Internet Explorer 9, supporto per l'accelerazione via GPU

Internet Explorer 9, supporto per l'accelerazione via GPU

Il prossimi browser di casa Microsoft avrebbe, tra le nuove caratteristiche, il supporto per sfruttare correttamente la GPU per il rendering delle pagine

di pubblicata il , alle 10:14 nel canale Programmi
Microsoft
 
111 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
magicken23 Novembre 2009, 10:54 #11
certo che per i programmatori tra internet 8, 9 chrome 2,4 firefox 3.1,3.5 e fra poco 4 è un manicomio! E poi va bene che mettono html5, ma css3???? Lo vogliono rendere uno standard o per un misero effetto bisogna conoscere 100 hijack per poi scoprire che quello che si vuole fare non si puo' fare!?!?!
MesserWolf23 Novembre 2009, 10:57 #12
Originariamente inviato da: tarek
ecco i risultati di una buona concorrenza...

già
Originariamente inviato da: yggdrasil
speriamo, inizio ad odiare seriamente flash, soprattutto sui netbook.

già? non è mai già se ci sono nuove release(fatte bene, sia chiaro). lo sviluppo è sempre ben accetto, da qualunque parte provenga.

magari è html5. anche se, parlando di ms sento di doverci andare con i piedi di piombo.

siccome esistono schede video mostruose, potenti come non mai ma che non si riesce a sfruttare visto che ci sono dei colli di bottiglia impressionanti sui bus di sistema(oltre ai dischi fissi sono questi che oramai sono gli ostacoli da superare, non certo più la capacità di calcolo) allora si cerca di sfruttare ciò che si ha, anche perchè meno cpu si usa meglio è visto che consuma. e sui piccoli dispositivi è importante.

perchè pensi che la gpu non consumi ? anzi direi che ormai sono le cpu quelle che consumano meno dell gpu ... o quasi (dipende dall gpu)
Originariamente inviato da: Paganetor
adesso va di moda accelerare qualunque cosa con le GPU?


Se ci sono perchè non sfruttarle? è potenza di calcolo che potrebbe benissimo essere sfruttata.

Io spero solo che prevedano una modalità "basso" consumo nel browser , non vorrei trovarmi un browser che consuma un botto la batteria per dei vantaggi che magari sono marginali .
Kuarl23 Novembre 2009, 11:06 #13
vorrei far notare che l'accelerazione in firefox del rendering via gpu si fa da anni, ovvero da quando è stato introdotto il supporto di cairo come libreria di rendering. Altro punto importante su cui riflettere è che il rendering di una pagina web è fatto in larga parte dal processore che deve fare il parsing e buona parte della composizione. La gpu al massimo può disegnare la pagina, ma è proprio l'ultimo passo.

In definitiva IE9 arriva tardi rispetto alla concorrenza, porta una buona innovazione ma non è una rivoluzione e i vantaggi che porterà non saranno così sensibili come ci si immagina.
MesserWolf23 Novembre 2009, 11:16 #14
Originariamente inviato da: Kuarl
vorrei far notare che l'accelerazione in firefox del rendering via gpu si fa da anni, ovvero da quando è stato introdotto il supporto di cairo come libreria di rendering. Altro punto importante su cui riflettere è che il rendering di una pagina web è fatto in larga parte dal processore che deve fare il parsing e buona parte della composizione. La gpu al massimo può disegnare la pagina, ma è proprio l'ultimo passo.

In definitiva IE9 arriva tardi rispetto alla concorrenza, porta una buona innovazione ma non è una rivoluzione e i vantaggi che porterà non saranno così sensibili come ci si immagina.


ah pensavo fosse un po' più sostanziale come contributo...
RaZoR9323 Novembre 2009, 11:22 #15
Molto interessante. IE potrebbe tornare competitivo, se ci aggiungiamo anche queste slide...


Link ad immagine (click per visualizzarla)

Link ad immagine (click per visualizzarla)
WarDuck23 Novembre 2009, 11:22 #16
Beh prima di giudicare bisognerà aspettare almeno le prime versioni Beta e la RC... cmq la cosa più importante sarà la compatibilità con gli standard, da sempre tallone d'achille di IE.
sopress23 Novembre 2009, 11:27 #17
Originariamente inviato da: Paganetor
adesso va di moda accelerare qualunque cosa con le GPU?


E scusa, si chiama distribuzione del carico! In ambiente desktop, la cpu lavora come una dannata e la gpu si riposa, ti sembra giusto? Dividiamo il lavoro, cosi il rendimento aumenta e le risorse sono ottimizzate!

Originariamente inviato da: tarek
ecco i risultati di una buona concorrenza...


esatto, ottimo intervento!
2012comin23 Novembre 2009, 11:29 #18

domanda alla redazione

"Se da un lato Chrome e Firefox hanno subito importanti modifiche proprio"

perchè non si nominano mai gli altri browser... è una mia impressione o si parla sempre e solo dei soliti 3?
Tranne rare eccezioni non vedo mai un riferimento a opera o safari... Non mi sembra che chrome si tanto più diffuso di questi ultimi 2... quindi proprio non capisco perchè citate sempre questi 3 (IE FF Chrome). Se la diffusione è un paramentro importante per citarli.. allora parlate solo di IE e FF e facciamo prima no? (l'ultima frase era ironica)

Spero che la critica possa essere costruttiva.
Sapo8423 Novembre 2009, 11:36 #19
Originariamente inviato da: Kuarl
vorrei far notare che l'accelerazione in firefox del rendering via gpu si fa da anni, ovvero da quando è stato introdotto il supporto di cairo come libreria di rendering.

E infatti cairo usa GDI, quindi non è affatto accelerato via gpu (le librerie da usare sono DirectDraw o il nuovo Direct2D).
Ovviamente sto parlando di Windows.

Originariamente inviato da: Kuarl
Altro punto importante su cui riflettere è che il rendering di una pagina web è fatto in larga parte dal processore che deve fare il parsing e buona parte della composizione. La gpu al massimo può disegnare la pagina, ma è proprio l'ultimo passo.

Se la pagina per qualche motivo è constantemente aggiornata comunque è utile l'accelerazione hardware, non mi sembra una brutta scelta considerando che il web diventa sempre più ricco e interattivo.
ghiltanas23 Novembre 2009, 11:39 #20
perchè nn dicono anche in che modo intendono utilizzare la gpu?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^