Internet Explorer 11 supera IE8 e diventa il browser più utilizzato sul web

Internet Explorer 11 supera IE8 e diventa il browser più utilizzato sul web

Internet Explorer 11 è il browser web più utilizzato in assoluto, seguito da Chrome e dalle altre versioni precedenti dell'applicativo di Microsoft

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Programmi
Microsoft
 
I migliori sconti su Amazon oggi
253 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Krusty9303 Novembre 2014, 20:06 #41
Originariamente inviato da: Benjamin Reilly
A mio avviso il miglior browser che io conosca è Srware Iron (versione light di chromium/chrome)... più veloce di chrome stesso e dello stesso IE11 e migliore in termini di accelerazione hardware e computazione HTML5.

Ho risolto ad un utente i problemi che aveva nel vedere filmati fluidi proprio con questo browser; avevo pensato di fargli usare IE11 ma è risultato problematico in quel notebook striminzito.

Qualche giorno fa ho installato Firefox, ma non è in grado di eguagliare in prestazioni Iron.


Ha sincronizzazione e importazione dei preferiti? Supporto al touch?
Quasi quasi in serata lo provo
Benjamin Reilly03 Novembre 2014, 20:36 #42
Originariamente inviato da: Krusty93
Ha sincronizzazione e importazione dei preferiti? Supporto al touch?
Quasi quasi in serata lo provo


Sì. E' chromium light (chrome senza applpicativi controllo e varie features inutili). Ho personalmente dedicato a questo browser un thread apposito. Se vuoi puoi consultarlo.
cdimauro03 Novembre 2014, 20:56 #43
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
il famossissimo tag font che non ho mai visto in 6 anni di sviluppo....

Ah, quindi sei un novizio. Adesso si spiega tutto.
sinceramente non mi interessa sapere chi lo abbia inventato....

il tag font...AHAHAHAHAHA

Lo credo bene. Probabilmente non eri nemmeno nato. Ma ai tempi, e per parecchi anni, è stato usato, tant'è che è stato anche integrato nello standard dal W3C, sebbene ormai da tempo sia deprecato.
i numeri dovrebbero vergognarsi di esistere quando sono palesemente finti! questo articolo a mio parere andrebbe rimosso...riporta numeri completamente disallineati rispetto ai numeri riportati dalla maggior parte delle fonti piu autorevoli in materia...vogliono farci crede che IE ha la maggior quota di mercato quando la realtà è totalmente diversa, direi opposta!

Puoi sempre riportare le tue autorevoli fonti, e dimostrare per quale motivo quella di questa notizia fornisca dati non validi.
RazerXXX03 Novembre 2014, 21:09 #44
Originariamente inviato da: hrossi
E intanto Opera è quasi scomparso.

Hermes


E' quello che si meritano. Togliere i segnalibri da un browser è una gran boiata

Originariamente inviato da: Benjamin Reilly
A mio avviso il miglior browser che io conosca è Srware Iron (versione light di chromium/chrome)... più veloce di chrome stesso e dello stesso IE11 e migliore in termini di accelerazione hardware e computazione HTML5.


Confermo, SRware Iron è il migliore su Windows. Su Mac invece è un altro discorso
Krusty9303 Novembre 2014, 21:16 #45
Originariamente inviato da: Marci
E grazie, ti propinano l'installazione di Chrome con relativa toolbar ad ogni software che vuoi mettere nel PC.
Io lo piallo su tutti i PC a cui metto mano e puntualmente lo ritrovo, quando chiedo "ma questo perché lo hai installato?" la risposta è sempre "eh, no cosa? Boh, che è? Guarda che non mi è stato chiesto nulla bla bla bla..." Seee, come no.
Semplicemente sfruttano gli utonti, cosa che Firefox non mi sembra faccia

Quotone.
Finisce dentro anche se aggiorni Flash, Adobe Reader, Nero, e qualsiasi altro software al mondo
Originariamente inviato da: RazerXXX
E' quello che si meritano. Togliere i segnalibri da un browser è una gran boiata


Li hanno reinseriti, solo che non c'è l'importazione (e ne ho circa 250) E non posso star li ad inserirli uno ad uno su due pc (e se formatto? :asd
MikTaeTrioR03 Novembre 2014, 21:33 #46
Originariamente inviato da: cdimauro
Puoi sempre riportare le tue autorevoli fonti, e dimostrare per quale motivo quella di questa notizia fornisca dati non validi.



1: http://www.w3counter.com/globalstats.php
2: http://gs.statcounter.com/
3: https://stats.wikimedia.org/wikimed...portClients.htm
4: http://clicky.com/marketshare/global/web-browsers/

sitarello da niente per cui lavoro...
Link ad immagine (click per visualizzarla)


piu che novizio io mi sa che sei tu ad essere un po' paleolitico....il tag font...mi viene ancora da ridere...

parliamo di websocket, webRTC che sono tra le cose più interessanti e innovative in ambito web e guarda a caso IE ancora non supporta...

banalizziamo un po', parliamo di css3 e delle animation...IE ha iniziato a supportarle dalla versione 10....roba indispensabile che esiste da una vita ormai!

sei un sostenitore MS di quelli duri e puri, si è capito...ma riuscire a cambiare idea è una dote delle persone intelligenti...provaci!
wingman8703 Novembre 2014, 21:48 #47
Io uso firefox perché ormai sono affezionato e non vedo particolari vantaggi a passare ad altri browser. La storia dei tempi di caricamento mi tange poco perché ho un ssd e aspettare un secondo in più o in meno non mi cambia la vita visto che il browser in genere non lo chiudo mai nella stessa sessione di lavoro. Per il resto tutti i browser sono ampiamente supportati quindi non capisco questo astio verso un browser piuttosto che un altro.
trecca03 Novembre 2014, 22:24 #48
Certo è il più diffuso se consideriamo i dati di NetApplications che fanno altamente dubitare sulla loro effettiva validità.

La realtà fortunatamente è ben diversa: basta guardarsi anche solo i dati forniti da Wikimedia che raccoglie un enorme, reale ed eterogeneo bacino di utenti da ogni parte del mondo.
https://en.wikipedia.org/wiki/Usage...of_web_browsers

StatCounter poi, non ne parliamo

Link ad immagine (click per visualizzarla)

"Usage share of web browsers (Source StatCounter)" by Usage share of web browsers (Source Net Applications).svg: arichnad, Daniel.Cardenas, Litehacker - Own work. Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 via Wikimedia Commons - https://commons.wikimedia.org/wiki/...tatCounter).svg
cdimauro03 Novembre 2014, 22:44 #49
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR

Non mi si apre:

"Non è stato possibile trovare il server remoto"

Riporta tutti i dati, compresi quelli dei telefoni.

Campione ristretto a un solo sito.

Questo è l'unico che ha dati interessanti.
sitarello da niente per cui lavoro...
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Questo campione è ancora meno rappresentativo rispetto a quello di wikimedia.

Ciò precisato, potresti cortesemente spiegarmi la diversità dei dati che si riscontra nei 3 siti (visto che uno non sono riuscito ad aprirlo) che hai riportato? In teoria i dati dovrebbero essere sostanzialmente gli stessi no?
piu che novizio io mi sa che sei tu ad essere un po' paleolitico....il tag font...mi viene ancora da ridere...

Più che ridere dovresti rispondere alla mia domanda. Cosa che, "stranamente", continui a evitare.
parliamo di websocket, webRTC che sono tra le cose più interessanti e innovative in ambito web e guarda a caso IE ancora non supporta...

banalizziamo un po', parliamo di css3 e delle animation...IE ha iniziato a supportarle dalla versione 10....roba indispensabile che esiste da una vita ormai!

Potresti dirmi cosa c'entra questo con quello che t'avevo scritto prima?
sei un sostenitore MS di quelli duri e puri, si è capito...ma riuscire a cambiare idea è una dote delle persone intelligenti...provaci!

Una persona intelligente e che non ha paura di confrontarsi risponde alle domande, peraltro banali per uno che ha esperienza nel settore, che sono state fatte. Non cambia discorso, la butta sulla farsa, o tira fuori la classica fallacia logica "Ad Hominem".

Per essere chiari, che io sia o meno un sostenitore di Microsoft è indifferente rispetto agli argomenti trattati. In particolare, rispetto ai FATTI di cui si sta discutendo.

Sempre che tu li conosca, ovviamente. Se non li conosci, allora come non detto: ho soltanto perso tempo col classico "tuttologo" di cui internet è piena.
MikTaeTrioR03 Novembre 2014, 23:16 #50
Originariamente inviato da: cdimauro
Non mi si apre:

"Non è stato possibile trovare il server remoto"


Aggiorna il browser!


Originariamente inviato da: cdimauro
Riporta tutti i dati, compresi quelli dei telefoni.

Campione ristretto a un solo sito.

Questo è l'unico che ha dati interessanti.

Questo campione è ancora meno rappresentativo rispetto a quello di wikimedia.



certo, wikipedia non è rappresentativo....ovvio che hai il senso della realtà!
uno screen di analytics di un sito web che fa 450000 visite mensili non è rappresnentivo...nono, non lo è!
qua sopra anche TRECCA ti ha riportato altri dati in accordo con quelli che ti ho postato io!

Originariamente inviato da: cdimauro
Ciò precisato, potresti cortesemente spiegarmi la diversità dei dati che si riscontra nei 3 siti (visto che uno non sono riuscito ad aprirlo) che hai riportato? In teoria i dati dovrebbero essere sostanzialmente gli stessi no?


la diversità non è tra i tre siti....ma tra l'articolo pubblicato e tutto il resto del mondo!!! mi sembrava chiaro.... e ri

Originariamente inviato da: cdimauro
Più che ridere dovresti rispondere alla mia domanda. Cosa che, "stranamente", continui a evitare.

Potresti dirmi cosa c'entra questo con quello che t'avevo scritto prima?

Una persona intelligente e che non ha paura di confrontarsi risponde alle domande, peraltro banali per uno che ha esperienza nel settore, che sono state fatte. Non cambia discorso, la butta sulla farsa, o tira fuori la classica fallacia logica "Ad Hominem".

Per essere chiari, che io sia o meno un sostenitore di Microsoft è indifferente rispetto agli argomenti trattati. In particolare, rispetto ai FATTI di cui si sta discutendo.

Sempre che tu li conosca, ovviamente. Se non li conosci, allora come non detto: ho soltanto perso tempo col classico "tuttologo" di cui internet è piena.


è evidente che conosco i fatti molto meglio di te!
la domanda "chi ha inventato il tag font?" che è una roba che ha smesso di aver senso quando è stato inventato l'attributo style cioè da millenni ormai...NON HA SENSO!
si sta parlando del fatto che i dati dell'articolo pubblicato sono completamente sballati rispetto alla realtà....e tu mi fai la domandina provocatoria senza senso...e mo fai la retorica provocatoria....ma per favore!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^