Internet Explorer 9, supporto per l'accelerazione via GPU
Il prossimi browser di casa Microsoft avrebbe, tra le nuove caratteristiche, il supporto per sfruttare correttamente la GPU per il rendering delle pagine
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 23 Novembre 2009, alle 10:14 nel canale ProgrammiMicrosoft










Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Una famiglia ha ridotto un conto ospedaliero da 195.000 a 33.000 dollari grazie a un chatbot AI: 'Ha trovato errori che nessuno aveva notato'
Le carte collezionabili dell'INPS conquistano il Lucca Comics: 'Congedo Parentale' è la più rara!
Football Manager 26 debutta su Steam con recensioni molto negative
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che si installa in pochi minuti e sostituisce per sempre il cloud a pagamento
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliardo di dollari per il terzo trimestre consecutivo, spinta dall'AI e dai datacenter
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Spotify dovrà affrontare una nuova class action: avrebbe chiuso un occhio sugli ascolti falsi
17,69€: praticamente regalato il caricatore multiplo da 220W (ok anche coi MacBook), non era mai sceso così tanto
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto sul robot top con lavaggio a caldo e stazione automatica. Ed è in buona compagnia
EA fa chiarezza su controllo creativo e uso dell'AI dopo l'acquisizione
Google Maps punta sull'AI: tante novità grazie all'integrazione con Gemini
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ricavi record e diversificazione spinta
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer imperdibili con 32GB oppure 40GB di RAM, CPU Intel o AMD, prezzi davvero bassi
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da Apple: Ace 6 Pro Max all'orizzonte









111 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOvviamente sto parlando di Windows.
si sta già lavorando da tempo ad un backend Cairo con accelerazione Direct2D, è solo questione di tempo (poco) perchè ogni prodotto Mozilla sia accelerato tramite GPU, cmq per ora i miglioramenti sono di una manciata di ms per pagina, difficile da notare a occhio nudo.
In definitiva IE9 arriva tardi rispetto alla concorrenza, porta una buona innovazione ma non è una rivoluzione e i vantaggi che porterà non saranno così sensibili come ci si immagina.
Quindi se ne deduce che il rendering di Firefox NON è accelerato via GPU (se non per le GDI, che sono accelerate, ma non come DirectX), e non è che Firefox arriva sempre prima, è più bello, e bla bla bla.....
...................
Azz....le gpu gia' si usano per craccare le password...con IE9...i virus si spargeranno alla velocita' della luce!
Developers developers...developers....
asciugati le ascelle Balllllmer!
Non ce c'è bisogno sinceramente, i motori di reflow attuali sono già abbastanza veloci, un guadagno di qualche ms per pagina non è una cosa che l'occhio umano possa notare, a meno che il motore di reflow e rendering non sia particolarmente lento.
Cmq stanno lavorando all'accelerezione Direct2D da mesi, molto prima di questi annunci che paiono piovere come manna dal cielo, ma che in effetti non sono niente di più che preparazione al web del futuro. Forse i siti web tra un paio d'anni potranno avere contenuti tali da rendere necessaria l'accelerazione, per ora serve solo a farsi pubblicità.
Imho, credo che abbia più a che vedere con le funzionalità aggiuntive, come ad esempio il fatto che GDI non esegue rendering con anti-aliasing, ed è limitato con le trasparenze. Infatti mi stupirebbe molto se IE9 non supportasse SVG, sembra proprio la tecnologia che potrebbe avere più vantaggi dalla dismissione delle GDI.
Anche se al momento mi sembra non si sia parlato delle SVG....
Se non fosse che è una tecnologia che funziona già piuttosto bene in quasi tutti gli altri browser, non sono certo le limitazioni tecniche ad impedire a MS di implementarla.
con IE9...i virus si spargeranno alla velocita' della luce!
Developers developers...developers....
asciugati le ascelle Balllllmer!
Siamo in vena di flame eh?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".