Internet Explorer 11 supera IE8 e diventa il browser più utilizzato sul web

Internet Explorer 11 supera IE8 e diventa il browser più utilizzato sul web

Internet Explorer 11 è il browser web più utilizzato in assoluto, seguito da Chrome e dalle altre versioni precedenti dell'applicativo di Microsoft

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Programmi
Microsoft
 
I migliori sconti su Amazon oggi
253 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cdimauro03 Novembre 2014, 23:35 #51
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
Aggiorna il browser!

Mi tengo Opera 12.
certo, wikipedia non è rappresentativo....ovvio che hai il senso della realtà!

Ho il senso di chi ha studiato un briciolo di statistica, e conosce il concetto di campione rappresentativo.

Su quali basi (statistiche, ovviamente) affermi che il campione di wikipedia è rappresentativo dell'utilizzo globale di un browser?
uno screen di analytics di un sito web che fa 450000 visite mensili non è rappresnentivo...nono, non lo è!

Fammi capire: UN sito web (parole tue) sarebbe sufficientemente rappresentativo per definire l'utilizzo dei browser. E' corretto?
qua sopra anche TRECCA ti ha riportato altri dati in accordo con quelli che ti ho postato io!

Lo credo bene che sono in accordo: sono esattamente gli stessi dati, presi dalle stesse fonti.

Se ti fossi prendo la briga di aprire il link, ci saresti arrivato da solo...

Da notare che quella pagina di Wikipedia riporta anche i dati di Net Applications. Perché non li rimuovi e aggiungi una nota che sono da considerarsi fuffa (magari riportando anche uno straccio di motivazione)?
la diversità non è tra i tre siti....ma tra l'articolo pubblicato e tutto il resto del mondo!!! mi sembrava chiaro.... e ri

Certo. Uno riporta le statistiche di TUTTI i browser, compresi quelli mobile, mentre quello incriminato quelli desktop, e per te "giustamente" sono dati confrontabili. Idem per le statistiche di UN solo sito che, "giustamente", sono confrontabili con quelli di 40 mila.

La statistica? Roba da educandi...
è evidente che conosco i fatti molto meglio di te!

Risulta evidente soltanto a te, perché di fatti non ne ho ancora visti. Puoi sempre quotarti, comunque...
la domanda "chi ha inventato il tag font?" che è una roba che ha smesso di aver senso quando è stato inventato l'attributo style cioè da millenni ormai...NON HA SENSO!

C.V.D.: continui a tergiversare e a non rispondere alla precisa domanda che ti ho fatto.

Questo sempre in tema di persone intelligenti...
si sta parlando del fatto che i dati dell'articolo pubblicato sono completamente sballati rispetto alla realtà....

Ti ho chiesto di dimostrarlo, ma non l'hai ancora fatto.
e tu mi fai la domandina provocatoria senza senso...e mo fai la retorica provocatoria....ma per favore!

Non eri tu che avevi scritto questo:

"fino a poco tempo fa MS con suo IE non faceva che remare contro nell'ennesimo tentativo di monopolizzare pure il browsing del web..

se ora al posto degli standard W3C ci fossero gli standard MS tutta la rete arretrerebbe teconologicamente di almeno 3 4 anni!"

?

Hai idea di cosa sia successo ai tempi della cosiddetta browser war? A fare le guerre in genere bisogna essere in due. Una era Microsoft. L'altra... è quella che ha tirato fuori il tag Font (e non solo).

Da cui la mia domanda, finora "stranamente" accuratamente evitata. Chissà perché...
DJ_4L13n03 Novembre 2014, 23:46 #52
E dateci un taglio su
killercode03 Novembre 2014, 23:54 #53
Io il tag font lo uso ancora, frega nulla a me, hai miei capi e pure ai clienti
El Tazar04 Novembre 2014, 07:14 #54
Firefox ha una sola grande pecca: la sandbox.
mailshader198404 Novembre 2014, 07:56 #55

La disinformazione dell'informazione?

Prima di qualsiasi commento, come già tra l'altro esposto da MikTaeTrioR e poi ripreso da andrew04, andrei a chiedermi chi ha pubblicato queste statistiche e come sono state fatte.
Con una breve ricerca, ho trovato la relativa pagina di Wikipedia:

http://en.wikipedia.org/wiki/Usage_...of_web_browsers

Mi sembra che NetApplications (autrice del sondaggio) sia l'unica ad assegnare risultati che si scostano così sensibilmente dalla media, indubbiamente per l'utilizzo di un metodo di analisi "particolare".

Senza voler urlare al complotto, faccio solo notare che alla pagina

http://www.netapplications.com/about/

tra i loro clienti di valore spicca Microsoft. Ora, lungi da me pensare che la predominanza di IE sia dovuta a dati viziati in favore del proprio cliente, però appare peculiare come la scelta dei campioni e dei siti analizzati abbia finito per privilegiare proprio questi ultimi. Forse società di consulenza come queste dovrebbero evitare commistioni con i gruppi che dichiarano di monitorare.

Ciò detto, è un vero peccato che nell'articolo non si faccia riferimento alla discrepanza nei dati rilevati dalla maggioranza delle altre fonti, perché così si finisce inevitabilmente per sposare la tesi dell'ultimo arrivato o di chi urla più forte, senza tentare di fornire un'interpretazione il più possibile oggettiva (se non ricordo male dovrebbe essere tra i ruoli di chi vuole fare informazione).

cdimauro04 Novembre 2014, 08:02 #56
Il link che hai postato è già stato fornito in precedenza.

Net Applications, come qualunque altra fonte, tira fuori i dati in base alle informazioni che ha raccolto. Dunque non può fare a meno di riportare quei numeretti perché... tali sono. A prescindere da quanto riportato nell'about.

Tutte le statistiche sono viziate dal campione che è stato utilizzato. Questa è cosa ovvia e ben nota a chi mastica un po' della materia in questione.

Poiché qualcuno ha dichiarato che la realtà risulta ben diversa, attendiamo (chissà ancora per quanto) la DIMOSTRAZIONE che la realtà funziona in maniera diversa. Dove dimostrazione ha il significato che si acquisisce alle scuole superiori o, meglio ancora, all'università.
s0nnyd3marco04 Novembre 2014, 08:32 #57
Originariamente inviato da: cdimauro
Concordo: io utilizzo ancora Opera 12, e non mi schiodo finché non tornano indietro con la folle decisione di far uscire il 15. Avessero integrato WebKit PER IL SOLO RENDERING DELLE PAGINE forse l'avrei digerito, ma stravolgere totalmente l'interfaccia del browser, quello no!


Ho paura che non torneranno indietro. Ci perderebbero la faccia. Anch'io avrei preferito (se proprio dovevano) cambiare solo il motore di rendering.

Originariamente inviato da: mak77


Cerco di limitare il numero di addon al minimo indispensabile: no script e httpseverywhere.
MikTaeTrioR04 Novembre 2014, 09:48 #58
Originariamente inviato da: cdimauro
Mi tengo Opera 12.

Ho il senso di chi ha studiato un briciolo di statistica, e conosce il concetto di campione rappresentativo.

Su quali basi (statistiche, ovviamente) affermi che il campione di wikipedia è rappresentativo dell'utilizzo globale di un browser?

Fammi capire: UN sito web (parole tue) sarebbe sufficientemente rappresentativo per definire l'utilizzo dei browser. E' corretto?

Lo credo bene che sono in accordo: sono esattamente gli stessi dati, presi dalle stesse fonti.

Se ti fossi prendo la briga di aprire il link, ci saresti arrivato da solo...

Da notare che quella pagina di Wikipedia riporta anche i dati di Net Applications. Perché non li rimuovi e aggiungi una nota che sono da considerarsi fuffa (magari riportando anche uno straccio di motivazione)?

Certo. Uno riporta le statistiche di TUTTI i browser, compresi quelli mobile, mentre quello incriminato quelli desktop, e per te "giustamente" sono dati confrontabili. Idem per le statistiche di UN solo sito che, "giustamente", sono confrontabili con quelli di 40 mila.

La statistica? Roba da educandi...

Risulta evidente soltanto a te, perché di fatti non ne ho ancora visti. Puoi sempre quotarti, comunque...

C.V.D.: continui a tergiversare e a non rispondere alla precisa domanda che ti ho fatto.

Questo sempre in tema di persone intelligenti...

Ti ho chiesto di dimostrarlo, ma non l'hai ancora fatto.

Non eri tu che avevi scritto questo:

"fino a poco tempo fa MS con suo IE non faceva che remare contro nell'ennesimo tentativo di monopolizzare pure il browsing del web..

se ora al posto degli standard W3C ci fossero gli standard MS tutta la rete arretrerebbe teconologicamente di almeno 3 4 anni!"

?

Hai idea di cosa sia successo ai tempi della cosiddetta browser war? A fare le guerre in genere bisogna essere in due. Una era Microsoft. L'altra... è quella che ha tirato fuori il tag Font (e non solo).

Da cui la mia domanda, finora "stranamente" accuratamente evitata. Chissà perché...


ti faccio una metafora cosi c'è piu speranza che tu capisca!

elezioni americane:
jason vs freddy

le elezioni vengono vinte con grande margine da freddy! Il quale si prodigherà di guidare la nazione verso una politica di pace, efficenza ed ecologia...grande Freddy!

un articolo su un giornale,pero, riporta che jason ha strabattuto freddy....qualcuno giustamente si chiede con che coraggio venga pubblicata una cosa simile! Alcuni notano che il giornale è amicone di freddy, qualcun altro riporta campioni di 500 000 votanti (bricioline..), qualcun altro appone campioni molto piu ampi (500 mioncini mensili...che saranno mai)...e tutti sono palesemente differenti da quelli riportati dagli amiconi di freddy......

poi arriva il genio con una affermazione che metterà tutto in chiaro, sarà chiaro il discostamento, sarà ancora più chiaro il futuro della nazione grazie a questa domanda sensata...
ecco la domanda:
"e ma durante la seconda guerra mondiale il generale USA che ha guidato lo sbarco si chiamava freddyyyyy!!! Tu lo sapevi????"

non andrò oltre!

sono anni che non scrivo su forum, un motivo c'era, me lo hai ricordato!
calabar04 Novembre 2014, 10:02 #59
Io francante non capisco quelli che bocciano firefox perchè è lento in avvio. Ma quante volte avviate il browser?
Io di norma lo avvio alla prima accensione del PC e poi rimane aperto per giorni, dato che il PC o rimane acceso o va in ibernazione. Ma anche se dovessi avviarlo un paio di volte al giorno, sarebbe davvero un problema? Su un PC moderno con SSD poi?

Per chi si chiede perchè Firefox è più lento in avvio, questo è il prezzo da pagare per un'interfaccia in XUL con una malleabilità che gli altri browser si sognano. Davvero barattereste questo con un avvio un poì più veloce?
Oltretutto da ormai parecchie versioni Firefox crea una sua cache per velocizzare l'avvio, per cui la lentezza è di solito limitata al primo avvio (se non vengono apportare modifiche sostanziali all'interfaccia, e quindi non è più possibile usare la cache).

Per quanto riguarda Opera, sono tra quelli che pensa che in passato avesse la sua personalità e questo le garantisse la sua buona nicchia di mercato, ma ora è uno dei tanti browser basati su chromium, ripulito di tutte le caratteristiche interessanti che aveva prima e soprattutto che ha deluso in primis la propria utenza affezionata.
É passato parecchio tempo da Opera 15, e ancora oggi è ben lontano dall'essere, almeno a livello di funzionalità e interfaccia, quello che era prima.
Per non parlare del fatto che la dimensione dell'installer è di botto triplicata (trend comunque che riguarda tutti i browser, firefox per esempio guadagna circa 1MB a versione...)

Per quanto riguarda gli altri progetti basati su chromium, io li trovo tutti preferibili a chrome stesso, che è diventato un po' troppo invasivo per il sistema.
Iron lo uso come secondario (in primis grazie alla versione portable nativa), anche se purtroppo anche lui sta perdendo un po' della sua identità. Comodo Dragon è anche lui piuttosto interessante (come tutta la suite comodo del resto).

Maxton se non sbaglio ha un doppio motore di rendering (MSHTML e WebKit), per cui anche l'utente che qualche pagina fa si preoccupava della compatibilità dovrebbe poter stare tranquillo.

Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Cerco di limitare il numero di addon al minimo indispensabile: no script e httpseverywhere.

Ma gli addon sono la vera forza di firefox. Se come hai detto senti la necessità di un "cerca" migliore, significa che hai un buon motivo per installare l'addon.
Io lo uso da qualche tempo e non mi ha mai dato particolari problemi di prestazioni.
s0nnyd3marco04 Novembre 2014, 10:12 #60
Originariamente inviato da: calabar

... cut ...

Ma gli addon sono la vera forza di firefox. Se come hai detto senti la necessità di un "cerca" migliore, significa che hai un buon motivo per installare l'addon.
Io lo uso da qualche tempo e non mi ha mai dato particolari problemi di prestazioni.


Non lo metto in dubbio, ma credo che migliorare il cerca sia una cosa che potrebbe essere benissimo integrata nel browser.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^