I video di Soapbox distribuiti con Live Messenger
Microsoft annuncia la possibilità di condividere i video di Soapbox utilizzando Live Messenger
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Dicembre 2006, alle 10:28 nel canale ProgrammiMicrosoft










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa









14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoX PhirePhil
La maggiorparte dei software Microsoft che non girano su window2000 non girano non perchè siano "troppo potenti per un sistema operativo di 8 anni fa" ma perchè vengono fatti apposta per escludere i clienti che non si mantengono aggiornati (a meno che non mi spieghi cos'ha Windows Live Messenger di così ultrapotente rispetto al 7.5 da non poter potenzialmente essere eseguito su windows 2000).Quello che voglio dire, in parole povere, è che è normale che col tempo decada l'assistenza ai vecchi sistemi (ci mancherebbe altro che ancora adesso aiutassero chi ha l'NT4!) ma dover spingere questa soglia sempre a così poca distanza apposta per costringere cambi ogni 2 anni è un'esagerazione commerciale! Ok io ho il windows 2000 di 8 anni fa...qui è tanto, però il poveraccio che si è comprato office 2003 e ora deve prendersi il 2005...no aspetta...i 2007!!! Invece di continuare a cambiare tante versioni e a fare tante cose forse dovrebbero farne MENO, MEGLIO e lasciando più tempo ai clienti per pensare anche a usarlo il computer, oltrechè upgradarlo!
Per Soapbox la questione è che è inutile perchè nasce come tentativo di rincorsa a qualcosa che è già esistente, affermato e popolare (youtube). Google ha ammesso che era una cazzata il suo servizio equivalente a yahoo Answer pochi giorni fa e si è dedicato a fare qualcosa di più utile....cavolo perchè Microsoft deve perdere tempo a fare questa roba quando ha 600 altri software in giro strapieni di buchi.
Io sono sistemista di professione e accedo online all'MSDN Universal e ci vedo dentro 500 software assurdi che non faccio nenache in tempo a testare che escono già 500 upgrade ciascuno: ISA Server, System Management Server, Speech Server...sono più veloci loro a fare le versioni che io a scaricarle! Ma dai! Dovrei fare qualcos'altro al lavoro oltreche testare i loro update...di questo mi lamento!
maledetta microsoft!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono daccordo.
il poveretto che ha comperato office 2003 (per farci cosa poi me lo dovrebbe spiegare) può tranquillamente installare un aggiornaemnto gratuito e aprire, editare e salvare nei formati di office 2007... Office 2007 non a caso è stato sviluppato in contemporanea a Vista ed anche qui c'è qualche anno di differenza...
Google ha detto che il suo servizio aswer era inferiore a quello di yahoo, è vero... ma dopo quanti anni? almeno un paio... soapbox è vecchio di qualche mese, diamogli tempo e poi vediamo
quando sviluppi software a fini commerciali, DEVI rinnovarti e lo devi fare tramite nuove versioni, non continue service packs gratuite... ISA 2006 non so cosa migliri rispetto alla versioen 2004, non l'ho ancora provata, SMS2003 è un pianeta avanti rispetto alla 2.0 che invece era un disastro, SMS2003R2 invece aggiunge funzionalità interessanti. Speach Server l'ho sentito nominare ma non l'ho mai visto in funzione, credo metta a disposizione una serie di API alle quali attaccarsi con programmi di sintesi vocale (utilizzata massicciamente in Exchange 2007)... ad ogni modo, una versione ogni 2 o più anni non mi sembra un ritmo insostenibile, per dei professionisti...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".