Mac App Store apre il 6 gennaio

Mac App Store apre il 6 gennaio

Il negozio virtuale delle applicazioni per Mac OS X aprirà i battenti all'inizio del prossimo anno e sarà disponibile il 90 paesi

di pubblicata il , alle 15:46 nel canale Programmi
Mac OS X
 
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
R4iDei16 Dicembre 2010, 19:01 #21
Originariamente inviato da: quelarion
Ho anche detto in un post precedente che oltre al problema di chi é fuori dall'App Store, che come dici tu si risolve facilmente, é il problema che a paritá di prezzo con un altro distributore la gente comprerá su App Store, perché sicuramente si integra meglio della concorrenza.Non perché sia fatto meglio, ma perché é fatto da chi fa anche il SO e quindi ha un vantaggio "tecnologico" obiettivo.


Ma anche perché un software nello store é*di solito più aggiornato di un altro. Primo perché conviene allo sviluppatore, e poi perché il fatto di metterlo nello store già di per se indica la volontà di mantenere qualcosa quantomeno a medio termine.
E' questo il motivo per cui la gente comprerebbe da li invece di andare a pescare app su internet.

E non mi pare il caso di gridare allo scandalo, soprattutto considerando il market share praticamente ridicolo dei mac rispetto ai pc windows.... fosse in una posizione di predominio.... io per gli sviluppatori che NON hanno intenzione di usare l'app store non ci vedo niente di limitante in questa situazione che si verrà a creare
DarthFeder16 Dicembre 2010, 19:02 #22
Originariamente inviato da: quelarion
Per software costosi chiaramente ci sará piú cautela, ma per le piccole somme no.


Questo è senza dubbio vero. Tante volte si apre l'App Store per scaricare gli aggiornamenti e alla fine si vede il giochino a 0.79€ che fa gola....
quelarion16 Dicembre 2010, 19:20 #23
Originariamente inviato da: R4iDei
Ma anche perché un software nello store é*di solito più aggiornato di un altro. Primo perché conviene allo sviluppatore, e poi perché il fatto di metterlo nello store già di per se indica la volontà di mantenere qualcosa quantomeno a medio termine.
E' questo il motivo per cui la gente comprerebbe da li invece di andare a pescare app su internet.

E non mi pare il caso di gridare allo scandalo, soprattutto considerando il market share praticamente ridicolo dei mac rispetto ai pc windows.... fosse in una posizione di predominio.... io per gli sviluppatori che NON hanno intenzione di usare l'app store non ci vedo niente di limitante in questa situazione che si verrà a creare


Sto parlando di software che trovi nello store E altrove.
Comprare dallo store significa dare soldi ad apple, mentre comprando fuori si paga un altro distributore. Ora, mi pare lampante che Apple é avvantaggiata rispetto ad altri distributori, no?

Chi non utilizzerá l'App Store sicuramente ha solo da perderci, perché esclude un distributore che avrá volumi di vendita enormi, essendo integrato nel SO (infatti sará un aggiornamento di MacOSX)
R4iDei16 Dicembre 2010, 19:27 #24
Originariamente inviato da: quelarion
Sto parlando di software che trovi nello store E altrove.
Comprare dallo store significa dare soldi ad apple, mentre comprando fuori si paga un altro distributore. Ora, mi pare lampante che Apple é avvantaggiata rispetto ad altri distributori, no?

Chi non utilizzerá l'App Store sicuramente ha solo da perderci, perché esclude un distributore che avrá volumi di vendita enormi, essendo integrato nel SO (infatti sará un aggiornamento di MacOSX)


"comprando fuori si paga un altro distributore"
Io parlavo di applicazioni senza un distributore, di quelle che si comprano online...
Quindi o si autodistribuisce o si affida allo store. Che poi sia possibile rendere disponibile lo stesso programma IDENTICO fuori dallo store mi pare difficile, ma poi che c'entra?

Chi non utilizzerà l'appstore é svantaggiato ovviamente, ma ripeto io non grido allo scandalo.... Che percentuale hanno i mac? 10% dei pc?
Gli sviluppatori che NON vorranno appoggiarsi allo store e che si sentiranno lesi dalla presenza di quest'ultimo potrebbero migrare verso altre piattaforme. Lo dico ridendo eh, perché ci scommetto che si potranno contare sulle dita di una mano
quelarion16 Dicembre 2010, 19:36 #25
Originariamente inviato da: R4iDei
"comprando fuori si paga un altro distributore"
Io parlavo di applicazioni senza un distributore, di quelle che si comprano online...
Quindi o si autodistribuisce o si affida allo store. Che poi sia possibile rendere disponibile lo stesso programma IDENTICO fuori dallo store mi pare difficile, ma poi che c'entra?

Chi non utilizzerà l'appstore é svantaggiato ovviamente, ma ripeto io non grido allo scandalo.... Che percentuale hanno i mac? 10% dei pc?
Gli sviluppatori che NON vorranno appoggiarsi allo store e che si sentiranno lesi dalla presenza di quest'ultimo potrebbero migrare verso altre piattaforme. Lo dico ridendo eh, perché ci scommetto che si potranno contare sulle dita di una mano


Al momento ci sono vari modi di acquistare software. Prendi ad esempio i giochi per Mac. Puoi comprarli su Steam, direct2drive etc, o nel negozio fisico.

Il giorno che esce App Store e lo stesso gioco é in vendita du tutti questi canali, diciamo allo stesso prezzo, secondo te chi venderá piú copie?

Lascia perdere che é Apple e che ha il suo share di mercato. Il mio discorso é generale. Nel mercato del software per un dato OS, uno store gestito dallo sviluppatore dell'OS fa concorrenza sleale secondo me.
tokun16 Dicembre 2010, 20:27 #26
Originariamente inviato da: Mepis
Per cortesia non dire boiate.
La disinformazione la fai solo tu.
E la riprova che la Apple vuole controllare e speculare su tutto il Free Software da persone volenterose e semplice amatoriale, e una vergogna.
Mac un sistema aperto? Si come il culo di tua m@dre



è arrivato il genio, segnalato.

pure per le BOIATE che dici
ciairuzz16 Dicembre 2010, 20:36 #27
mah, io lo utilizzerei come un Ubuntu Software Center...ovvero pochissimo
Family Guy16 Dicembre 2010, 21:01 #28
Ma le applicazioni di questo app store saranno protette con il DRM fairplay come quelle di iOS?
!fazz17 Dicembre 2010, 00:29 #29
Originariamente inviato da: Mepis
Per cortesia non dire boiate.
La disinformazione la fai solo tu.
E la riprova che la Apple vuole controllare e speculare su tutto il Free Software da persone volenterose e semplice amatoriale, e una vergogna.
Mac un sistema aperto? Si come il culo di tua m@dre


complimenti per il linguaggio,

vediamo se due settimane di riposo ti migliorano l'umore
Asterion17 Dicembre 2010, 08:38 #30
Originariamente inviato da: Family Guy
Ma le applicazioni di questo app store saranno protette con il DRM fairplay come quelle di iOS?


Non ho letto nulla sul sistema di backup delle applicazioni. Io lo adotterò di sicuro, è molto comodo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^