?
Chi non utilizzerà l'appstore é svantaggiato ovviamente, ma ripeto io non grido allo scandalo.... Che percentuale hanno i mac? 10% dei pc?
Gli sviluppatori che NON vorranno appoggiarsi allo store e che si sentiranno lesi dalla presenza di quest'ultimo potrebbero migrare verso altre piattaforme. Lo dico ridendo eh, perché ci scommetto che si potranno contare sulle dita di una mano
Al momento ci sono vari modi di acquistare software. Prendi ad esempio i giochi per Mac. Puoi comprarli su Steam, direct2drive etc, o nel negozio fisico.
Il giorno che esce App Store e lo stesso gioco é in vendita du tutti questi canali, diciamo allo stesso prezzo, secondo te chi venderá piú copie?
Lascia perdere che é Apple e che ha il suo share di mercato. Il mio discorso é generale. Nel mercato del software per un dato OS, uno store gestito dallo sviluppatore dell'OS fa concorrenza sleale secondo me.
La disinformazione la fai solo tu.
E la riprova che la Apple vuole controllare e speculare su tutto il Free Software da persone volenterose e semplice amatoriale, e una vergogna.
Mac un sistema aperto? Si come il culo di tua m@dre
è arrivato il genio, segnalato.
pure per le BOIATE che dici
La disinformazione la fai solo tu.
E la riprova che la Apple vuole controllare e speculare su tutto il Free Software da persone volenterose e semplice amatoriale, e una vergogna.
Mac un sistema aperto? Si come il culo di tua m@dre
complimenti per il linguaggio,
vediamo se due settimane di riposo ti migliorano l'umore
Non ho letto nulla sul sistema di backup delle applicazioni. Io lo adotterò di sicuro, è molto comodo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".