Internet Explorer 9, supporto per l'accelerazione via GPU
Il prossimi browser di casa Microsoft avrebbe, tra le nuove caratteristiche, il supporto per sfruttare correttamente la GPU per il rendering delle pagine
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 23 Novembre 2009, alle 10:14 nel canale ProgrammiMicrosoft
Negli ultimi mesi sono diversi i browser che hanno subito aggiornamenti per riuscire a garantire un miglior livello prestazionale: valocità è infatti la parola chiave durante la navigazione web. Se da un lato Chrome e Firefox hanno subito importanti modifiche proprio per garantire una buona velocità nell'utilizzo, Internet Explorer 8 è invece rimasto un passo indietro.
Internet Explorer 9 però, non sarà così. Secondo quanto riportato da Dean Hachamovitch, IE General Manager, su IEBlog, infatti, la prossima versione del noto browser di casa Microsoft sarà in grado di gestire il rendering attraverso Direct2D sulla GPU. Il post, consultabile a questo indirizzo, riporta infatti:
"We're changing IE to use the DirectX family of Windows APIs to enable many advances for web developers. The starting point is moving all graphics and text rendering from the CPU to the graphics card using Direct2D and DirectWrite. Graphics hardware acceleration means that rich, graphically intensive sites can render faster while using less CPU. . . . Now, web developers can take advantage of the hardware ecosystem's advances in graphics while they continue to author sites with the same interoperable standards patterns they're used to."
A questo indirizzo è inoltre disponibile un video che mostra le potenzialità della prossima versione di Internet Explorer. La possibilità di gestire parte delle operazioni, come la riproduzione video o i sistemi di navigazione attraverso la GPU consente di alleggerire in modo drastico il carico di lavoro della CPU: il diretto beneficio lo si avrà quindi in termini di reattività del sistema.










Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novità tra i sensori delle fotocamere
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banana 2: arrivo previsto entro fine anno
TVS non è solo moto e scooter: ecco la e-bike Cilo Tanay HC1 in carbonio
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti potranno conversare in maniera naturale con l'auto
Gemini Deep Research arriva su Google Finance: la nuova IA proverà ad anticipare il mercato
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hydra slitta oltre il 2026 a data da destinarsi
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai fan durante le Nitto ATP Finals 2025
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6.2: mai più dongle USB dedicati per tastiere e mouse?
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la rivoluzione ottica arriva dalla Carnegie Mellon
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ricavi 2024 da inserzioni fraudolente. L’azienda respinge: quadro distorto
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pessima idea, anche se funziona
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il 10 novembre in Cina con fotocamera da 200 MP
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) tutto con massimo 3 clic adesso a metà prezzo
Partono altri sconti pesanti su Amazon, alcuni sono -50%: ecco le 27 offerte che attualmente non hanno rivali









111 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose non è zuppa...
è il futuro...
speriamo, inizio ad odiare seriamente flash, soprattutto sui netbook.
se non è zuppa...
Che vuol dire che accelerano il rendering tramite Direct2D?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".